Ieri l’altro, il 1 aprile, ha aperto Unforgettable a Torino, nuovo ristorante di Christian Mandura che promette ai clienti di essere “indimenticabile” attraverso un social [...]
Vinitaly si avvicina e in vista della più importante fiera enologica del Bel paese e d’Europa, vi segnaliamo un buon indirizzo da frequentare, qualora foste di passaggio in zona. La Veranda [...]
Nella Repubblica di San Marino, quel minuscolo pezzetto di terra nel cuore dell’Emilia, proprio nella piazza principale del centro storico, Piazza della Libertà, sorge il ristorante Righi, [...]
L'articolo Lucanica di Picerno IGP proviene da Lavinium. Basilicata Formaggi: LUCANICA DI PICERNO IGP Area di produzione Ricade nei territori di Picerno, Tito, Satriano di Lucania, Savoia di [...]
La ricetta della pasta gratinata al forno, con finocchi, scamorza e besciamella è un primo piatto facile ma di grande effetto, da proporre in monoporzione, come ve la offriamo noi o in formato [...]
Una cuvée de prestige composta quasi esclusivamente da pinot nero è roba da sovversivi. Strano a dirsi l’audacia viene da una grande maison che non ha lesinato sorprese nel corso degli [...]
Il Farmer’s Market Garbatella, mercato rionale di Roma, attraverso la nostra guida ai banchi, ai prodotti e ai produttori. Nell’alienazione imperante di frutti tirati a lucido, di [...]
La vostra richiesta di avere nei prossimi mesi molte più ricette light e detox mi ha stimolato molto: ho deciso, come al solito, di partire dalla materia prima, di stagione e sana, per [...]
Il tortano dolce pasquale è una delle varianti più buone della ricetta tradizionale che potete realizzare per Pasqua e condividere con la vostra famiglia. Dato che i lievitati sono [...]
Buongiorno.. dopo un weekend di sole e caldo.. ci aspetta un ritorno al fresco.. infatti marzo non si smentisce.. e per la fine del mese.. ci regalerà un piccolo colpo di coda della stagione [...]
Milano è uno dei principali riferimenti della scena enogastronomica italiana. Sotto la Madonnina si concentra un felice agglomerato di insegne, nuovi format ristorativi e talenti emergenti [...]
Conoscete già la ricetta dei biscotti di Pasqua siciliani? Si tratta di biscotti al lievito madre semplici nel gusto e nella realizzazione ma così strettamente legati alla festa, che [...]
Certo, non si tratta esattamente di un ristorante “a portata di mano”: il Wood infatti si trova a Breuil, alle pendici del monte Cervino, tra le cime valdostane preferite dagli sciatori, [...]
Dalla tradizione siciliana arriva il pane di san Giuseppe, una ricetta per la Festa del papà da preparare in vista del 19 marzo. Diffusamente preparato in Sicilia, specie a Palermo, il [...]
Il vino occupa un posto di enorme prestigio nel settore enogastronomico, in moltissime culture del mondo. È un elemento molto diffuso nella vita di tutti i giorni per larghe fette della [...]
Si trova a Moniga, sulla sponda bresciana del Lago di Garda ma, nonostante dai tavoli interni e dalla terrazza del ristorante si goda di un’ottima vista sulle placide acque tanto care a [...]
Avete mai provato le uova in conserva? Si tratta di una preparazione che permette di avere pronto in casa uno sfizio da poter consumare in diverse occasioni, oltre che un metodo per non [...]
Milano è sempre più in fermento grazie alle nuove aperture e una delle zone più in interessanti è sicuramente l’Isola, quartiere popolare e multietnico, ora modaiolo e regno della [...]
Barocca, complessa e ricchissima, ma anche di una semplicità infinita. Sono i due volti della Sicilia a tavola. Oggi vi presento una ricetta che appartiene decisamente alla seconda anima della [...]
Pane di segale. Un filoncino di pane integrale profumato, saporito e salutare a base di farina di segale e farina 0, ottimo anche profumato da semi di finocchio o cosparso in superficie da [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 500 gr salmone 2 finocchi 1 avocado mezzo limone cannella q.b. sale q.b. olio evo q.b. caffè q.b. PROCEDIMENTO: Far marinare il salmone con la cannella e il sale [...]
Cos’è la dieta di primavera disintossicante? È un regime alimentare che, dopo il lungo inverno, ci permette di prepararci alla stagione calda. Non solo cercando di recuperare il tempo [...]
Non friggo spesso, non so perché ma, nonostante la cura e l’impegno (leggi litri di olio), non mi viene mai il fritto che vorrei. Mia mamma, da sempre, frigge con poco olio d’oliva ma, [...]
Non sbaglia chi la definisce Pantelleria la “perla nera del Mediterraneo” e non sbaglia chi dice che quest’isola è un’isola assoluta: la si ama o la si odia. Perché [...]
Ingredienti per 4 persone :250 gr. di farfalle agli spinaciTarall'oro2 carciofi ( io mamme romane )1 piccolo finocchio 3 fettine di prosciutto crudo di San Daniele3 cucchiai di farina1 spicchio [...]