Solitamente quando si pensa alla cucina, in generale, alla maggior parte della gente viene in mente quella italiana, o quella francese. Certo, ci sono anche persone che pensano a qualcosa [...]
Dieci anni fa nasceva alla Stazione Leopolda di Firenze TASTE il salone del buongusto italiano.Oggi dopo 10 anni, Taste resta l'appuntamento fisso per gli amanti del buono, del giusto, del [...]
I filetti di persico al forno impanati sono leggeri, croccanti, gustosi, ideali per un secondo piatto di pesce veloce e facile da preparare e con un prezzo contenuto. Il pesce persico africano [...]
Ma perché lo scorfano viene considerato un pesce da zuppa, quasi di serie B? Le sue carni bianche hanno un sapore speciale e sono succulente e gustose… Certo, prepararlo non è così [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di riso Carnaroli o Vialone Nano350 g di code di gamberi1 scalogno1,5 dl di vino bianco seccobrodo vegetale (o di pesce)erba cipollina4 g di nero di seppia50 g di [...]
Ha riaperto ieri il Piccolo Lago di Marco Sacco a Verbania, sulle rive dal lago di Mergozzo – 2 stelle Michelin. I nuovi menu in 5, 8 e 11 portate traggono ispirazione dai viaggi dello [...]
Vi avevamo accennato tempo del progetto "Fe Gustibus"... Ebbene, si parte! La prima cena si svolgerà presso il Ristorante La Campanella, e i piatti di Chef Diego Tampieri saranno accompagnati [...]
La lonza di maiale è un taglio di carne magro indicato, seppur con moderazione, nella dieta del diabetico. E’ considerata una carne bianca perché dopo la macellazione diventa di [...]
Se avrete voglia di provare questo piatto vi renderete conto che diventerà in pochissimo tempo la vostra "droga" preferita.Irrinunciabile.Così come lo è per me.Così come lo è per i clienti [...]
Questo è un piatto che mangio ogni volta che vado in un ristorante di sushi e si chiama Yaki Soba, che vuol dire "spaghetti di grano saraceno saltati".A parte la pasta che ho fatto a mano, è [...]
Buona la tagliata di manzo! Servita semplicemente con olio e limone, ma ancor più saporita se accompagnata dal profumo del rosmarino e dell’aceto balsamico. Ingredienti: 2 [...]
P: Spesso e volentieri capita di imbattersi in ristoranti che si vendono per caratteristici, quando in realtà sono solamente una fotografia sbiadita o una brutta copia della cucina che [...]
La nuova rubrica sta davvero dando un sacco di soddisfazioni, un po’ perché questa pentola è la novità del mese, un po’ perché è ancora un po’ sconosciuta e desta [...]
La vendemmia a casa dei miei nonnimaterni è stata per molti anni un appuntamento fisso della mia infanzia. Insieme alle nostre cugine, mia sorella ed io scorrazzavamo in su e giù per le vigne, [...]
Una ricetta con Coregone, preparato al vapore e con frutto della passione dalla chef Giuliana Germiniasi del ristorante Capriccio di Manerba.
Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto a base di carne facile e gustoso: il Filetto alla Wellington di Jamie Oliver. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo. Il Filetto alla [...]
La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne e subito dopo sulla farina di frumento. La varietà di prodotti alimentari disponibili è amplificata dai diversi [...]
Tipici della cucina piemontese e forse un po meno famosi di quelli alla giudia o di quelli alla romana , I Carciofi Alla Cavour , noti anche come carciofi alla piemontese sono un’ottimo [...]
Mangiai il mio primo kumquat a sette anni.Ero in seconda elementare e passando davanti ad un negozio di fiori vidi esposto, direttamente sulla via, un alberello con questi piccoli, curiosi [...]
Cibi sani e preparati con amore riducono il rischio di obesità Eh sì, purtroppo anche il Paese della frutta e della verdura, nonché della dieta mediterranea per eccellenza, addirittura [...]
Ormai la mia sta diventando una mania…una bella fissazione…mi riferisco alla voglia di scoprire sempre nuovi e interessanti mix di insalate. Sono buone, creative, colorate e [...]
Come promesso, rieccomi con un nuovo post dedicato ad Identità Golose.Come sempre, dopo aver partecipato, mi sento profondamente coinvolta dalle lezioni degli chef, dalla varietà di proposte, [...]
Il filetto alla Wellington rappresenta un secondo piatto a base di carne, di vitello nello specifico, ricco e particolare. In sostanza si tratta, come abbiamo già avuto modo di vedere in [...]
Siamo all'ultima settimana di febbraio e tra un mese lasceremo alle spalle l'inverno per riabbracciare la primavera. Mi sembra quasi imposibile, forse persino prematuro il solo pensare a [...]
Filé de peixe com abacaxi L’ananas è una pianta originaria del Sudamericana che, dopo la scoperta, si diffuse nelle aree a clima tropicale dell’Asia e dell’Africa. Così come il cocco, [...]