Difficile trovare un vino più divisivo del Tenuta Nuova di Casanova di Neri. Diventato universalmente cult nel 2006, quando Wine Spectator lo insigniva del titolo di Wine of the Year (ultimo [...]
A Serralunga d’Alba, immerso nei vigneti sulla sommità di una collina coltivata a Nebbiolo nel cuore delle Langhe, c’è un posto prezioso e d’elite voluto dalla famiglia Dogliani. È il [...]
Arriva la prima domenica di Quaresima e a Castel di Tora il polentone è servito! Aringa, tonno, baccalà e alici sono gli ingredienti con i quali, nello splendido borgo in [...]
Un inverno con i fiocchi, è il caso di dirlo, non solo per la neve copiosa, ma anche perchè questa è la stagione di raccolta del Radicchio rosso di Treviso IGP e del Variegato di Castelfranco [...]
Vi avevamo già parlato di tre agriturismi dove assaggiare le specialità della Lunigiana, come testaroli, panigacci, focaccette; o ancora, pattone, torte d’erbi, chiodo. Ma non vi avevamo [...]
Ad Angolo 16 tutto è fatto per farti stare bene con te stesso e con gli altri… Potrei scrivervi un articolo facile dove vi elenco le informazioni generali di Angolo 16: chi, dove, come, [...]
L’Italia, si sa, è il Paese delle mille differenze, dove nel giro di pochi chilometri cambiano i dialetti, dove ogni quartiere ha un’identità precisa e dove, appena dietro la curva, [...]
di Roberto Giuliani Ho scoperto i vini di Marco Bonfante con un certo ritardo, in particolare ho apprezzato in più occasioni il suo Barolo Bussia; la ragione principale è presto detta: la [...]
Nella mitologia greca, Ares era il dio della guerra. Bello e inarrestabile, il tumultuoso figlio di Zeus ed Era si lanciava in battaglia rivestito della sua corazza, intarsiata e luccicante, e [...]
di Marina Betto È novembre è sera, piove, fa freddo. La Locanda del Pilone è subito fuori Alba in località Madonna di Como, su una collina tra filari di viti, unico cru del Dolcetto [...]
Buongiorno amici ed amiche, e così…senza quasi neppure accorgercene…siamo a Natale! Anche quest’anno i giorni sono volati e quasi fatico a raccapezzarmici, ma siamo arrivati [...]
Venerdì 29 dicembre 2017 alle 17, al LAB Terremoto in piazza Municipio a Gemona, verrà presentato il Lunari 2018 dell'Ecomuseo delle Acque, dedicato al bacino del fiume Ledra e alle opere [...]
Il ristorante Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui due Golfi, piccola frazione del comune di Massa Lubrense situata su una collina tra il Golfo di Napoli e Salerno, anche quest’anno domina la [...]
Suggestivo appuntamento della notte di Natale a Stolvizza di Resia: una Stella di dimensioni straordinarie, metri 8,40 di lunghezza per metri 1,20 di larghezza, illuminata da una infinità di [...]
di Monica Bianciardi La collina della Coulée de Serrant di Nicolas Joly è sicuramente uno dei maggiori esempi per la coltivazione biodinamica mondiale. Un luogo simbolo a cui si deve il [...]
Dici Gian Michele Galliano e pensi al suo Valentine a San Giacomo di Roburent, l’ambizioso progetto imprenditoriale che vide il suo esordio ai fornelli, nel 2007, e che fino alla sua chiusura [...]
La storia dei Cerea è un’avventura straordinaria che vede protagonisti i membri di una famiglia talentuosa e di successo che da 50 anni gestiscono con maestria il ristorante Da Vittorio [...]
La guida ai vini del veneto 2018 dell’associazione italiana sommelier decreta il suo valdobbiadene prosecco superiore di cartizze 2016 miglior spumante metodo charmat. massimo dei voti [...]
ERSA A RIVE 2017 CON STAND, OSTERIA E CONVEGNO SU RIBOLLA GIALLA. ANTEPRIMA SU RISULTATI RICERCA NOMISMA SU VITIGNO PER FUTURO FVG. Alla Fiera di Pordenone dal 12 al 14 dicembre 2017. Convegno [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
A Bergamo dal 1 al 3 Dicembre 2017 si terrà GourmArte Festival 2017, con la presenza di 24 tra i migliori chef e degustazioni sfiziose. I più importanti Chef del panorama italiano, i [...]
Quando la sera scende, le cantine si aprono agli enonauti: no, non è un thriller, ma è la cronaca di quanto avvenuto qualche giorno fa in una provincia lombarda votata all’agricoltura e alla [...]
Nicolas Joly, produttore di uno dei vini bianchi più famosi al mondo, Coulée de Serrant, e ‘portavoce mondiale’ della viticoltura e dell’enologia biodinamica, nella sua oramai famosa [...]
Questi ristoranti e tradizionali trattorie offrono esperienze genuine in una cornice di autenticità: si tratti di una fattoria nell’Emmental, di un’osteria di paese, di un ristorante [...]
Grande soddisfazione per la Tordera che si aggiudica ben tre premi in occasione di WineHunter Award 2017, la guida istituita dal Merano WineFestival, che ha lʼobiettivo di valorizzare le [...]