Ripubblico questo post perché ho apportato alcune modifiche migliorative alla ricetta...Perché demi gris? Perché ho vissuto dieci anni a Bruxelles e ogni tanto mi viene spontaneo chiamare [...]
"Gli occhietti si aprono, un po' faticosamente, ma alla fine riescono a focalizzare il mondo intorno a loro....c'è la lanterna di ceramica vietrese proprio sulla culla di Caterina (non si [...]
Buona serata a tutti,in questo periodo, almeno in casa nostra, c'e' una gran voglia di piatti rustici, semplici ,della tradizione in una parola "caldi" , che sanno di famiglia!Ed e' per [...]
Circa trent’anni fa, molto prima di iniziare a interessarmi di ristoranti con la scusa che fosse un lavoro oltre che un piacere privato, cominciai a sentir parlare con entusiasmo dei [...]
Avete in programma un pranzo importante da organizzare in casa ed il secondo vi mette in crisi? Non volete proporre il solito arrosto, che magari avete servito una delle scorse volte? [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΜΗΛΟ ΜΕ ΖΑΧΑΡΩΜΕΝΟ ΤΖΙΝΤΖΕΡΥπέροχη κρεμώδης μαρμελάδα μήλο. ενισχυμένη με την σπιρτάδα του [...]
Lasagne alla amatriciana Una lasagna rapidissima da preparare e molto gustosa, che ripropone in versione diversa la classica amatriciana romana: io l’ho chiamata, con licenza poetica, [...]
Buongiorno amici.Scusate l’assenza, ma sono state due settimane fuori dal comune. Impegni lavorativi e bloggheschi (per Alessia anche l’inizio della collaborazione con la rivista [...]
foto/etichetta ecoandeco.it Ebbe ne si, alla fine sono riuscita a scovare l'acido citrico ad un prezzo decisamente abbordabile, sacchetto da 3 kg € 19.94, da escludere l'acquisto in [...]
Sappiatelo. Questo non è un post ma l'inizio dell'atto finale di una sfida: quella tra me e il panettone. Dura da anni - da quando vissi il dolore della prima sconfitta davanti al risultato [...]
"Ridi ridi che mamma ha fatto i gnocchi"! non ditemi che nessuno almeno una volta nella vita vi ha apostrofato in questo modo. In effetti la frase, nata in un periodo in cui, diciamo, non [...]
La sperimentazione di questi tortelli, è legata ad una serie di eventi. Il 20 ottobre, sarei dovuta andare a Crema, ospite di Stefano Fagioli e invitata dalle ragazze della Mistral per [...]
La mia amica di sempre si è trasferita a Tenerife e dal qual preciso momento io sono entrata in "modalità Canarie"!In che senso??In tutti.Non riesco a smettere di guardare immagini, studiare [...]
Giulio Terrinoni Giulio Terrinoni è lo chef stellato di Acquolina Hostaria, ristorante di Roma rinomato per i suoi piatti di pesce. Che ora finiscono in parte in un libro che non è di sole [...]
Un secondo piatto di pesce invitante e salutare, dal sapore ricco: il pesce di San Pietro al sale. Una portata deliziosa da proporre in ogni occasione. Per quanto sia brutto da vedersi, il [...]
Era da tempo che volevo rifarli, come li faceva lei mia zia Wanda, sorella di mamma, ed era davvero una festa ogni volta che ce li preparava. Aveva una particolare maestria nel preparare alcuni [...]
Stuoli di foodblogger che si fanno segugi segnalando implacabili artigiani fuori dal comune. Diavolo di un Gente del Fud. Se vi sentite detective del gusto prendetela come una buona notizia, [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 branzino da 1 kg circa 1 foglia di alloro 1 cipolla piccola 2 spicchi di aglio 1/2 costola di sedano 1/2 carota 1/2 peperone giallo [...]
Per la rubrica della serie “forse non tutti sanno che….” oggi parliamo della cocomera e della sua marmellata! Si, avete letto bene, proprio cocomera, detta anche zucca cedrina, la [...]
Ingredienti: 1 kg di susine, 650 g di zucchero, il succo di un limone. [...]Continua a leggere... »
E’ un periodo in cui la ricetta e le parole che scrivo a vanvera, come fossero un contorno tra gli ingredienti e il come si prepara, non si parlano quasi. Infilo la mano [...]
Ciò che più mi piace del Natale, oltre l’atmosfera che si respira, è sentire i profumi tipici provenire dalla cucina. Irresistibili, speziati, odori familiari della tradizione, così [...]
All’apertura, a luglio, ne ha sfornate 190 tra pizze e focacce. All’esordio di ritorno in terra italiana, Simone Lombardi, ha subito fatto vedere di che pasta è fatto. Ha subito [...]
Brasato al Barolo con polenta filante Brasato al Barolo. Ebbene sì: ho usato una intera (quasi, un bicchiere se lo è conservato il mio compagno per gustarlo a cena) bottiglia di Barolo per [...]
Il pesce al forno è sempre un secondo piatto perfetto e salutare da portare in tavola. Oggi scopriamo come preparare lo scorfano con la ricetta semplice e i tempi di cottura da seguire per un [...]