I volti delle nuove stelle Michelin 2013 in Campania di Tommaso Esposito E per tetto un cielo di stelle Ecco i nuovi magnifici sette volti della Campania che brilla e che avanza secondo [...]
FONTANAVECCHIA Uva: 100% fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Libero Rillo Libero [...]
Il post di Elena mi ha fatto ricordare che queste foto erano in archivio da un po'. Lei sta organizzando una merenda che come tema ha i frutti rossi, io ho preparato questi dolcetti per [...]
E’ nata una nuova passione. Dopo avervi raccontato il risotto alla melagrana mantecato al Gruyere rieccomi con un’altra ricetta tutta rossa melagrana che vi lascerà di stucco. Mi [...]
Buongiorno! Il punto di ritrovo è alla Mondadori Multicenter di Piazza Duomo. Ad accogliere me, e le altre blogger, Manuela e Francesca dello Studio Contatto per una lezione con lo [...]
Grande partecipazione degli olivicoltori, degli operatori e degli studenti all'iniziativa organizzata dall'ARSSA e dall'Università Mediterranea Facoltà di Agraria tenutasi ieri a Gioia Tauro [...]
ΤΟΥΡΛΟΥ ΣΤΟΝ ΦΟΥΡΝΟ ΜΕ ΠΑΝΤΣΕΤΕΣΘα μου πειτε οτι ειναι καλοκαιρινο αυτο το φαϊ και μαλλον θα εχετε δικιο, [...]
Le luci dell'enoteca. Foto Sito Web Enoteca La Botte (CE) di Annito Abate E’ già tardi, e lei continua ad essere indecisa su cosa indossare; non riesce a smettere di pettinare i suoi [...]
Piedirosso 2011 Mustilli (Foto Marina Alaimo) Mi affascina sempre di più il Piedirosso, uva antichissima di Napoli, tanta sofferenza in vigna è difficoltà in cantina, per la modernità di cui [...]
AVELLINO. Dopo il rilancio di Taurasi Vendemmia, il calendario delle rassegne vinicole italiane saluta il ripristino di un evento interamente dedicato ai più importanti vini bianchi della [...]
E' un periodo no, ho tantissime cose da fare e non riesco a stare dietro a niente,sto trascurando il blog ed anche i contatti con le tante amiche con cui condivido questa passione.Anche cucinare [...]
Eccomi qui con un ritardo imbarazzante a decretare i vincitori del contest. Prima di tutto voglio ringraziarvi per aver partecipato, è stato bello leggere le vostre storie, vedere le [...]
Luciano Pignataro e Marco Ricciardi con Le Ricette di Napoli di Giulia Cannada Bartoli Folla delle grandi occasioni per la presentazione dell’ultimo libro di Luciano Pignataro e la sua [...]
Il Sava Primitivo di Manduria Doc dolce naturale 2007 VINICOLA SAVESE Uva: Primitivo Fascia di prezzo: 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: contenitori vetrificati e giare di [...]
In questo articolo vi proponiamo la ricetta del pane arabo, il vero nome del pane arabo è Pita ma nei Paesi arabi viene denominato Pane Arabo, consiste in un pane schiacciato a forma tonda; il [...]
11 Novembre: La festa di San Martino e la storia dell'ocafonte: raccontidifata.com Affonda nei secoli bui la tradizione di cibarsi dell'oca nel giorno di S. Martino. L'oca costituì [...]
DAL 15 AL 19 NOVEMBRE STAMPA INTERNAZIONALE ED OPERATORI DA TUTTA ITALIA DI NUOVO IN IRPINIA PER GLI APPROFONDIMENTI SU FIANO DI AVELLINO E GRECO DI TUFO DOCG OLTRE 4O AZIENDE PARTECIPANTI [...]
I dolci con le mele sono tra i miei preferiti che siano crostate,strudel o semplici torte se dentro ci son le mele con me han le ore contate li adoro proprio tanto.Questa ricetta l'ho trovata [...]
Le Trabe Via Capodifiume Tel.0828.724165 www.letrabe.it Sempre. Chiuso domenica sera e lunedì Chiudo lunedì. Ferie dal 21 dicembre al 7 gennaio. Un angolo incantato. Non ci sono altre parole [...]
ΜΕΛΙΤΖΑΝΟΣΑΛΑ ΜΕ ΓΙΑΟΥΡΤΙ ΚΑΙ ΚΑΡΥΔΙΑΜια μελιτζανοσαλατα που προεκυψε απο μια εμπνευση της στιγμης. [...]
Etangs di Fabrizio Scarpato Ebbene sì, ho aperto un uffico anche qui a Gordes. Ovviamente è un bar, ovviamente si chiama Le Provençal, altrettanto ovviamente vado là a non fare un cazzo. A [...]
Ingredienti per 4 persone:16 gamberoni1/2 bicchierino di Vermouth dry200 g di yogurt greco1 lime4 rametti di coriandolo fresco1 spicchio d'aglio2 cucchiai d'olio e.v.o.salepepeTritare l'aglio; [...]
Venerdì 9 novembre alle ore 10 presso la sede del Parco della Valle dei Templi presentazione in anteprima del marchio con cui CVA Canicattì commercializzerà il 'Vino della Valle' prodotto con [...]
Un’ altra ricetta greca frutto della mia collaborazione con gli amici greci e con Nicos in particolare….Saganaki cioè formaggio feta fritto con una semplice pastella fatta da farina [...]
Perché negarsi tanta varietà? si chiede Roberta Ferraris nelle prime pagine del libro Verdura e frutta esotica. Se la conosci la cucini in libreria per Terre di Mezzo editore. E in effetti è [...]