Claudia Paracchini Lo scorso 25 novembre presso la preziosa cornice dell' NH Collection Genova Marina al Molo Ponte Calvi di Genova la casa distributrice Vini di Francia Pret-a- Importer ha [...]
Vediamo come cucinare l’anatra con tre ricette facili da realizzare. Vi proponiamo sia la preparazione dell’anatra intera che a pezzi, sia del petto di anatra. In ogni caso si [...]
L’Omino Michelin è stato lo specchio di un’epoca. È del 1898 il manifesto Nunc est Bibendum firmato da Marius Rossillon O’ Galop, un'immagine evergreen, se si pensa che nel 2000 [...]
Galeotta fu la degustazione sul Pinot nero nell’Italia centrale nella quale ho ovviamente assaggiato anche il Pinot nero Umbria IGT 2016 de La Madeleine, l’azienda fondata da Massimo [...]
Supplì al sapore di friggione e guanciale croccante. Una ricetta dalla lunga preparazione (lo chef indica 2 ore e 30') ma di fatto ci insegna a preparare 4 piatti diversi, il ragù, il risotto [...]
Eroici, contadini, artigiani, e chi più ne ha più ne metta: oltre alla più famosa e strutturata Fivi, da qualche anno ormai spuntano come funghi tante associazioni che riuniscono piccoli o [...]
Mauro Buonanno, dopo una permanenza al Sartù e al ristorante Particolare Siena, nominato Chef di Cucina Michelin 2019/2020, approda a Bagnoli in un locale tutto suo: all’ Oltre [...]
di Carlo Macchi Se dici Nizza viene subito in mente la bella cittadina francese sul mare, basta però aggiungere Monferrato e dal mare passi a “Quella faccia un po’ così, [...]
2015 Dopo più di 150 anni, per decreto reale, apre un nuovo club privato in Pall Mall e si chiama, appunto, 67 Pall Mall, all’omonimo indirizzo, non molto distante da Buckingham Palace e [...]
Come si fa a non amare i Paris-Brest? Se ancora non li conoscete correte ai ripari perché questi dolci di pasta choux (quella dei bignè per intenderci!) di origine francese sono semplicemente [...]
Parigi 2021: un piatto del Buon Ricordo a tiratura limitata per un menù dedicato alla capitale francese. Sarà regalato a chi parteciperà ai pranzi o alle cene del ciclo “Parigi 2021”, che [...]
Slow Food, i vignaioli locali e molte altre organizzazioni invitano Trieste e i suoi turisti a una sana, buona e giusta cultura della terra. Gli aromi dei prodotti agricoli nostrani e di alcune [...]
Se è vero che il primo amore non si scorda mai, è altrettanto vero che è sempre l’ultimo quello nel quale crediamo di più. Per quanto riguarda il vino, il mio ultimo amore porta il nome di [...]
Francis Darroze, il padre del bas-armagnac moderno, è scomparso a Biarritz una settimana fa all’età di 85 anni. Nipote del fondatore dell’omonimo albergo e ristorante aperto a [...]
di Bruno Sodano Siamo a Torino centro, fra i vicoli del quadrilatero, e a farci incuriosire è stata un’insegna anni settanta “Amaury Fromager”. Avvicinandoci, notiamo subito delle [...]
di Roberto Giuliani Les Grands Chais de France, fondato nel 1979 dalla Famille Helfrich è il primo esportatore di vino francese nel mondo. Questo Sauvignon proviene dal dipartimento di Vienne, [...]
Molto probabilmente la prossima auto che comprerete sarà acquistabile in criptovaluta e il più grande marchio di abbigliamento sportivo del mondo (la Nike) ha appena esteso il copyright dei [...]
Perché non si beve più vino dolce? Non ricordo l’ultima volta in cui ho visto una bottiglia di vino dolce su un tavolo di ristorante: l’unico caso sfiorato (in questo caso per fortuna) è [...]
Arriva sulle tavole il vino novello Made in Italy con circa 4 milioni di bottiglie della vendemmia 2021 che potranno essere acquistate con la riapertura sia nelle enoteche che nei [...]
La Dégustation Secrète di Champagne Duval Leroy, la più grande delle Maison di cui non sapete quasi niente, è una iniziativa che va al di là del business ed entra nella didattica [...]
Renzo Piano sostiene che la periferia è una fabbrica di idee, è la città del futuro. Un altro grandissimo intellettuale moderno, l’antropologo Marc Augè ci parla delle periferie come di [...]
Il creatore dell’armagnac moderno, Francis Darroze, è scomparso all’età di 85 anni. La sua figura di guascone fino alla punta del basco è stata di fondamentale importanza per aver [...]
Vineria naturale. A Trieste mancava un locale dedicato. Dal 16 ottobre scorso però Luca Formenti ha aperto in via Paganini 2C La bottega volante. Luca si è trasferito a Trieste da Varese, per [...]
Vineria naturale. A Trieste mancava un locale dedicato. Dal 16 ottobre scorso però Luca Formenti ha aperto in via Paganini 2C La bottiglia volante. Luca si è trasferito a Trieste da Varese, [...]
Oggi una torta salata con le zucchine cotte al forno. In questo modo non vi perderanno acqua durante la cottura e saranno ancora più gustose. Al posto della panna da cucina o utilizzato quella [...]