L'Apple Pie con la Fava Tonka di Giulia: la Rossa più famosa del web fa outing e ci dice ce è una fava tonka addicted. Pare che la metta dappertutto e anzi si sta già preoccupando per quando [...]
Passata bene Holloween? Diventati streghe e fantasmi per una notte? Fatto dolcetto scherzetto?Beh, io niente di tutti ciò...ma mangiato zucca in quantità.E la ricetta di oggi è un piccolo [...]
Di DanielaScroll down for English versionEccomi qua, a quest'ora di un giorno di relax, con il morale alle stelle e piena di energie per farvi solo un breve accennno alla mia serata di ieri: [...]
Un nuovo stile di insegnare a cucinare è arrivato in città. Mise en Place, presentata al pubblico lo scorso luglio, è diretta da Romina Sodano, da sempre animatrice di blog enogastronomici e [...]
Oggi alla Città del Gusto di Roma è stata presentata la prima Guida Foodies 2011, realizzata grazie alla collaborazione tra Negroni e Gambero rosso. Come s’è fatto per gli altri [...]
Ormai dopo i Tool, Geoff Tate dei Queensryche e ovviamente Sting, il vino è questione da rocker. Dopo una vita di bevute a gargarozzo nei camerini e migliaia di cenette romantiche nei migliori [...]
Una saliera. Un macinapepe. La forchetta da pesce. Un bicchiere con l’iniziale. Quando i ristoratori parlano dei “collezionisti” si notano forti analogie con la trama di Alien [...]
Scroll down for English versionZucche dentro, zucche fuori! Questi panini riprendono la forma e il colore dell'ortaggio arancione tipico della stagione autunnale, la zucca per l'appunto, la [...]
Si, proprio così, tagliolini di patate. Pochi giorni fa mi sono regalata un oggetto del desiderio, e già, una specie di coltello a più lame che taglia gli ortaggi in filamenti. Meraviglioso.E [...]
Dove si incontrano Marco Polo ed il rock messicano dei Panda, i giochi dei bambini colombiani e “Le mille e una notte”, la scrittrice bengalese Sulekha Sanyal e la musica popolare [...]
Noi non facciamo giornalismo d’inchiesta, una professione che richiede grandi capacità di lavoro, intuito, coraggio, determinazione: tutte doti delle quali siamo desolatamente sprovvisti. E [...]
Scroll down for English versionSono terribilmente...simpatici! Non so a voi ma a me questi fantasmini di meringa fanno ridere. Ho cercato di creare un po' di atmosfera con le foto ma niente, [...]
Sino alla fine degli anni ottanta nelle case degli italiani si consumavano quasi esclusivamente i classici pomodori insalatari, di forme e grandezza variabili e di colore dal verde al rosso. I [...]
Tutto è cominciato dal nonno: a quanto pare, non sono solo le mamme, o le nonne, a marcare la prole con il loro imprinting – nel mio caso, è stato mio padre, che la domenica mattina si [...]
Quello che segue è lo stralcio di una conversazione avvenuta fra la sottoscritta e l'autrice di questo capolavoro, non più tardi di ieri pomeriggio, sotto l'ignara Apple Pie di Valeria. La [...]
All’inizio di ottobre, durante una rapida “incursione” a BioTortona, mi era capitato di acquistare una scatoletta da 10 grammi di Stevia Rebaudiana. Il simpatico signore che la [...]
Alzarsi una domenica mattina con la voglia di sporcarsi le mani di farina e cioccolato. Cosa c'è di più bello? Cosa c'è di più dolce che svegliare la famiglia con il profumo di biscotti [...]
Mise en Place a Napoli, alta scuola di cucina per appassionati: ecco i corsi. E lo slide show della serata di presentazioneCorso di cucina Mise en place, il debutto con Marcello Valentino a [...]
Scroll down for English versionE' un dolce dalle numerose qualità: è senza glutine, facile da fare, richiede pochi ingredienti e può essere considerato come una base da arricchire e/o [...]
Cari piccoli lettori buongiorno da un’assolata Torino! Siamo arrivati ieri per seguire il Salone del Gusto 2010 gentilmente invitati da Slow Food. Ci ospita Villa Gualino, un mastodontico [...]
Mentre camminavo tra gli stand del Sial 2010, vedevo della gente ridere di fronte allo stand di Italia del gusto, cosi mi sono avvicinato e anche io ho visto quale era l'oggetto che destava [...]
Angelo PerettiQuesta è una domanda da esame finale del terz’anno del corso per sommelier: “Mi parli della denominazione di origine Palette”. E chi ne ha mai sentito parlare?Ora, per chi [...]
Siamo in ritardo, come spesso ci succede, perché la giornata rosa, come si è visto su una miriade di blog non solo cibeschi, era ieri. Noi arriviamo trafelati, allo scoccare della mezzanotte, [...]
Non siamo malati di dibattitismo, ma a leggere certe cifre sanguinano gli occhi: “prezzo a persona 307 euro“. Quando a febbraio, una delle mangiatoie di lusso più risolutive in [...]
Dopo un week-end milanese con Chiara, bellissimo week end in giro per negozi, bistrot, bar, localini appena nati e dal sapore un pò retrò americano, dopo un magico venerdì sera a Le grand [...]