 
		
                        Perché in primavera ci sentiamo sempre stanchi, un po’ apatici e non riusciamo a concentrarci? Perché con il cambio di stagione aumentano le temperature e le ore di luce, il ritmo di vita si [...]
 
									
				 
						                Si è concluso il 25° Corso Superiore di Cucina Italiana per i 50 allievi provenienti da tutta Italia. Riconoscimenti speciali ai migliori del corso provenienti da Veneto, Emilia Romagna e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Prima che la quotidianità mi riassorba e distragga del tutto, vorrei poter raccogliere in un post i ricordi, le esperienze e le emozioni appena vissute al Salone del Gusto di Torino. Sapevo [...]
 
															
				 
						                Η ΒΑΝΙΛΙΑΗ βανίλια είναι ένα απο τα πιό γνωστά και ευρέως χρησιμοποιούμενα μπαχαρικά.Το φυτό της βανίλιας [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quando Marco Simonit e il suo gruppo andarono per la prima volta in Francia a insegnare un nuovo metodo non invasivo di potatura, qualcuno obiettò: «Pourquoi les Italianes?». E la risposta fu [...]
 
									
				 
									
				 
						                Vi avevo promesso che vi avrei tenuto aggiornati, su questa fantastica avventura che sto vivendo da quattro giorni qua a Colorno, presso la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Alma, e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Un luogo stupefacente. Millesimo: un antico monastero del 1216, passato dalle monache cistercensi di Santa Maria de Betton al marchese genovese Carlo Centurione Scotto, modificato a inizio [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mercoledì scorso riuscendo a svicolare qualche impegno sono riuscita a partecipare a uno degli #eventibirra organizzati da Carlo Vischi al The Hub Hotel a Milano. Liana Baccelli versa il [...]
 
									
				 
									
				 
						                Buongiorno! mini casseruola Vega Sarà stato il corso sulle spezie seguito al The Hub di Milano con Liana Baccelli, sarà stata la voglia irrefrenabile di cime di rapa che mi ha [...]
 
									
				 
									
				 
						                Con lo scopo di promuovere l'attività sportiva e il patrimonio naturalistico e cul-turale della città federiciana, in programma sabato 9 e domenica 10 giugno 2012 una rassegna di eventi [...]
 
									
				 
									
				 
						                E finalmente anche questa è fatta!!!Oggi al Salotto Culinario c'è stato il pranzo di beneficenza prennunciato, a favore di Wend Barka.Tutto si [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Batik dipinto a mano su stoffa dalle donne del Burkina FasoCome chiede la mia amica Liana De Rosa di Wend Barka, l'associazione Onlus di solidarietà [...]
 
									
				 
												                Il ritorno al futuro della viticoltura: ne parleranno importanti esperti e studiosi italiani e stranieri sabato 21 gennaio al CIRVE di Conegliano, in occasione del convegno VIGNA-RICERCA- [...]
 
									
				 
									
				 
						                'Apprezzo particolarmente l'impegno che traspare dalle vostre storie. Questo evento costituisce un momento di grande felicità, ma dobbiamo rimanere consapevoli che il mondo delle donne e dei [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non avrei mai pensato che un giorno avrei fatto la ricotta in casa! Ed invece è successo ed è stato più semplice di quello che pensavo! Qualche giorno fa girellando e curiosando tra i blog [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Prosegue la pubblicazione delle ricette del contest "Le Italie a tavola: cucinare un'emozione" grazie all'amica Liana e alle fantastiche ciliegie dell'ortolano Bepi!E per restare in tema di [...]
 
									
				 
									
				 
						                "In questa bruma primaverile dai colori pastello, rubati ai sogni fanciulli, ho dipinto incantato [...]
 
									
				 
									
				 
						                Insomma, ancora una volta ho detto la mia sui "vini naturali". O meglio, su ciò che vogliono farci credere che siano i "vini naturali". Grazie a Jacopo Cossater [blog: Enoiche Illusioni], il [...]
 
																		                 
		
                        La prima neve, nel passaggio tra autunno e inverno, è arrivata, rendendo tutto lievemente bianco e gonfiando le code dai gommisti. Al mattino, nonostante le persiane, luce di bianco e di sole [...]
 
									
				 
									
				 
						                Foto di Francesco Sisti Valle d’Aosta, incantata regione di montagna. Camosci, stambecchi, Alpi e castelli rendono l’immagine di questo luogo ricco di suggestioni e i vini della Valle [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Marca Treviso in Scozia per promuovere il Golf Veneto e i pacchetti turistici della Celtic league. La promozione del Veneto continuerà fino a domenica prossima."Il golf, con quindici milioni di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Questa ricetta è di mia madre. Questa volta non ho fatto proprio niente, se non mangiare… La versione tradizionale, troppo zuppettosa non mi è mai piaciuta, così mia madre l’ha [...]
 
									
				