Tempo di Sweet Team! Si, perchè oggi torno a parlarvi dell'iniziativa della De Agostini legata al lancio della nuova serie di fascicoli settimanali dedicati alla piccola pasticceria e in [...]
Arrivo tardi, lo so..mi meraviglio del modo in cui, nonostante il fatto che possiedo il libro, io possa trascurare un tesoro colmo di tali ricchezze con totale negligenza. Imperdonabile, [...]
La spongata è un dolce tipico di alcune zone tra Emilia Romagna e Liguria. Ciò che accomuna tutte le versioni è l’utilizzo, per la base, di una pasta simile alla brisè, e di un [...]
Calamaretti con peperoni saltati nel wok Calameretti con peperoni saltati nel wo Oggi da me non è bel tempo, piove e c’è vento. Sicuramente la giornata ideale per stare in casa e [...]
L'autunno ci porta con sè profumi e colori, la zucca è l'ortaggio principe di questa stagione, versatile in cucina, dolce e profumata contribuisce a creare diversi piatti saporiti ed [...]
Lo so, di “Nutella” ce n’è già abbastanza qui sul blog, ma ci tenevo a dare la mia versione e soprattutto a cominciare questa avventura con voi proponendovi qualcosa che [...]
Porta la firma di "Made in Vicenza" l'organizzazione di "Distillerie aperte", l'evento che mette in risalto il distillato italiano per [...]
Sapete quando si fanno degli esperimenti in cucina, e man mano ci si appunta la ricetta? E poi, una volta testato il risultato si decide di scrivere tutto immediatamente per non dimenticare [...]
Gli amaretti sono dei deliziosi biscotti gustosi e croccanti ideali come dessert o per accompagnare una bella tazza di tè o di caffè, vediamo quindi come farli anche noi a [...]
Soprattutto credo di amare il Collio per il suo essere terra di mezzo. Certo, ha i tratti pittoreschi delle terre più floride, terre da frutto, un calore che trascende gli andamenti stagionali; [...]
Uno degli sfizi più preparati in occasione di Halloween sono senza dubbio le dita mozzate. E’ possibile realizzarle sia nella versione dolce che in quella salata così da risultare perfette [...]
Calda, caldissima e soleggiata giornata estiva. Le acque del lago, mosse da una leggerissima brezza, giocano con il sole tingendosi di colori azzurrini.Sono appena le nove del mattino, tutto [...]
E’ stata un’esperienza davvero divertente! Circa 60 ospiti nell’arco di tre appuntamenti, dalla mattina al tardo pomeriggio. Il luogo deputato agli incontri era DolceCasa [...]
Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra ’07 Enrico SerafinoBarbaresco Asili ’10 Ca’ del BaioBarbaresco Camp Gros Martinenga ’09 Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di GrésyBarbaresco Crichët [...]
Questi i 3 Bicchieri 2014 per il Piemonte della guida ai vini del Gambero Rosso. 1 Alta Langa, 13 Barbaresco, 5 Barbera d’Asti, 1 Barbera del Monferrato, 32 Barolo, 2 Carema, 2 Colli [...]
Come ogni anno, ho ricevuto in regalo delle annona cherimola, dei frutti originari del sud America, ma che dal 1700 vengono coltivati in solo due zone d’Italia: Reggio Calabria e Sicilia [...]
Pallottoline dolci di castagnePrendete una ventina di castagne belle grosse. Dopo averle sbucciate in una casseruola con dell'acqua leggermente salata, indi, cotte che siano, privatele [...]
Salumi sanniti e formaggi lucani per ricordare il fenomeno storico del brigantaggio che interessò gran parte del Meridione d’Italia nel periodo postunitario. Questi prodotti nutrienti e a [...]
Tardissima serata e ancora non avevo deciso qualche sarebbe stato il dolce della domenica -_- . Sapevo solo che oggi sarei andata molto molto di fretta, tutta impegnata con lavatrici ed [...]
Questi delicati biscottini adatti ad accompagnare il tè o per qualsiasi altra occasione, si preparano in pochi minuti e sono l'ideale per utilizzare i bianchi d'uovo avanzati da qualche altra [...]
Oggi vi propongo un "Dolce di Savoiardi"nel quale la "Crema Pasticcera" si unisce al gusto delle mandorle e al profumo della cannella!!!!!!!!!!!!!!!!!!Come al solito, ho usato il "Bimby"per [...]
Le fave e la festa del 2 novembre: Il 2 novembre, in tutto il mondo cristiano, è il giorno della commemorazzione dei defunti. Oggi, da noi, è consuetudine visitare i cimiteri, ripulire le [...]
Ingredienti (per una persona): 100g di pasta tipo orecchiette o gnocchetti sardi 3 C di champighon a fettine precedentemente scottati con un pezzettino d’aglio latte di riso (o altro) q.b. [...]
Alba Esteve Ruiz e Marzapane. Segnateli in agenda perché a Roma – e non solo – ne sentirete parlare sempre più spesso. La giovane chef spagnola sta diventando la star delle tavole [...]