Il fegato è una delle parti povere del vitello ma che cucinate in maniera adeguata diventa un piatto gustoso, saporito e anche economico. Il FEGATO ALLA TOSCANA è uno dei modi in cui [...]
Inizia la produzione di finocchi, quest'anno nel mio orto sono davvero bellissimi, non sempre accade, ma conosciamo davvero questo ortaggio?Il finocchio è una pianta erbacea che appartiene alla [...]
In occasione dell’annuale trasferta siciliana degli Amici Gourmet, una sosta di gusto al Ristorante Duomo di Ciccio Sultano non poteva certo mancare. Siamo a Ragusa, circondati dal bel [...]
Amo scoprire nuovi prodotti e avere la possibilità di utilizzarli per creare nuove ricette. Sono sempre stata una persona curiosa e da quando ho iniziato a fare questo lavoro, ho avuto la [...]
Per i cestini: Una confezione di pane casereccio in fette250 di ceci freschi precottiun petto di polloalcuni fili di erba cipollina1 cipolla biancasale e pepePer la salsa Harissa:4 spicchi [...]
IL FINOCCHIO LA PIANTA: Il finocchio (Foeniculum vulgare) è una pianta della famiglia delle Ombrellifere dalle importanti proprietà digestive: ricco di minerali e vitamine è noto anche per [...]
Quando parliamo di spezie facciamo riferimento alle erbe orientali, diverse dalle aromatiche, come basilico, rosmarino, o origano. Quest’ultime si usano generalmente fresche e si ricavano dai [...]
Quando un blogger riceve un invito per un blog tour sa già che verrà trattato bene, che vedrà il meglio di un territorio, che farà esperienze nuove e spesso diverse dal solito. Quello [...]
Il fico d’India in Sicilia cresce perfino sui tetti delle case. E’ un simbolo di identità locale, territoriale, porta con sé il DNA dell’Isola per come ne caratterizza il [...]
di Stefano Tesi Fino a qualche anno fa non sapevo nulla del Bardiccio, salvo che è un insaccato cosiddetto “povero” della Val di Sieve a base di scarti di carne di maiale (cuore, polmoni, [...]
Se Torino è la città che –probabilmente per prima– ha ufficialmente preso una svolta veg-friendly, grazie all’outing del sindaco Appendino che promuove la dieta vegetariana, [...]
Pochi articoli fa vi ho dato la ricetta dei Taralli al finocchio facili e buoni. Oggi vi voglio dare quella dei Taralli al pepe, uguali nella preparazione ma si differiscono solo per il [...]
Prepararsi un panino, sicuramente può essere un'operazione veloce. Si prende dal frigo un po' di questo e un po' di quello e il gioco è fatto. Ma spesso non consideriamo che utilizzando [...]
Con la scelta del sale marino integrale di Cervia, ora la Giardiniera dello chef vicentino è a filiera certa per ogni ingrediente. E si prepara al Natale nelle cinque versioni Ora ne La [...]
Una cosa a cui non mi sono mai abituata da quando vivo in Lombardia il fare la spesa al centro commerciale. All’inizio si era bello, ne ero affascinata, tanti ingredienti, supermercato [...]
Alla base di una corretta alimentazione e uno stile di vita sano c’è una buona percentuale di consumo di verdura. E il modo migliore per trarne il maggiore beneficio è rispettare la [...]
Se si dice Cheese Burger pensiamo ai panini da copertina tanto promossi dai Fast Food, molto famosi in tutto il mondo sono uno dei piatti americani più diffusi. Da buoni italiani non potevamo [...]
Ingredienti500 gr di farina di ceci1,5 lt di acquasale q.b.pepeprezzemolo tritato olio per friggerePreparazionePrendete una pentola e versateci l'acqua. Versate adesso la farina di ceci [...]
L’area collinare delle Terre di Faenza (in provincia di Ravenna) svela un paesaggio di raro fascino, offrendo al visitatore un mosaico di boschi, vigneti, frutteti e giardini. Fascino ma anche [...]
Un panorama eccezionale, un tramonto suggestivo e un giovane chef voglioso di far conoscere la sua cucina, ecco il giusto mix per una tappa del nostro Roadshow. Lo staff del Les Petites [...]
Pizza al taglio. Se c’è qualcuno che ha dato lustro e dignità a questo tipo di pizza fino a pochi anni fa considerata sbrigativamente una banale pizza “da panetteria” [...]
Le Marche sono una regione italiana dalle mille sorprese paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche. Non solo si bevono ottimi vini naturali e biodinamici, si produce un paradisiaco prosciutto [...]
La carne di manzo a volte sembra immangiabile, così ho cercato di creare qualcosa di diverso. Ho deciso di inserire all’interno della ricetta del polpettone 4-5 foglie di alloro profumato [...]
Il progetto dietro a Piano35 è certo tra i più ambiziosi e lungimiranti che ci sia capitato di vedere in Italia da molto tempo a questa parte. Cuore di un polo gastronomico che annovera già [...]
Ci sono ricette che fanno casa, questa è una di quelle… il Panfrutto datteri, nocciole e mirtilli che vi aspetta sulla tavola insieme a un buon caffè è davvero un buon modo di [...]