Questa è la salsa più conosciuta ed apprezzata della cucina greca. In Grecia viene utilizzata come salsa d'accompagnamento per piatti di carne come il gyros; piatto simile al [...]
di Sara Marte Cos’hanno in comune una baita simil-cattedrale-tirolese, un patio mediterraneo, un vecchio treno ed un tempio greco? No! Non è un suggestivo viale degli Studios della città [...]
E' la stagione migliore.Anche perchè quest'anno i fichi sono in ritardo e i mirtilli sono dolcissimi.Quindi.... una ricetta "non ricetta" che verrà seguita domani da una ricetta con "i [...]
ΑΡΜΕΝΟΒΙΛΚάθε φορά που δρόμος μας έφερνε στο ζαχαροπλαστείο του Αγαπητού στην οδό Τσιμισκή, οι επιλογές [...]
Oggi preparo un plumcake salato senza uova, leggero e gustoso, per tutte quelle persone che sono intolleranti alle proteine delle uova. Il Plumcake conosciuto e apprezzato in tutto il mondo [...]
Di una cosa era convinta la signorina Caterina Fornabaio quel pomeriggio.Del resto era sempre stata una scolara attenta e se la ricordava ancora bene la lezione della signora Artemide,la [...]
I canapè sono attualissimi finger food, ossia preparazioni da mangiare “con le mani”, in modo che nessuna posata interferisca con il cibo. In queste piccole prelibatezze possiamo [...]
Missolungiè una piccola città greca, sulla riva nord del golfo di Patrasso, separato dal Mar Ionio dalle dune di sabbia. Alle spalle montagne scoscese e valli verdeggianti, fiumi e lagune [...]
Con un indice glicemico inferiore a quello delle patate bianche, le patate dolci costituiscono un'ottima fonte di carboidrati complessi. Ormai le patate dolci si possono reperire senza troppe [...]
La tappa dell'Abbecedario Culinario della Comunità Europea di questa seconda metà di settembre è l’isola di Cipro. Per la sua posizione geografica questa meravigliosa isola del [...]
Buongiorno a tutti! L'estate sembra davvero finita ! É forse arrivato l'ora di riaccendere i fornelli?? Eh si, eccolo qui la mia prima creazione : scones alle olive e [...]
A Milo “…il vulcano in mezzo al mare sprofondava. E l’acqua con il fuoco si scontrava”. Arte, storia, tradizione, culla della sicilianità ma anche fulcro di nuovi saperi. Un unicum [...]
ΣΙΡΟΠΙ ΓΙΑ ΠΑΝΤΕΣΠΑΝΙ ΤΟΥΡΤΑΣΑκόμη μια μικρή και χρήσιμη ανάρτηση με οδηγίες για να φτιάξετε το σιρόπι [...]
Jean-Michel Carasso, cuoco multietnico, ha di recente pubblicato il libro "La cucina greca"."Per il lettore goloso, la cucina greca non si riduce ai pochi piatti a uso del turista di cui [...]
“Il nome Noto, fu dato alla città dagli arabi, e fu mantenuto anche dopo la loro dominazione, diventando nome definitivo. Neai per i siculi, Neeton per i greci e Neetum per i romani, il nome [...]
di Claudio Tenuta La voglia di tracciare un primo bilancio dopo la consensuale separazione dell’azienda di Aiello del Sabato dal Prof. Moio e il passaggio di testimone al giovane [...]
Piccole regioni per grandi vini ma qualcosa, ne siamo sicuri, per voi enofissati mancherà sempre. Mi sembra già di sentirle le lamentele sull’assenza di alcuni Rossese o sulla [...]
A cura di Giulia Cannada Bartoli Nel 2003, dopo oltre undici anni dalla fondazione dell’azienda agricola, il sogno di Roberto Ceraudo si completa con la nascita del Ristorante Dattilo (dio [...]
Jean Michel Carasso è molto conosciuto ovunque per la sua cucina multietnica, è stato un anticipatore del gusto verso cucine provenienti da tutto il mondo.Sono le sue origini così particolari [...]
27ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2014. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
ΣΑΛΤΣΑ ΓΙΑ ΠΙΤΣΑΤο μυστικό για μια νόστιμη και απολαυστική πίτσα είναι τα λίγα και καλά υλικά. Ισως το πιό [...]
Fontericottine monoporzione, almeno una ciascunotimoolio extraverginesale neroByte scrive: scaldate per bene una piastra antiaderente e quando sarà ben calda, appoggiateci sopra le ricottine [...]
Una veloce carrellata sui musei che meritano una visita anche solo per il loro ristorante. Provati e selezionati da La Cucina Economica.Il Ristorante Hermitage, San Pietroburgo, RussiaMuseo [...]
"Fiori di zucchina, piselli freschi, asparagi....e poi ancora ciliegie, kiwi, fragole, nespole... e naturalmente gli affettati della linea Snello Rovagnati"! Questi gli ingredienti [...]
I funghi, si sa, sono numerosi, tanto che la saggezza popolare ha coniato vari proverbi e modi di dire sul loro nascere: “spuntano come funghi”, “nascono come funghi” e via dicendo. Ma [...]