di Antonino Siniscalchi Agriturismo Rareche a Sorrento di Valentina Stinga. Le sue attenzioni si concentrano ora sulle verdure per la «minestra maritata», piatto tipico della cucina napoletana [...]
Lo abbiamo imparato a suon di forchetta e le nostre frequenti “escursioni gastronomiche” sulle sponde del Lago di Garda ne sono la conferma: sarà l’aria buona che soffia dalle Alpi, poco [...]
I biscotti al tè Chai sono una vera delizia in inverno, soprattutto nel periodo delle feste di Natale. Merito di questo tè speziato di origine indiana che riempirà la vostra casa di calore e [...]
Tra i colleghi conterranei e quelli del “continente”, Pino Cuttaia è visto un po’ come il custode della cucina sicula. Un anfitrione inaspettato, che si nasconde dietro a un uomo dal [...]
Indice L’inverno è la stagione delle crucifere, dette anche brassicacee. I mesi di dicembre, gennaio e febbraio, infatti, consentono di portare in tavola cavoli, broccoli, [...]
La cucina che conta è una sola: quella buona. Non importa se top o pop, se siderale e triviale. È dunque solo per semplicità che nelle prossime righe vi racconterò i XX piatti pop migliori [...]
LOHIKEITTO : ΚΡΕΜΩΔΗΣ ΣΟΥΠΑ ΣΟΥΠΑ ΜΕ ΣΟΛΟΜΟ ΑΠΟ ΤΗΝ ΦΙΝΛΑΝΔΙΑΜπήκαμε στον χειμώνα, ο καιρός κρύωσε, οι [...]
Un delizioso piatto invernale della tradizione italiana pronto in soli tre minuti? Oggi è possibile con DimmidiSì Pasta e Ceci e DimmidiSì Minestrone di verdure con soia edamame, una [...]
Indice Se penso a una ricetta con i fagioli, la prima cosa che mi viene in mente è la scena del film “Lo chiamavano Trinità”, in cui Terence Hill mangia direttamente dalla [...]
Il riso in brodo con il cavolo verza, noto anche come minestra di riso e verza è un piatto semplice da preparare, benefico e perfetto per scaldarsi nelle fredde giornate invernali. Il tipo di [...]
DA VENERDÌ 30 NOVEMBRE A DOMENICA 9 DICEMBRE 2018 a Trieste scoppierà Jotamata il Sapore della bora. L’Assessore al Turismo del Comune di Trieste Maurizio Bucci ha presentato una nuova e [...]
Minestra al pomodoro con patata dolce e formaggio Con i freddi di questi giorni una minestra al pomodoro con patata dolce e formaggio si rende un piatto caldo molto gradito. Da poco ho iniziato [...]
Non so se avete mai assaggiato la ‘cuccìa siciliana’. In Sicilia adoriamo la ricotta, di pecora ovviamente, che è molto più cremosa e saporita di quella vaccina. Moltissimi sono i [...]
In questo periodo non c'è nulla di meglio di una calda e coccolosa zuppa di ortaggi. Quella che vi presento oggi è fatta con il farro (anche se ancora non ho capito se devo chiamarla [...]
Indice È sempre la solita zuppa? Ma neanche per idea! In Italia, di zuppe regionali e minestre se ne trovano di mille tipi. Ci sono le più famose, come la ribollita toscana, o la [...]
Maltagliati con gorgonzola e noci Il mio piatto di maltagliati con gorgonzola e noci è nato dalla necessità di utilizzare della sfoglia avanzata da una preparazione precedente. Poichè in [...]
Autunno freddo e piovigginoso?Tempo giusto per un buon piatto di passatelli in brodo!!!Per 3 persone70 g pane grattugiato50 g bechamella pronta (avanzata da altre preparazioni!)2 uova intere50 g [...]
La ricetta della zuppa di farro patate e pancetta, caratterizzata da un gusto pieno, da un sapore rustico e da un profumo super invitante, ci regala un primo piatto veramente delizioso. [...]
La Pastasciutta conosciuta anche come primo piatto o minestra asciutta è il piatto simbolo della cucina Italiana, il più preparato in tutte le famiglie da nord a sud. La seconda lezione della [...]
Una minestra semplice e gustosa ma soprattutto vegana e leggera: facile da fare anzi facilissima ed in più puo' essere un multiuso: come minestra e come un contorno.Questa minestra con i [...]
Il contesto è quello dell’Ottocentesco villaggio industriale di Crespi D’Adda, il borgo creato dalla famiglia di cotonieri Crespi che, industriali illuminati, progettarono un villaggio che [...]
E' bastata una foto su Pinterest a scatenare la "voglia"!Una pasta sfoglia golosa a forma di cucchiaio anzi ... usando i cucchiai da minestra per ottenere le formine gustose!!!Cosa occorre: un [...]
“…Intanto la donna gli gridava: “Vattene via, non ho niente da darti!” “Volevo solo chiederle un po’ d’acqua per la mia zuppa di pietra” le disse [...]
Se anche a voi capita spesso di avere voglia di una soffice crema bollente per cena, ma temete di non avere il tempo per prepararla, fidatevi della mia ricetta. Vi basterà avere in [...]