Il numero in edicola di Le Scienze è dedicato al cibo. Se siete lettori di questo blog non potete non leggerlo (anche perché ho scritto tre articoli ) Uno degli articoli, sotto forma di [...]
Giacomo Rech ha la passione della scoperta. Giornalista, sposato con la giornalista Jiang Yan nata a Shanghai, è stato tra l’altro autore di Superquark, il programma di Piero Angela. Nel [...]
Verdure a go go per un menu vegetariano di tutto rispetto che non disdegneranno neanche i ‘carnivori’ Chi l’ha detto che mangiare vegetariano è una punizione? Che abbiate amici che [...]
Questi funghi pleurotus nel mio dialetto sono chiamati “mlina”. Ingredienti: funghi pleurotus aglio rosmarino sale, pepe olio dado vegetale Procedimento: Pulire i funghi dalla base e [...]
Il patè di funghi di questa ricetta trovata ne “Il ricettario dell’orto” è un ottimo antipasto che combina molto bene funghi e olive insaporiti prima in padella, amalgamati poi con [...]
Sapete come cucinare il farro? Oggi cercheremo di fare chiarezza su un cereale che per molto tempo è stato trascurato in cucina ma che adesso è tornato di moda, anche grazie alla maggiore [...]
Menù del Pranzo di Natale 2013Ricette Tipiche Piemontesi by Sergio Sono tanti, anche troppi i bei ricordi che mi legano al 25 dicembre giorno di Natale per cui ogni anno cerco di non pensarci [...]
Stretta tra mare e montagna, la Liguria ha saputo dare vita a una cucina essenziale e ricca di carattere che ha come fiori all’occhiello le erbe aromatiche, il pesce, le carni bianche, [...]
Fervevano in città i preparativi per il Capodanno.La gente correva su e giù per la città,intenta a comprare pesce,sakè e i tradizionali biscotti di riso.Nella lontana campagna il vecchio [...]
L’ Osteria La Brinca di Ne (GE) è aperta il giorno di Natale 2013, proponendo il seguente menù: - Prebugiun di Ne e Baciocca - Cùniggiu Magro cioè il Cappun Magro visto da noi della [...]
Il gigante buono nel castello sul lago. Il titolo fa sorridere rispetto al ben più performante Cucine da Incubo di cui Antonino Cannavacciuolo è protagonista incontrastato. Ma provate ad [...]
La polenta con salsiccia e funghi è un piatto di antica tradizione contadina che fa un figurone sulla tavola di tutti i giorni. E’ un piatto completo invernale, robusto, dal gusto [...]
Ingredienti280-300 gr. dei casarecce, 300 gr. di castagne, funghi porcini, 100 gr. di guanciale, 1 cipolla, brodo di carne, sale e pepe.
La devozione di una chef per il proprio datore di lavoro tra specialità francesi di ieri e di oggi Hortense è la cuoca personale del neopresidente francese, che l’ha scelta per seguirlo [...]
Buongiorno! Ieri vi ho presentato in un post la squadra di blogger che, con me, ha partecipato al Merano WineFestival dando voce, in diretta tramite i più importanti social network, alla [...]
Ragù bianco funghi porcini e seitanIncuriosita e decisa ad allargare la gamma di alimenti "sani" presenti nella dieta famigliare l'ho comprato...Se avete intenzione di replicare il mio [...]
I vol au vent sono buoni tutto l’anno ma in questo periodo vicino a Natale e Capodanno diventano un vero e proprio must ad proporre in tavola per gli aperitivi e gli antipasti delle [...]
Per alcuni fungo è sinonimo di porcino, invece versatili e buoni possono essere anche gli champignon se seguite i nostri consigli I funghi a me fanno immediatamente pensare all’autunno, al [...]
Involtini di pollo, prugne e speck con cous cous Involtini ultrarapidi da preparare, un vero e proprio concentrato di sapori autunnali: pollo ripieno di speck e prugne secche, immersi in una [...]
La morte ci fa belli. Specie se ce ne siamo andati dopo un lauto pasto. Siamo sinceri: poche cose scatenano il nostro più morboso istinto voyeuristico come la morte. E scattano domande di [...]
Pubblicato in: Cucina Calabrese, Ricette con i funghi, Ricette con le patate, Secondi PiattiLo sformato di patate e funghi è un piatto autunnale perfetto da utilizzare come unica pietanza da [...]
Il Madeira, da sempre l’altro vino liquoroso portoghese oltre al Porto, ha una storia fortuita e avventurosa. Nasce in un’isola in mezzo all’Atlantico che già produceva vino, [...]
Ho proprio una predilezione per le ricette semplici, veloci e piene di gusto. Verdure di stagione, pane caldo, olio buono e ottimo formaggio, la formula giusta per un aperitivo tutto autunnale [...]
Un menu d’autunno adatto a tutte le occasioni Ormai anche il vento freschetto che soffia fuori dalle nostre finestre ci dice che l’autunno è più che arrivato, anche se con quasi due [...]