Tortino di castagne e salsa di cachi & Passito.Ingredienti:250gr castagne lessate e pelate (sottovuoto)80 gr di burro salato130 gr di zucchero60 gr di mandorle2 uova40 gr di cacaosaleMontate i [...]
Si va a chiudere un 2013 di tutto rispetto per Franciacorta, sia per le cifre legate al consumo sia per i risultati conseguiti nelle sei principali guide italiane di vini: Duemilavini, Gambero [...]
Ci sono le realtà della grande distribuzione di prodotti “buoni e giusti”, i vari Eataly, Eat’s e così via. E ci sono realtà più piccole, e proprio per questa loro dimensione più [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La ricetta originale prevede in realtà la polpa di pesca bianca. Se riuscite ad averla, lavate le pesche, privatele del nocciolo, tagliatele a pezzetti e [...]
Arrosto di vitello con prugne e arance caramellate & Franciacorta Riserva.Ingredienti:1 arrosto da 1 kg di vitello50 gr di burro90 gr di prugne secche denocciolate1 mela3 arance2 cipolline [...]
In questi giorni non ho il tempo di inveire contro il traffico, il caro hamburger e le manovre economiche che mi imbatto in un post sui vini di Natale. Argomento trasversale, abusato, in alcuni [...]
Tagliatella di carruba con ragout di verdure invernali e polpettine di faraona.Vi consiglio in abbinamento un Franciacorta Millesimato.Ingredienti:400 gr di tagliatelle di carruba1 broccolo1 [...]
Tortello di ricotta e borragine con pomodorino confit e sardine del lago d’Iseo presidio Slow Food & Franciacorta Rosè.Ingredienti:200 gr di farina2 uovasale150 gr di ricotta di pecora50 gr [...]
Panettone, Pandoro, Torrone, Zampone, Salmone, Lenticchie, Spumante. Tutti rigorosamente maiuscoli. Suvvia, avete già capito: parliamo dei must che non mancheranno in nessuna delle vostre [...]
Crema di pastinaca con zenzero e salmone scottato croccante.Ingredienti:200 gr di pastinaca2 patate1 filetto di salmone norvegese1 radice di zenzero fresco1 cipolla biancabrodo vegetaleolio [...]
Oggi è tornata a trovarmi la cara amica che qualche tempo fa, durante un caffè di metà mattina, mi aveva lasciato un post in regalo. Non era orario di caffè oggi: abbiamo preferito [...]
Per trovare grandi champagne a prezzi onesti serve dotarsi di parecchio tempo e di una buona mappa, districarsi tra le strade ed i villaggi dei quattro dipartimenti di questa regione ed [...]
Risotto con patate, taleggio e tartufo nero Un risotto goloso ma raffinato. Non potrei definire in altro modo questo profumato e morbido connubio di patate, taleggio e tartufo nero: i sapori si [...]
UNA SERATA SOLIDALE CON L’ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CARITAS DI ROMA Il 25° anniversario di Villa Glori un’occasione importante per aiutare i più bisognosi [...]
Avrò anche tutti gli esami perfetti (e ringrazio il mio metabolismo, visto quello che mangio...), ma quello che regolarmente mi frega è l'anemia!Il ferro, ragazzi. Pare che io mangi poca [...]
Redazione di TigullioVino.it Una sfida serrata e appassionante ha decretato vincitore il sommelier della Delegazione AIS di Pistoia, seguito da Emanuele Riva e Daniele Arcangeli. Si [...]
Sant’Ambrogio, la prima della Scala, segnano tradizionalmente l’inizio del periodo natalizio a Milano. Va bene il panettone tutto l’anno, chiacchiere e tortelli di Carnevale in [...]
Avrete notato, nei numerosi display che ci ornano l’esistenza, che è arrivato dicembre. Per molti di voi si avvicina quel periodo dell’anno nel quale metterete piede in [...]
Pochi giorni fa abbiamo passato, io e la mia famiglia, un weekend immersi nella natura, nella Tenuta Bersi Serlini, in Franciacorta.Ad accoglierci Chiara Bersi Serlini che, con entusiasmo e [...]
di Fabrizio Scarpato Piove a dirotto. La pioggia picchia sui vetri della finestra e mi innervosisce. O forse è questa luce verde che attraversa strafottente la stanza, illuminando di taglio una [...]
4 sere, 4 cene, 4 esperienze: la serate del Merano Wine Festival hanno permesso a me ed ai miei compagni di merende d'assaggiare piatti tipici, rivisitazioni, specialità ma anche alcune cose [...]
di Albert Sapere La Dispensa pani e vini è un posto davvero molto bello. Bello negli arredi, negli spazi luminosi, nella cucina a vista che è la stessa sia per la formula osteria/bistrò che [...]
Il plagio. Sto plagiando un Premio Nobel (1946). Lui avrebbe riso del mio plagio e di certo, creatura d’altri tempi, non avrebbe sporto querela: quando terminò quel romanzo, viveva già in [...]
Paccheri con pomodori confit, sesamo nero e briciole di pane A me la pasta rossa, con il pomodoro, mette allegria. Mi piace quella con la semplice salsa fresca, quella con i pomodori a crudo, [...]
Milano, 25 novembre 2013 – Si è svolta oggi al teatro “Elfo Puccini” di Milano la finale del Concorso “Miglior Sommelier d’Italia – Premio Franciacorta 2013”, l’importante [...]