ΣΠΑΓΚΕΤTΙ ΜΕ ΚΕΦΤΕΔΑΚΙΑ ΣΕ ΚΟΚΚΙΝΗ ΣΑΛΤΣΑ Αγαπημένο υλικό η πάστα, οι μακαρονάδες αποτελούν σημείο [...]
Ingredienti per 4 persone:600 g di filetti di branzino già puliti (ma ancora con la pelle)400 g di ceci secchi150 g di riso Roma600 ml di latte1 bicchiere di vino bianco50 g di mascarpone1 [...]
Una torta scenografica, un pò Kandinsky, che ho portato per un'occasione dolcissima in ufficio: festeggiare la mia amica Roberta. E' una gran torta facile da fare e d'effetto oltre che [...]
ΚΕΪΚ 7 ΚΟΥΠΑΚΙΑ ΜΕ ΤΑΧΙΝΙΤο κέϊκ "7 κουπάκια" είναι αρκετά γνωστό. Περιέχει απαραιτήτως γιαούρτι και το [...]
Uva: coda di volpe Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio E’ sempre un grande piacere ritrovare questa bottiglia renana che mi riporta ai primi articoli [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Il 10 novembre insoliti aromi riempiono la Rocca di Dozza. Sono quelli di Xinomavro, Moschofilero, Agiorgitiko, Vidiano, Pamid, Gamza, Dimyat, [...]
Non chiedetemi di descrivervi il sapore. Perchè potrei solo dirvi che è "molto particolare" e saporito. Conoscete la Roveja? Io, fino a poco tempo fa, no. Poi l'ho scoperta grazie ad [...]
Quasi completamente autoprodotto. A parte il salmone e le materie prime per fare il pane. Tutto è nato a Taste of Rome dove ho assistito a una lezione di [...]
Nuovo yogurt della Danone sul mercato italiano ma anche nuove strategia di marketing dell'azienda più nota al mondo dello yogurt.Il mercato quello italiano di Danone da qualche anno non regala [...]
La parola miele sembra derivare dall’ittita melit. Per millenni ha rappresentato l’unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Le prime tracce di arnie costruite dall’uomo risalgono [...]
Le cocottine sono dei contenitori monoporzione in porcellana o terracotta, di piccole dimensioni e di forma cilindrica, che possono essere utilizzati per la cottura a bagnomaria di soufflé o [...]
Il 6 dicembre 2013 dalle ore 18 a Palazzo Fazzari in Corso Mazzini a Catanzaro E’ finalmente realtà l’evento dedicato alle 10 bollicine calabresi, organizzato dall’Associazione [...]
Ideale a colazione per rompere il digiuno notturno, potete preparare il plumcake proteico anche in versione muffin e surgelarlo senza che il sapore e la consistenza ne [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di ricotta fresca 100 g di olive verdi 6 pomodori perini 4 cucchiai di pangrattato 2 cucchiai di semi di sesamo 1 ciuffo di prezzemolo 4 [...]
Salumi sanniti e formaggi lucani per ricordare il fenomeno storico del brigantaggio che interessò gran parte del Meridione d’Italia nel periodo postunitario. Questi prodotti nutrienti e a [...]
di Lello Tornatore Quello che proprio non si riesce a superare in Irpinia è la tendenza alla proliferazione di nuove cantine. Se analizzato dal punto di vista commerciale, potrebbe essere un [...]
Le fave e la festa del 2 novembre: Il 2 novembre, in tutto il mondo cristiano, è il giorno della commemorazzione dei defunti. Oggi, da noi, è consuetudine visitare i cimiteri, ripulire le [...]
ΠΙΚΑΝΤΙΚΗ ΣΑΛΤΣΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣ ΤΟΥΡΣΙΑνάμεσα στις διάφορες σάλτσες που έφτιαξα φέτος το φθινόπωρο (και που [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
Ingredienti: 300 grammi di yogurt greco due cucchiaini di Truvìa100 grammi di polpa di cacao 100 grammi di polpa di cocco uno scoop di Sport Proteins +watt1 cucchiaio di vodka ( [...]
cliccare sulle foto per ingrandire. “La dorsale che divide i golfi di Salerno e Napoli è chiamata “Le Tore”, con espressione antica e oscura che è comune a questa zona…Stazio si [...]
Se mi avete seguita fin qui avrete notato due grandi assenti in ognuna delle mie ricette: il burro e lo zucchero. Mentre per sostituire lo zucchero nelle ricette mi avvalgo spesso di alternative [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]