Ormai è un classico: organizzo una visita al museo cittadino, programmo di visitare una mostra, decido con un'amica di fare una passeggiata etc, etc, e aggiungo sempre che dopo il museo, la [...]
Fresca, cremosa, dissetante, irresistibile. Classica al limone, o tanti altri gusti sperimentati nel tempo: dal pistacchio di Bronte al cioccolato di Modica, dal caffè ai gelsi neri, dalla [...]
Cena sulla spiaggia a bordo mare quella degli Amici Gourmet al Gazebo Restaurant del Grand Hotel Alassio. Un appuntamento davvero speciale che alla location di prestigio, che ben conosciamo, [...]
Croccanti e piccanti, da gustare con un piatto di pasta o di patate fritte, i peperoni cruschi sono una prelibatezza della cucina italiana che è complicato trovare oltre i confini della [...]
Uno smoothie allo zenzero con dentro tutta l’energia della carota, del finocchio e del succo di lime. E con il profumo del timo fresco. Preparo spesso questo smoothie allo zenzero, nelle [...]
L’abbinamento finocchietto selvatico, ‘nduja e taralli al seme di finocchio sbriciolati l’ho provato varie volte, e non mi delude mai. E’ un piatto semplice, veloce per chi ama i sapori [...]
Facciamo il carico di energia per l’estate in arrivo preparandoci un goloso e sano Smoothie. Pochi minuti ci vogliono per preparare una squisitezza che vi farà ricredere sul tema frullati [...]
La retorica dell’orto rischia di ammuffire tutto quello che c’è di buono dietro l’autoproduzione di vegetabili. Anche perché al di là di tutto non è poi così semplice [...]
Nel borgo di Torno, immerso nella lussureggiante vegetazione che circonda il Lago di Como e a soli 50 minuti da Milano e Malpensa, Il Sereno è il modernissimo luxury hotel aperto nel 2016 e [...]
La posizione è una delle migliori: un antico convento del XVII secolo arroccato sul promontorio di Conca dei Marini, una lingua di pietra e roccia a strapiombo su quello che in molti [...]
Amelia T., Cremona : perché fa così tanto caldo? Forse io ho la memoria corta ma non ricordo da ragazza dei periodi di caldo cosi intenso, forse è un problema d'età? Oppure fa più caldo sul [...]
Non so se capita anche a voi ma io, d’estate, spesso sono presa da un’irresistibile voglia di fritto e altrettanto sovente mi ritrovo con più o meno preavviso a far da mangiare ad [...]
Quali sono i prodotti tipici del Friuli? Si tratta di una regione tutta da scoprire, o meglio, approfondire. Qui confini e governi sono variati con la stessa frequenza delle escursioni termiche; [...]
Avocado, ananas, papaya, mango. Frutti ormai famosi anche in Italia. Colorati, saporiti e soprattutto dalle mille proprietà benefiche. In estate con il caldo sono un ingrediente per [...]
Tappa oltre confine per gli Amici Gourmet, direzione Schauenstein Schloss Restaurant Hotel, un castello del XII secolo nella valle di Domleschg, Svizzera. A dispetto dal suono duro e gutturale [...]
Da Altrove le porte sono sempre aperte. Lo sono state per chi oggi ci lavora, lo sono per chi vuole fare dei corsi di cucina e di sala investendo sul proprio futuro e lo sono per chi decide di [...]
La video ricetta degli spaghettini freddi con guacamole e gamberi è stata presentata nel programma la Prova del Cuoco, ed è un’ottima idea per la bella stagione, un primo piatto [...]
Svizzera Turismo Italia ha scelto Andreas Caminada (3 stelle Michelin, 19 punti Gault Millau), titolare del Ristorante Schauenstein Schloss a Fürstenau, come ambasciatore della sua campagna [...]
Vi abbiamo già annunciato l'appuntamento del prossimo 4 luglio del Concerto del Gusto di Friuli via dei Sapori al Castello di Spessa. Leggete tutto a questo link Concerto del gusto al [...]
Inserire nella dieta alimenti ricchi di fibre è importante non solo per la funzionalità intestinale, poiché possono agire da lassativi naturali contro la stipsi, ma anche perché si tratta di [...]
Frutta, verdura e ghiaccio. Sono gli ingredienti base delle zuppe estive. Fresche, colorate, ma soprattutto insolite. Mi piace prepararle mettendo insieme sapori diversi in ricette che escono [...]
Quando si parla di tè matcha, questo particolare tè verde giapponese (per saperne di più cliccate qui) si parla sempre (o quasi) di ricette dolci. Dai muffin al tiramisù, dai biscotti al [...]
I rigatoni al cavolo cappuccio e toma sono un primo piatto gustoso e saporito in cui vengono utilizzati ingredienti che di solito vengono usati solo per fare contorni, stiamo parlando di [...]
A guardarlo negli occhi Marco Sacco sembra ancora un ragazzino: mentre parla dei suoi piatti e delle sue riflessioni sulla cucina italiana il suo sguardo conserva quell’entusiasmo contagioso [...]
[...]