Già di per se il luogo, anche in questo caso, è di quelli che ti emozionano e ti fanno sentire parte della storia d'Italia... ma visitare una [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di tagliolini freschi2 finocchi1 cipolla2 cucchiai di yogurt greco bianco1/2 bicchiere di brodo vegetale1/2 cucchiaino di semi di finocchio selvaticoolio [...]
Tempo di Olimpiadi a Sochi e di sventolio di bandiere e di medaglie. La cerimonia di apertura, oltre al cerchio che non si è acceso e alla divisa pro gay della Germania (avete presente?), mi [...]
Questa ricetta è una delle mie preferite, la faccio ogni volta che devo finire il latte di soia avanzato. Si tratta di una crema pasticcera al limone, con aggiunta finale di cannella. Per [...]
Dopo aver parlato della cucina del Trentino, vediamo quella dell’altra metà della regione, l’Alto Adige che prima ancora che un territorio di indicibile bellezza, un’emozione. [...]
ΦΛΟΥΔΑ ΠΟΡΤΟΚΑΛΙ ΓΛΥΚΟ ΤΟΥ ΚΟΥΤΑΛΙΟΥ Κλασσικό γλυκό του κουταλιού, πολυ αρωματικό, όπως όλα τα [...]
Arte, tradizione, gastronomia piemontese, passione, il tutto all'aroma di tè! Questo sa offrire un paese al confine con le Valli di Lanzo: San Francesco al Campo grazie all'impegno e alla [...]
Amanti della cucina etnica questa è la ricetta che fa per voi. Proveniente dalla cucina greca, ecco come si prepara la moussaka, pietanza ricca e gustosa, apparentemente simile alla nostra [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di foglie di cavolo cappuccio 150 g di cuscus 300 g di code di gambero 1/2 peperone rosso 1/2 peperone verde 1/2 costa di sedano 1 zucchina [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di code di scampi già pulite 250 g di lasagne verdi 150 g di yogurt greco 5 pomodori ramati 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di code di scampi già pulite 250 g di lasagne verdi 150 g di yogurt greco 5 pomodori ramati 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di prezzemolo [...]
Gustosi, alla moda, ma soprattutto sani, si tratta degli smoothies, colorati frullati a base di frutta, latte o yogurt che stanno spopolando nel nostro paese e che non solo sono buoni e [...]
Un piatto, il vostro ristorante preferito e perfino il modo in cui mangiate sono espressione della vostra personalità .Fin dall’inizio vi ho raccontato che il blog rivela me stessa, quindi [...]
Il macinato di manzo, la cipolla, l’aglio, il pomodoro e la cannella danno a questo primo la cifra “stilistica” greca. Dovendo essere gustato caldissimo, si tratta di un piatto [...]
Devo dirvi la verità su questa ricetta…. l’avevo dimenticata in fondo al blog, l’ho preparata ad inizio inverno e poi tra una cosa e l’altra è andava nel [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: anfora Si dice che per imparare a bere bisogna accompagnare chi ne sa più di noi. Vero, però a volte per capire [...]
Eh sì, ancora cioccolato, sono fermamente decisa a convincere l'Universo che non è necessario privarsi del piacere del cibo per restare in forma, anche se la prova costume si avvicina [...]
Ci sono classifiche da cui mi sono purificato, è come uscire da un tunnel, ma quando mi ripassano sotto mano è come l’ultima sigaretta. Ti tentano. Anzi, farebbe scenografico dirlo ma [...]
Il maiale costituisce ancora oggi una risorsa eccellente ed una riserva alimentare , grazie anche agli antichi metodi di conservazione delle loro carni.Il conservante per eccellenze , usato [...]
Redazione di TigullioVino.it L'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna è impegnata nella promozione del consumo consapevole con due organismi omologhi di Grecia e [...]
Ancora un'idea per la colazione di San Valentino.In Francia, il giorno della Candelora, celebrato il 2 Febbraio è indissolubilmente legato alla preparazione delle crêpe. Nell'antica [...]
La Torta con la gonnellinaQuesto ingrediente versatile, il latte condensato, mi ha catturata dal tempo dei gelati alla vaniglia, ma nelle torte soffici da il meglio di sé: regala una texture [...]
Ecco come si possono utilizzare in cucina i frutti di mare: come possiamo lavarli, pulirli e prepararli al meglio e come possiamo cucinarli in mille gustose ricette, per poter stupire i nostri [...]
Banalizzare il biscotto è un reato capitale. Non ci si scherza. Un biscotto è una sintesi sublime di usi e tradizioni, in base all’origine e a come è stato creato. Gli ingredienti sono [...]