"In italiano,che vuol dire??"Questa è la domanda che mio cugino mi ha fatto nel mio ultimo viaggio in Polonia.Beh...provate a spiegarlo voi ad un ragazzo che quando è venuto in Italia sentiva [...]
Lista dei motivi per cui Benedetta Parodi non è Nigella Lawson. Il 14 novembre 2011 alle 10:53 emidio mansi commenta: La differenza è che le cose fatte da Nigella sono tali perchè le fa [...]
Giovanni Taddei è nato nel 1961 a Fucecchio ed abita ad Empoli (FI). Nel 2009 è finalista premio letterario-teatrale Città di Empoli con la commedia "Vita da Mario". La versione narrativa [...]
E io? io che avevo sempre voluto avere una femmina? anche due? Macchè! Madre Natura mi ha fatto un bello scherzetto e mi ha dato due maschi. Porca miseria. Hai presente quando già fin da [...]
Alla presenza dell'assessore regionale all'Agricoltura del Piemonte Claudio Sacchetto, si è tenuta a Canelli, venerdì 11 novembre, una pubblica audizione sul disciplinare Asti Moscato Docg. Al [...]
Allora: ho cercato a lungo la fi-punto-gà, senza trovarla. Mi dicevo: come faccio senza fi-punto-gà? Nel senso della nuova bevanda a base di guaranà di cui ci ha parlato Anna Maria [...]
"Quando arrivano in tavola questi fagottini ancora bollenti in cui mozzarella filante si adagia sulla dorata carrozza dei doratissimi dischetti di morbido pane che insieme a quello dell'uovo ne [...]
Oggi in tutto il mondo (80 paesi almeno, se non sbaglio) i blogger sono invitati a parlare di questo argomento – anche perché oggi, 16 ottobre, è la Giornata Mondiale [...]
Il tarallo " nzogna e pepe ", sugna e pepe, è un tipico prodotto della tradizione gastronomica napoletana.Si tratta di un tarallo cotto al forno, i cui ingredienti sono farina, sugna, pepe, [...]
Le origini della parola arrivano da molto lontano, precisamente dalla Turchia. Nella lingua turca "kaciuc" significa "piccolo, minuto". In Toscana ha assunto il significato di “mescolanza”, [...]
La maggior parte delle persone pensa che le giuggiole siano sono una parola che esiste nell’espressione figurata andare in brodo di giuggiole. Invece esistono veramente: sono un frutto [...]
Eccoci di nuovo al lavoro....il mio blog era "Fermo"....ma io non mi sono fermata un attimo nella mia cucina...ho tante ricettine da postare e piano piano ve le presentero' tutte ;) Ricordate [...]
-157 Happy. Sottinteso hour, cioè happy hour, all’italiana :aperitivo no stop. Oggi aperitivone al tramonto con Lella e Paolo, gli amici versiliesi adottati come parenti e Melly e Franco, [...]
Leggevo e pensavo: “Occavolo, bel titolo per un post”, ma a Bookfood ci aveva già pensato Repubblica. Che ha passato in rassegna il fenomeno delle eno-gastro-librerie italiane, dal [...]
Indovina chi cucina il 28 luglio al I° Festival dei Gemellaggi Gastronomici di Alberobello? Gli chef del Salumificio e del ristorante di Dante Renzini che, come per le altre cinque cene della [...]
"Buongiorno, Assistenza forno""Buongiorno, che bello sentire la sua voce. Io sono quella signora che deve cucinare per 100 persone e che sta chiamando da una settimana perchè il forno, di [...]
quelli che... la prima volta non si scorda maiSon le new entries di questa tornata, quelle che hanno scelto la sfida più difficile di tutte: qualcuno ha aspettato proprio questa, come Sayuri, [...]
Uè, ca nun’è mai troppo, anzi nun’è mai abbastanza.Piglia a muorz cu tutt’ ‘e rient o’ cul’chiatt’ ‘ra vitaPascal in Big Night(Uè, qua non è mai troppo, anzi non è mai [...]
Ai tempi della Riforma Luterana, che spirò dalle terre mitteleuropee agli inizi del 16° secolo, il territorio noto come Ducato di Baviera si estendeva - da sud verso Nord - dalle alpi alla [...]
Via Ferruccio Parri Tel. 0835 256674 Aperto a pranzo e cena Chiuso domenica asera e lunedì Ci sono pre-giudizi generazionali. Il mare a Matera? Mavvà! Eppure, a conti fatti, siamo a [...]
Domenica e lunedì scorso è stata la due giorni del voto referendario e di Terroir Vino. Certo non esiste un rapporto diretto tra i due eventi, ma in fondo qualcosa li lega. Il referendum è [...]
Terroir Vino è breve ma intenso. Non è solo una fiera, perché è anche (soprattutto?) il meetup di decinaia di identità disperse nella rete, che stanno connesse tra loro per mezzo degli [...]
Che domenica ragazzi! Alle 10 in punto ero sotto casa di Paolo Trimani, con la mia Torpedo blu. Lui è salito a bordo elegantissimo, mi ha acceso il sigarone e siamo sfrecciati via in compagnia [...]
Salumi e vini del norcino doc celebrano i 150 anni dell'unione della Patria partecipando a iniziative dedicate e fuori dal comune, come l'annullo-postale riservato ad Alberobello e al locale [...]
Non sono riscomparsa, semplicemente non cucino o per lo meno cucino il minimo indispensabile, un po' per il caldo soffocante che mi sta uccidendo, un po' perchè i miei due pacchi celeri 3 [...]