Sede a Venticano, Via Cadorna, 214 Tel. e fax 0825 965065 Sito: http://wwwstruzziero.it Email: struzziero@struzziero.it Enologo: Mario Struzziero Bottiglie prodotte: 500.000 Ettari: 12 di [...]
Le spezie, come è noto, sono sostanze vegetali aromatiche, a volte anche piccanti, utilizzate in cucina per condire e insaporire le pietanze. Le spezie possono ricavarsi da frutti e semi (come [...]
La città di Gallipoli il cui nome deriva dal greco “Kalè-Polis”, “Città Bella” , si affaccia sul Mar Ionio dominandolo con tutto il suo splendore. La Perla dello Ionio, è molto [...]
TAIEDDHRA : ΕΝΑ ΔΙΑΦΟΡΕΤΙΚΟ ΜΥΔΟΠΙΛΑΦΟ ΑΠΟ ΤΗΝ PUGLIA Taieddhra (ταϊέντρα), taieddra, tjedd αλλά και tiella Barese. Δεν είναι [...]
Gallette di riso, di farro, di mais, ce n'è per tutti i gusti. Amate o detestate, le gallette sono spesso un componente insostituibile nelle diete ipocaloriche, ma ahimè, senza un [...]
La colpa di questo ennesimo strudel, che mi fa essere poco coerente rispetto a ciò che ho sempre affermato da quando partecipo all'MTC (ovvero che un massimo di 2 versioni a testa è più che [...]
Questo libro continua ad ispirarmi e farmi viaggiare con la mente. In questa ricetta ho fatto delle modifiche nella farcia, omettendo la noce moscata che qui non mi piaceva e la cannella [...]
Anche oggi vi faccio accendere le casse del pc.Chiudete gli occhi e immaginate un cielo blu.Senza concessioni,senza veli,senza sbavature.Impavido e orgoglioso.Blu.Blu come il mare nel quale si [...]
Nessun imperatore romano, al pari di Eliogabalo, salito al trono a 14 anni e morto a 19 (20 marzo 203 – Roma, 11 marzo 222), ebbe giudizi storici tanto discordi: il fascismo lo rappresentò [...]
Le origini dell'insalata russa sono avvolte nel mistero, c'è chi dice che abbia origini italiane, chi invece afferma che l'abbia creata un cuoco belga nella metà dell'800 nelle cucine [...]
bicchierino_goloso_05 bicchierino_goloso_04 bicchierino_goloso_03 bicchierino_goloso_01 bicchierino_goloso_02Bicchiere goloso yogurt greco e cremino fusoThe post Bicchiere goloso yogurt greco e [...]
ΚΟΤΟΠΟΥΛΟ ΦΟΥΡΝΟΥ ΨΗΤΟ, ΟΠΩΣ ΤΟΥ ΨΗΤΟΠΩΛΕΙΟΥ!Σίγουρα κι εσείς θα έχετε αναρρωτηθεί πως τα κοτόπουλα που [...]
Salmo 92:13 “Il giusto fiorirà come la palma” Il dattero, dal greco dactylos (dito), in riferimento alla sua forma, è nativo della Mezzaluna Fertile. E’ uno dei più [...]
Non credevo mi piacessero cosi tanto le amarene…nel tempo i miei gusti sono cambiati…ed ho iniziato ad amare cibi indifferenti fino a qualche anno prima…non so se è successo anche a [...]
Diciamocelo, la nostra nozione di “cucina etnica” è ancora dozzinale. La prima associazione ci rimanda ai ristoranti cinesi e a quelli giapponesi. Capita poi di pensare [...]
“ E meditando inganni gli rispose Era augusta….Ma se tu vuoi, e questo è caro al cuore, hai il talamo, che il figlio tuo costruì,Efesto, e solide porte ai pilastri adattò.Andiamo a [...]
”Gli alberi fioriscono perché non possono parlare”Franco Arminio Il prossimo 5 maggio Eataly Torino offrirà a Tenuta di Fessina una splendida occasione per raccontare lo straordinario [...]
Dalla fine dell’Ottocento agli inizi del Novecento la rivista italiana più importante fu “Margherita, giornale per signore e signorine”, in onore dell’omonima regina; [...]
Il forno a microonde è un elettrodomestico dalle mille virtù, ma non sempre personalmente riesco ad utilizzarle tutte a mio favore. Spesso lo relego semplicemente allo scongelamento delle [...]
Vi siete mai chiesti quale è la domanda che più intimorisce un nutrizionista? Vi svelo il segreto… “Meglio la Dukan o la Atkins? La Vegetariana o la Vegana? Se iniziassi a seguire [...]
Dopo questa ricetta niente più cacao per un po', lo giuro. Ma non è San Valentino senza un dolce al cioccolato a forma di cuore, tanto meglio se è con poche calorie è arricchito dalle [...]
Eccoci nuovamente con un altro appuntamento della rubrica “la salute vien mangiando“. La volontà è sempre quella di approfondire il discorso sulla Nutriterapia [...]
Piatto Cairo di VegaDopo la raccolta di oltre 200 ricette cioccolatose ci vuole qualcosa di detox, proprio come questa Crema di Finocchi e Sedano. Una vellutata dal gusto delicato, [...]
Tiramisù alla ricotta Tiramisù alla ricotta Ingredienti 500 g di ricotta magra 300 g di yogurt greco 200 g di pan di Spagna pronto una stecca di vaniglia 80 g di zucchero al velo 10 g [...]
Una riflessione sul mondo del vino che ci è stimolata dall’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, associazione con 260 membri tra produttori, consorzi di tutela, enti [...]