Allora, siete rientrati dai vari ponti ché nemmanco Calatrava nella migliore versione? Ecco, allora, visto che ripartire non si può più, meglio accontentarsi di sapori che ce le ricordino, [...]
500 g filetto di maiale (che ho diviso in 5 fette)pancetta a fette1 cucchiaio pepe rosarosmarino1 spicchio agliooliosale nero delle HawaiiPer la salsa200 ml panna acidalatte1 cucchiaio [...]
Si amplia sempre di più l'offerta dello yogurt greco già due anni fa nel post yogurt greco it's beautiful avevamo parlato dell'incremento dello yogurt greco sul mercato internazionale e [...]
Foglia di viteA proposito delle foglie che avvolgono...di Gabriella MolliQuando lessi che Archestrato di Gela raccontò in poesia delle foglie di fico con cui i tranci del pesce lama andavano [...]
Rieccoci per l’ultimo post della serie. Non tirate fuori subito le enciclopedie, le teorie sulla barba e i link a Wikipedia. Quello della declinazione hipster, che sia riferito al vino, al [...]
Buongiorno a tutti come state?Vi è mai capitato che da un errore ne scaturisse qualcosa di buono?A me succede di tanto in tanto, non solo culinariamente parlando, ma proprio nella vita, [...]
I primi raggi di sole caldo e intenso oltre a regalarci il buonumore ci aiutano a preparare il nostro orticello di erbe aromatiche, sempre presente nei nostri giardini. Il segreto di un buon [...]
Buongiorno a tutti come state?Vi è mai capitato che da un errore ne scaturisse qualcosa di buono?A me succede di tanto in tanto, non solo culinariamente parlando, ma proprio nella vita, magari [...]
Sulla mia tavola porcellane Easy Life DesignOggi un post di poche parole, poche pretese...Può sembrare sbrigativo ma non lo è.E' che su una torta così c'è poco da dire...Era stra-buona. [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Se c’è un aggettivo adatto per il Greco di Tufo è questo: utile. Non conosco altro bianco che finisce [...]
Ingredienti: per 3 persone 6 uova 250 g di spinaci 60 g di burro 50 g di besciamella 20 g di grana grattugiato sale L’uovo è sempre stato l’emblema di vita [...]
Diciotto anni fa,più o meno a quest'ora ,stava iniziando una grossa avventura.Questa:Diciotto anni ,caspita, fa impressione.Sono scivolati via .Il risultato sono due figlie,una gatta,tre [...]
La fragola non è solo un frutto goloso e buonissimo, che in questo periodo stiamo mangiando tanto perchè è di stagione, ma è anche un alleto per la nostra salute e la nostra bellezza, in [...]
Arrivato maggio si inizia ad avere voglia di pietanze fresche e leggere che risultino essere in sintonia con le temperature primaverili. A questo proposito una preparazione estremamente [...]
Era tantissimo che non preparavo il pane senza impasto, perlomeno non la pagnotta intera. Una volta preparato mi sono anche ricordata il perché. L'ho mangiata da sola in due giorni.Trovo che [...]
Tra i tanti modi di cucinare l’indivia belga, uno di quelli sicuramente più gustosi consiste nel farla gratinata al forno. La gratinatura, non solo in questo caso comunque, risulta a mio [...]
Ingredienti per 4 persone 350 gr di paccheri di Gragnano, 300 gr di salmone fresco, 100 gr. di salmone affumicato, 300 gr di formaggio Squacquerone, 1 cipolla media, un ciuffo di prezzemolo, [...]
Caron Dimonio è di questo mondo e ha proprio gli occhi di bragia visti dal padre della lingua italiana durante una celeberrima gita in barca. Tuttavia, in questa sua escursione terrena il [...]
Ischia è un’isola strana. Ischia è un’isola di terra. Fin dai tempi della Magna Grecia è stata famosa per la sua produzione di vino, il piatto tipico è il coniglio e l’elemento che [...]
CASATIELLO (ΚΑΖΑΤΙΈΛΟ) ΑΛΜΥΡΟ ΠΑΣΧΑΛΙΝΟ ΨΩΜΙ ΑΠΟ ΤΗΝ ΝΑΠΟΛΙΤΑΝΙΚΗ ΚΟΥΖΙΝΑ Το καζατιέλο (casatiello) είναι ένα απο τα [...]
di Marina Alaimo Gabriella esce poco dalla sua cantina per partecipare ad eventi, eppure il suo greco di Tufo è ormai una celebrity internazionale. Sarà questo il motivo per cui la serata [...]
La cucina dei paesi della penisola arabica (Kuwait, Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi, Qatar, Bahrein) risente dell’influsso della cucina indiana, come dimostrano l’uso di latte di [...]
Il decreto Irpef ha ottenuto il sigillo presidenziale. Calma, non state leggendo un dispaccio d’agenzia su Rai Parlamento, questo è sempre Dissapore. Solo che vi si vuole aiutare a [...]
Di Riccardo Ferrante Not è il pinot grigio di Paraschos, produttore di origine greca che vive nel Collio friulano da molti anni. Anche lui è uno di quei produttori della compagine [...]