Il Coronavirus ha colpito l’ottava edizione della Guida alle Pizzerie d’Italia 2021 del Gambero Rosso. Nel senso che i curatori hanno mantenuto la consueta classificazione assegnando [...]
di Fabrizio Scarpato Per salire sulla Torre devi scendere le scale. Vale per il ristorante, per le sue balconate e per la terrazza: tutto scenograficamente e trasparentemente a picco sul mare di [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 15%. Fascetta Docg: ABPK00534075 Caratteristiche organolettiche - Aspetto: limpido. Colore: rosso [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol:14,5%. Lotto: 4477. Fascetta Docg: AAVY02306278 Caratteristiche organolettiche - Aspetto: limpido. Colore: [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol:14,5%. Fascetta Docg: ABPK00339664 Caratteristiche organolettiche - Aspetto: limpido. Colore: rosso rubino [...]
Don Geppi, il ristorante stella Michelin a Sant’Agnello, in Costiera Sorrentina, è anche Cocktail Bar dell’Anno. Non confondiamo le acque e non shakeriamo gli ingredienti. Ma [...]
Dopo aver provato la pizza del Ciarly di Napoli mi chiedo: biga o impasto diretto per la pizza napoletana? La domanda è di attualità nel mondo della pizzeria in continuo fermento a nord come [...]
I profumi della valle dei mulini, il vino, la pasta, l’industria tessile, la tradizione del panuozzo: sono queste sensazioni a guidare il nuovo concept della “Bottega di Gragnano”, [...]
Sabato 17 ottobre a Villa Valmarana ai Nani (Vicenza) arriva Di calice in calice: visite guidate alle sale affrescate da Tiepolo e tasting con i vini delle DOC Colli Berici e Vicenza Un [...]
Dorange OF Bonollo è la nuova creazione delle Distillerie Bonollo Umberto di Padova, leader nell’arte della distillazione. Liquore eccezionale, mixa sapientemente le inconfondibili note [...]
Barbera d’Asti e vini del Monferrato conquistano le tavole nonostante il CoVid-19: +1,22% di vendite ad agosto 2020 rispetto al 2019 Barbera d’Asti e i vini del Monferrato [...]
Il nuovo Berta Lab di Distillerie Berta lunedì 5 ottobre ha aperto i battenti al pubblico, per offrire un’esperienza unica nel mondo delle grappe e dei distillati, tra musica e luci. [...]
Milano capitale del vino con la Milano Wine Week 2020. Fino all’11 ottobre la città diventa un palcoscenico dedicato alla promozione e al rilancio del settore vitivinicolo. A livello [...]
Per chi mi segue oramai da tempo non è una sorpresa sapere che le mie origini sono radicate nel bellissimo Monferrato e che mio nonno, originario di Lu, era, oltre che un contadino, un [...]
Degustazione > Petra MarziaDati dell’olio Raccolto: 2019 Cultivar: Ravece e Coratina Metodo di raccolta: scuotitore meccanico e raccolta con reti. Molitura-estrazione: a ciclo continuo. Le [...]
Positano è una perla e il ristorante stella Michelin La Serra dell’hotel Le Agavi è un luogo perfetto per ammirare la costiera amalfitana. Soprattutto al calare della sera cenando sulla [...]
Birre artigianali acide e vini naturali, tutto rigorosamente in mescita. Sembra aver le idee ben chiare Davide Esposito, titolare del Pinewood, locale che ha aperto i battenti da qualche giorno [...]
Tra i tanti appassionati di vino, c’è una folta schiera di barolisti incalliti, che conosce a menadito anche il minimo granello di terra del territorio langarolo, gente che vive le Langhe [...]
La Campania conta molti ristoranti che offrono emozioni a tavola e ce ne sono un buon numero che hanno creduto fermamente nel valore del territorio anche se fuori dalle rotte turistiche come [...]
E’ appena iniziato l’autunno e il ristorante Acquerello, ubicato a Ercolano – la città degli Scavi e del Miglio d’Oro – ha restylizzato il menù in relazione [...]
Luigi Bellucci A Bertinoro, Mercato Saraceno, Faenza, Brisighella e Dozza sarà possibile degustare le ultime annate e il pubblico potrà votare il proprio vino preferito. [...]
A San Zeno di Montagna dall’8 ottobre all’8 novembre cinque menù degustazione con i sapori d’autunno abbinati al vino rosso del lago di Garda Il Bardolino, assieme alle [...]
Dal 14 ottobre l’edizione 2021 di Slow Wine, la guida al vino buono, pulito e giusto di Slow Food, sarà in libreria. La presentazione alla stampa e agli addetti ai lavori a Palazzo [...]
Calvisius e Ferrari salutano l’estate che se ne è andata ne il Giardino di Alessandro, spazio iconico della cultura italiana e milanese e lo fanno con il prezioso caviale e le [...]
Virgilio Pronzati All’interno della Milano Wine Week il Seminario Veronelli annuncia la partnership con Accademia Carrara per la prima edizione a Bergamo di NutriMenti, la rassegna [...]