[introduzione] Questa della guancia di manzo con funghi e patate è una ricetta della cucina trentina piuttosto importante e sostanziosa, dedicata a un pranzo di festa o più generalmente a [...]
Ogni anno il panel di degustazione dei pandori ci restituisce uno spaccato lucido del mercato della materia prima. Non ci stancheremo mai di ripeterlo: il pandoro è un lievitato che non [...]
di Luigi Giordano Nel cuore del vomero troviamo “Tasso Alcolico” un bar pensato per chi cerca un ambiente curato, accogliente e orientato alla socialità. Il bancone è il cuore pulsante del [...]
Adoro le polpette ma non ne posso più dei soliti ingredienti: stavolta le faccio col formaggio al forno, il profumo si spande fino in strada. Anche a casa mia le polpette non mancano mai, anzi, [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Il salmone in crosta di pasta sfoglia è una delle ricette più eleganti e scenografiche da portare in tavola, perfetta sia come antipasto [...]
Fioccano multe sui ristoranti negli ultimi tempi: una disattenzione apparentemente banale può costare carissima, anche 4000 euro. Vediamo cosa non bisogna fare. Sono anni che per i ristoranti, [...]
Per poter preparare in casa un dolce ispirato a uno dei simboli più amati della pasticceria austriaca basta davvero poco. Anche se non hai molta esperienza ai fornelli, ti basterà seguire [...]
La storia di Spiazzo racconta un’evoluzione continua della pizza contemporanea a Roma, un percorso iniziato dieci anni fa e sviluppato con una visione tecnica e libera Nel panorama [...]
N’ata cosa, un’altra cosa per i diversamenti napoletani, è la trattoria e pizzeria che trovate alla “racchetta” di Mergellina a Napoli. Luogo che abbonda di tavole e [...]
Le polpette di ricotta col sugo, sono irresistibili, morbide, succose, impossibile non fare il bis, a casa mia non lasciano neanche un intingolo nel piatto, provare per credere. Le polpette di [...]
Le alici in tortiera… una ricetta di origine napoletana che io adoro ma che in ogni famiglia ha la sua piccola variante! Queste sono le alici in tortiera della mia mamma! Un [...]
L'articolo Risotto ai carciofi: ricetta passo dopo passo proviene da Ricette della Nonna. Il risotto ai carciofi è un primo piatto raffinato e avvolgente, perfetto per valorizzare i sapori [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Preparare il panettone ripieno fatto in casa è uno dei modi più belli per vivere la magia del Natale in cucina. In questa versione realizzo un [...]
Per rendere il panettone ancora più goloso ci metto questa crema avvolgente: altro che pistacchio e cioccolato! Se a Natale vuoi stupire tutti con un panettone o un pandoro ancora più goloso, [...]
Lunedì 1 dicembre, alle ore 18, presso Mondadori Bookstore, Galleria Alberto Sordi, Piazza Colonna, Roma, Corrado Di Marco presenta “L’invenzione della Pinsa Romana” (Mondadori). [...]
di Tonia Credendino Una boutique che custodisce il vino come un’opera d’arte: un Caveau esclusivo dove verticali al calice, etichette rare e cucina ricercata diventano un viaggio sensoriale [...]
di Marco Contursi Dire che nel 2025 la comunicazione social sia importante è un dato di fatto, da non strumentalizzare come, recentemente, ha fatto qualcuno, e se stasera sono venuto qui, è [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Futomaki sushi: rotoli colorati da condividere Cos’è il futomaki e perché è diverso dagli altri sushi Quando si parla di futomaki, si parla di un maki [...]
Ciao a tutti, Manca poco al Natale e posso dire che molte persone offline e online sono già entusiasti della celebrazione. Per l'ingresso della Domenica Creativa di oggi, ho fatto un [...]
Prima del periodo natalizio, e soprattutto della preparazione dei nostri piatti che arricchiranno la vigilia e il pranzo di Natale, conviene fare i conti anche con il forno. Se è troppo sporco, [...]
Chi scrive non è certo appassionato né competente nel settore della cosmesi ma, se ci fosse bisogno di un’ulteriore prova che la gastronomia è un approccio culturale ampio che può [...]
di Antonino Siniscalchi «L’accoglienza è un’arte che si nutre di ascolto, rispetto e autenticità». Giulia Tavolaro maitre del ristorante stellato Maxi di Vico Equense ha le idee [...]
L'articolo Olive ascolane: ricetta e ingredienti proviene da Ricette della Nonna. Le olive all’ascolana sono uno degli antipasti più iconici e irresistibili della cucina marchigiana, un vero [...]
L’ho assaggiata e non riuscivo a crederci: questa lasagna è vegetariana ma nessuno se ne accorge, un vero capolavoro. Confesso e faccio mea culpa, ero scettica: non pensavo che un piatto [...]
Lo Stringher di Udine protagonista a Korçë per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2025. Dal 17 al 21 novembre 2025 l’Istituto “Bonaldo Stringher” di Udine ha partecipato [...]