Ingredienti per 4 persone :280 gr. di spaghettoni monograno matt Felicetti300 gr. di cuore di filetto di merluzzo3 foglie di alloro1 spicchio d’aglio2 peperoncini freschi30gr. di pomodoro [...]
Non so perchè ma è qualche giorno che m’è preso il “blocco dello scrittore”: per carità, ho tante tante ricette carine e neanche troppo impegnative, ho anche le foto già [...]
Una base chiave della pasticceria d’oltralpe, con qualche consiglio per arricchirla e personalizzarla a piacere. Come si suol dire a ragione, una buona base si offre ad innumerevoli [...]
Continuiamo il nostro percorso sul tema del latte, un invito a leggere anche i commenti del post precedente dove abbiamo scoperto il latte di dromedaria grazie Monsieur Tatin, la nostra [...]
"Si narra che il patrizio Nicolò Lion, aggravato da fiera malattia desiderò tanto mangiare della lattuga che vista l'ora tarda arrivò dall'orto dei frati di Santa Maria Gloriosa. In poco [...]
Ci sono posti in cui sei sicuro che tornerai perchè quando arrivi ti senti subito a casa, perchè senti che l'aria che respiri ti fa star bene, perchè i suoni che ascolti sono gradevoli [...]
Come mai non scrivo per giorni e oggi, invece, solo dopo un giorno dall'ultima pubblicazione, ripubblico?Perché scade l'MTC! Cioè oggi è l'ultimo giorno utile per postare e io, sul filo di [...]
Per un viaggio di un milione di miglia, occorre un primo passo. Mica mia, ma la adotto. Del potere che hanno le parole, che quando te le trovi di fronte, ti fermi e ci pensi su. E capisci che [...]
Buongiorno, buon venerdì, andiamo rapidi verso il week-end e, questa settimana, vi racconto di un progetto a cui ho lavorato qualche mese fa e che, finalmente, vede la luce. Il committente: [...]
Ho trovato dei bei fichi Californiani, neri e dolci, e mi sono inventata questa crostata profumatissima, o tart, come la si voglia chiamare. All’interno ci ho messo uno strato di [...]
Scrivere su una manifestazione appena conclusa e' sempre un poco difficile.Devi fare mente locale su tutti i sapori, odori e tutto quello che ha accompagnato quelle ore che hai trascorso in [...]
Qualche giorno fa il Gruppo Mangiarsano-Germinal Italia mi ha inviato una campionatura di prodotti da testare nelle mie preparazioni.Il Gruppo Mangiarsano-Germinal Italia, azienda di [...]
Semplici e veloci da fare… graditi da tutta la famiglia Ingredienti: 125 g di fiocchi d’avena e orzo 3o g di albicocche secche 20 g di uvetta sultanina 25 g di nocciole 25 g di [...]
Oggi al supermercato Leclerc ho trovato un bel trancio centrale di salmone e ho pensato di farne un ottimo piatto per la cena di stasera. Il salmone ha una carne molto pregiata, dal sapore [...]
Oggi vi presento una ricetta veloce, adatta per una pausa pranzo fresca e appetitosa, per una serata con gli amici, oppure per una scampagnata. L'ho ideata in occasione della partecipazione di [...]
Ingredienti1 banana, 150 gr. di fragole, 6 albicocche, 100 gr. di lamponi, ¼ di lt. di latte, 1 cucchiaio di miele, qualche mandorla.PreparazioneMettete nel frullatore tutta la frutta mondata e [...]
Questa torta è preparata con lo yogurt di soia, che può rappresentare una valida alternativa a quello di latte vaccino. Esecuzione semplicissima e veloce, un dolce ideale per chi non vuole [...]
Ingredienti: 1 confezione di pasta sfoglia 1 barattolo di pere sciroppate 1 limone 4/5 biscotti secchi circa 15 mandorle spellate zucchero a velo miele di melo Rigoni di Asiago burro [...]
Auguste Escoffier è uno dei grandi cuochi della storia della cucina. Definito “cuoco dei re, re dei cuochi” riteneva che l’arte culinaria dovesse essere praticata con semplicità, [...]
Ciao a tutti, per il contest di “Cucina Naturale” propongo questa pasta fredda “estiva” che ha ottenuto un grosso apprezzamento dai miei invitati a pranzo [...]
La torta caprese è un dolce tipico napoletano, precisamente originario dell'isola di Capri...un dolce al cioccolato e mandorle, croccante fuori e morbido dentro. Ingredienti 200 g di [...]
… pasta super-piccante, almeno nella mia versione, ma ovviamente potete dosare la piccantezza come volete . Ingredienti: 200 g di penne di mais 200-250 g di passata pomodoro mandorle [...]
Liquore-bibita) Quando le marene, o marasche, stanno per maturare, ricordatevi delle prelibate golosità che si possono preparare con questi frutti tutti succo dolce-agretto. Ricordatevi, [...]
Ricetta Marmellata Fichi e Mandorle, oggi vi propongo la ricetta di una marmellata decisamente gustosa, la marmellata fichi e mandorle è davvero irresistibile dovete assaggiarla per capire di [...]
Il caldo improvviso degli ultimi giorni ha deciso di concederci una tregua, bontà sua ed io ne ho approfittato per riprendere possesso della mia cucina che vigliaccamente avevo abbandonato [...]