Si trova a Moniga, sulla sponda bresciana del Lago di Garda ma, nonostante dai tavoli interni e dalla terrazza del ristorante si goda di un’ottima vista sulle placide acque tanto care a [...]
Avete mai provato le uova in conserva? Si tratta di una preparazione che permette di avere pronto in casa uno sfizio da poter consumare in diverse occasioni, oltre che un metodo per non [...]
Milano è sempre più in fermento grazie alle nuove aperture e una delle zone più in interessanti è sicuramente l’Isola, quartiere popolare e multietnico, ora modaiolo e regno della [...]
Barocca, complessa e ricchissima, ma anche di una semplicità infinita. Sono i due volti della Sicilia a tavola. Oggi vi presento una ricetta che appartiene decisamente alla seconda anima della [...]
Pane di segale. Un filoncino di pane integrale profumato, saporito e salutare a base di farina di segale e farina 0, ottimo anche profumato da semi di finocchio o cosparso in superficie da [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 500 gr salmone 2 finocchi 1 avocado mezzo limone cannella q.b. sale q.b. olio evo q.b. caffè q.b. PROCEDIMENTO: Far marinare il salmone con la cannella e il sale [...]
Cos’è la dieta di primavera disintossicante? È un regime alimentare che, dopo il lungo inverno, ci permette di prepararci alla stagione calda. Non solo cercando di recuperare il tempo [...]
Non friggo spesso, non so perché ma, nonostante la cura e l’impegno (leggi litri di olio), non mi viene mai il fritto che vorrei. Mia mamma, da sempre, frigge con poco olio d’oliva ma, [...]
Non sbaglia chi la definisce Pantelleria la “perla nera del Mediterraneo” e non sbaglia chi dice che quest’isola è un’isola assoluta: la si ama o la si odia. Perché [...]
Ingredienti per 4 persone :250 gr. di farfalle agli spinaciTarall'oro2 carciofi ( io mamme romane )1 piccolo finocchio 3 fettine di prosciutto crudo di San Daniele3 cucchiai di farina1 spicchio [...]
La ricetta del castagnaccio, una torta interamente realizzata con farina di castagne che viene miscelata con acqua per ottenere una pastella densa, a cui vengono poi aggiunti pinoli, uvetta e [...]
ΤΗΓΑΝΙΑ ΜΕ ΚΡΕΜΜΥΔΙΑ ΚΑΙ ΦΙΝΟΚΙΟΑγαπημένο πιάτο η χοιρινή τηγανιά, από αυτά που γίνονται γρήγορα και [...]
In Sala Cucinare 1 la giornata si è aperta con lo show cooking di chef Marco Talamini ( chef e patron del Ristorante La Torre di Spilimbergo ) : “Risveglio nelle terre del Friuli [...]
Come anticipato in questo articolo , sabato scorso è stata inaugurata nell’Arena “Crédit Agricole FriulAdria” la settima edizione di Cucinare, Salone dell’enogastronomia e delle [...]
Dopo averci accolti a braccia aperte, lo chef Andrea Berton è subito tornato in cucina, per presiedere alla preparazione delle portate previste dal menù del nostro meeting con gli Amici [...]
Il St. Regis di Piazza Ognissanti infatti è una delle più prestigiose insegne cittadine, un palazzo Quattrocentesco progettato dal Brunelleschi che col passare dei secoli è diventato un hotel [...]
Sindaco e vicesindaco di Sambuca, borgo più bello d’Italia nel 2016, in provincia di Agrigento, si spendono da aprile 2018 con annunci social e passaparola per vendere –al prezzo simbolico [...]
La frutta secca ingrediente perfetto per godere di un semplice spuntino o preparare primi piatti, secondi gustosi, contorni intriganti e dolci squisiti Chi pensa che la frutta secca [...]
Indice L’allevamento del suino nell’Italia meridionale ha radici antiche. Anche in Molise, i salumi realizzati con la sua carne sono numerosi e ciò spiega come mai la loro [...]
Indice Il pesto alla genovese è uno dei piatti tipici italiani più amati all’estero, ma anche in tutto il Belpaese. Tuttavia, una ricerca risalente ai primi anni 2000, [...]
Indice Siamo nel cuore del centro storico di uno dei bei paesini di cui l’Abruzzo è ricco. Atri, uno dei borghi più belli d’Italia in provincia di Teramo, a pochi chilometri [...]
Un semplice piatto con ingredienti di stagione, un antipasto sfizioso ma anche un pieno di vitamine e sali minerali.L'abbinamento particolare verrà gradito anche dai commensali più scettici e [...]
Panch Phoron cinque spezie del Bengala Panch Puran significa letteralmente “cinque spezie”. È una miscela di spezie comunemente usata nell’India orientale e in Bangladesh. Il mix [...]
Si può creare un piatto di grande impatto, con una ricetta semplice, semplice? Assolutamente sì, e in più è anche salutare, in quanto gli ingredienti con cui è realizzata sono ricchi di [...]
Oggi vi presento un primo piatto semplice , veloce da realizzare e ricco di sapore . La ricetta perfetta da realizzare quando si rientra tardi la sera e c'è bisogno di poter mangiare presto [...]