La torta che vi presento oggi e' un'associazione perfetta tra il gusto impalpabile del cioccolato extra e l'aroma schietto e rassicurante del caffe' fatto con la vecchia e buona moka.Gli [...]
La farina di riso e' un tipo di farina che rappresenta un po' l'alternativa alle farine tradizionali:si ottiene dalla macinazione del chicco del riso e contiene una percentuale di amido [...]
Ci son ricascata di nuovo,un'altra torta,anzi una ciambella rustica!Bhe' che vi devo dire,avevo champignon e caciotta nel frigo e ne e' venuto fuori cio' che vedete in foto.Ho trifolato i funghi [...]
Ho pensato alle mille applicazioni di una favolosa gelatina di Lambrusco mantovano,che gentilmente l'azienda Le Tamerici mi ha voluto far provare,e oltre a poterla abbinare con formaggi [...]
Via Cavour 89 Tel.080.3430837 www.osteriadelborgoantico.org Sempre aperto, chiuso mercoledì Ferie: una settimana tra aprile e maggio e una tra agosto e settembre di Marina Alaimo Se siete di [...]
di Marina Alaimo Siamo nella Murgia Carsica, a metà tra la costa adriatica e quella jonica, nel territorio della doc Gioia del Colle in provincia di Bari. La storia di Gioia del Colle è [...]
“Avevo un cuore e tu amore me lo hai rubato adesso tu ne hai due, ed io povero, neanche uno. Una bella come te non c’è, ne in questo paese, ne a Macchia, ne a S. Demetrio” (Vjershët – [...]
Degustazione della nuova docg classico pignoletto, 'fresco' del riconoscimento 'Eccellenza' guida AIS Emilia e Romagna da Bere. Dj set lounge a cura di Marco Gabrielli. Gemellaggio collina- [...]
Mariella Belloni Caposaldo ambito, sul crinale di un colle che domina il Taro ed i collegamenti tra l'Emilia, la Toscana e la Liguria, il castello di Compiano presenta una struttura massiccia, [...]
Due o più vitigni autoctoni usati insieme: sembra ovvio ma fino a pochi anni fa il blend di maggior successo era a base di Sangiovese e vitigni internazionali, oggi invece, il bisogno di [...]
Due o più vitigni autoctoni usati insieme: sembra ovvio ma fino a pochi anni fa il blend di maggior successo era a base di Sangiovese e vitigni internazionali, oggi invece, il bisogno di [...]
Degustazione > ColleStefano Azienda AgricolaVitigno: Verdicchio- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 61109 - Bottiglie prodotte: 80.000 - Prezzo sorgente: € 4,50 Alla vista è [...]
“Indicare 1 o 2 soste per regione è indubbiamente coraggioso.” scrive Gianpiero Prozzo nei commenti alla prima parte della “Guida Galattica”. In effetti più di [...]
Grande successo di 'Vini e Sapori in Strada'. Il referendum della serata su 'Il Miglior Vino e il Miglior Prodotto per Te': vincono 'Capsula Blu' Sangiovese Riserva dell'azienda Condè di [...]
“Tigrotti a me!”. Quanta nostalgia dietro a questo grido che da bambino urlavamo nei nostri giochi. I libri di Emilio Salgari sono stai quelli su cui più di tutti si è esercitata la mia [...]
L'estate dei prodotti Dop al via da martedì 19 a domenica 24 luglio sulle tavole dei migliori ristoranti dei cinque continenti.Siamo in piena estate e allora l'arte fredda [...]
Pubblichiamo, con grande piacere, il programma definitivo di MEDICEA 2011, cui la nostra Azienda agricola Villa Petriolo prenderà parte con i propri vini prodotti sulle colline del Montalbano. [...]
La Valle Isarco, in Alto Adige, è ormai da quasi 40 anni pioniera in Italia di un'offerta sistematica e organizzata di turismo enogastronomico di qualità.Forte di una vocazione plurisecolare [...]
Venerdì 8 luglio alle ore 20,30, all'Antica Masseria dell'Alta Murgia di Altamura, due Maestri per un happy hour che porta in tavola ricette e canzoni degli anni '60.Le canzoni e i sapori dei [...]
Con Stefano della Giovampaolo di Metina Distribuzione due parole sulla triade di realtà toscane che sostengono il vino regionale ma anche italiano all’estero, dalla tradizione di [...]
La riunione del Comitato Nazionale Vini del 23 e 24 giugno 2011 ha deliberato positivamente ben n. 14 richieste di riconoscimenti e modifiche di disciplinari di vini DOCG, DOC e IGT di varie [...]
Angelo PerettiCertamente a chi mi legge non gliene importerà granché, ma dico lo stesso che una delle esperienze che mi piacerebbe fare è quella di costruire una linea di vini a private label [...]
Oggi, 21 giugno, è il primo giorno d’estate. Quest’estate voglio divorare una stirpe di ricci, essì. Per smaltirla conto di inaridire la falda acquifera di Porto Cesareo (LE). [...]
Photo courtesy of Ellen Wallace. 708 Albicocche in composta Albicocche poco mature, grammi 600. Zucchero in polvere, grammi 100. Acqua, un bicchiere. Fate un'incisione nelle albicocche [...]
C’è una locanda, un’allegra locanda, Sotto un vecchio colle grigio, Ove la birra è così scura, Che anche l’Uomo della Luna E’ sceso un giorno a berne un [...]