Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
È possibile coniugare il lusso di un hotel a 5 stelle, l’esclusività di un pasto gourmet e l’autenticità del “fatto in casa”? Difficile, forse, ma non impossibile. È stata la scelta [...]
L’unico modo per definire la presenza dei vini naturali, bioqualcosa e biodinamici ufficiali Demeter all’ultimo Prowein è parlare di onda debordante e travolgente. Dai trend [...]
L'articolo Come preparare la tisana al finocchio proviene da Ricette della Nonna. La tisana al finocchio è solo una delle tante ricette che possono essere preparate con l’ausilio di [...]
L'edizione 2018 "Teranum e i vini rossi autoctoni del Carso" si è aperta con un assaggio guidato a cura di Emanuele Giannone, Monica Coluccia e Sara Boriosi dal titolo “Il vino della [...]
L'articolo Come pulire e tagliare i finocchi proviene da Ricette della Nonna. Considerati degli autentici ortaggi “miracolosi”, i finocchi nascondono tantissime proprietà e qualità [...]
Pane con uvetta e anice ricetta di casa mia Il pane con uvetta e anice di casa mia è molto semplice da fare, è un pane dolce ma non troppo che ricorda molto il pane di mosto ed ideale a [...]
Dissapore ha inserito una nuova serie nel suo fine settimana –“3 cocktail per il weekend“– destinata a chi ama il bere miscelato. Riconosco che la mania degli italiani [...]
Secondo una recente indagine di Assosalute, quasi una donna italiana su due, il 48%, soffre di disturbi legati allo stress, tuttavia non si tratta di un problema che riguarda solo il gentil [...]
Da Candida a Campione d’Italia è un’istituzione: la licenza di “trattoria” la ottenne a fine Ottocento e tutto in questo ristorante racconta di questi oltre cent’anni di storia, dagli [...]
L’aristocratica Maria Carolina, moglie del Re Nasone e già amante della cucina raffinata, è stata d’ispirazione per il nome della “Locanda Mariacarolì” di S. Anastasia (Na), [...]
Sei un finocchio! Ma perchè? Culture che si incontrano e si sposano per questo “classico” della cucina siciliana greca, romana, araba, normanna e spagnola. Mare e monti per gli ingredienti [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Una posizione defilata, nella Liguria che gli ha “rubato il cuore”, dove poter lavorare senza perdere la concentrazione; un paesino della provincia genovese, ignorato dai flussi turistici [...]
I budellucci o viarelli, detti anche beverelli o budellini, Specialità della Tuscia, nella lista dei PAT italiani.Il nome, o meglio, i tanti nomi con i quali possono essere identificati [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Rumori della strada, rumori della città. Mani in tasca, per riscaldarle dal freddo, occhi rivolti verso il cielo. Ascoltare quei rumori e sentirli lontani, persa nei pensieri. Sogni, ancora. [...]
Ma allora sono tornate…e dire che dicevano che erano scomparse da secoli, o forse vivono ancora tra noi e non lo sappiamo? Ma no… le Streghe che saranno presenti all’ Archivio Storico [...]
Trattoria del Monte Allegro, recita la vecchia scritta stile Anni Trenta che ancora campeggia sulla facciata del ristorante, accanto all’insegna odierna. E c’è davvero da stare allegri [...]
A Light and Tasty, oggi si tratta di carni bianche in particolare carni di pollo o simili.Una carne decisamente consigliata da tutti i nutrizionisti per le sue caratteristiche nutrizionali, è [...]
Ognuno di noi ha la sua colazione preferita: un caffè al volo bevuto prima di uscire di casa, un cappuccino con brioche al solito bar, una ricca colazione all’inglese con uova e [...]
Alla 38ª edizione del Salone della ristorazione e dell’ospitalità,- TIRRENO CT 2018 – il gruppo sarà presente con le proposte di qualità dei top brand Cirio Alta Cucina, Valfrutta [...]
Dopo esserci dedicati alle proprietà dei carciofi e di altre preziose verdure di stagione che possono rappresentare un alleato per il nostro organismo, ci soffermiamo su un altro alimento che [...]
Quando è uscito il tema della gara avevo la testa da un'altra parte, ero in attesa, quell'attesa senza speranze e senza futuro, ero in attesa dell'ultimo respiro.Non so se ci si può preparare [...]
Il mio rapporto con Via Veneto, il luogo della “Dolce Vita” capitolina, ha vissuto più fasi: in un primo momento la mia conoscenza era limitata alle ambientazioni dei film d’epoca; poi [...]