Confesso che non avevo mai mangiato le aringhe in vita mia 😅 e questa challenge mi ha stuzzicato non poco! Mio papà, un vero buongustaio, mi ha consigliato questa mousse con [...]
Con un CDA rinnovato da poco, il Movimento Turismo del Vino Campania è pronto ad affrontare un nuovo anno e una stagione turistica. L’enoturismo, tra incertezze e speranze, perchè la [...]
A Lana in Alto Adige esiste dal 1890 un panificio diventato un punto di riferimento per i locali e per i turisti per la bontà dei suoi prodotti da forno. Con il tempo, ha aperto nuove sedi e a [...]
di Carlo Macchi Al termine della lettura del complesso e profondo libro di Piero Riccardi “Il cuore del vino”, da non seguace dei vini naturali, ho provato due cose: rispetto e ammirazione. [...]
Portate sulla tavola tanti tipi di insalate con orzo se volete gustare un piatto squisito a base di cereali, ricco e nutriente ma leggero! Vi diamo diverse proposte, idee e ricette facili da [...]
Con le idee giuste si possono fare tanti tipi di ricette di crackers leggeri e gustosi e noi ne abbiamo scelto alcune che dovete assolutamente provare! Ecco come fare i crackers fatti in casa, [...]
Il suo nome scientifico è “Plodia interpunctella”, ma noi la conosciamo come farfallina della farina, tignola fasciata del grano o tarma del cibo/della pasta. Insomma parliamo di [...]
La scamorza affumicata è un formaggio molto apprezzato, sia dai grandi che dai più piccoli. Si tratta, per la precisione, di un prodotto caseario dalla pasta filata ottenuto con latte [...]
La tradizione, nella sua attenta e rispettosa reinterpretazione, costituisce l’ingrediente principale della cucina di Eugenio Boer, chef e patron del ristorante BU:R di Milano dove la [...]
Ci sono almeno due aspetti che mi hanno colpito nell’incredibile vicenda di questi giorni legata all’irragionevole obbligo di indossare la gonna per le donne che si occupano del [...]
Oggi mi sono fatto traviare da un dolce super commerciale molto famoso come la “Torta Kinder Paradiso“. L’ho riprodotta in casa in versione torta rispetto a quella rettangolare [...]
Il chinsuko (ちんすこう/金楚糕) è un dolce tradizionale giapponese di Okinawa dove viene spesso venduto come souvenir. E' un piccolo biscotto fatto con pochi [...]
Buona semplice e rapida da preparare la crema di ricotta e pomodoro. Volete fare un aperitivo veloce per voi, Un pranzo messo insieme in poco tempo. Avete ospiti e mentre state cucinando la cena [...]
di Fabiola Pulieri Elisa Galli è una giovane imprenditrice che si occupa all’azienda “Frantoio del Colle” in Umbria, fondata nei primi anni ‘90 dai suoi genitori quando lei era una [...]
È l’orso più raro d’Europa ma vive in un campo minato, il nostro territorio: per questo l’orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) è la specie scelta dal WWF [...]
Pantelleria mi si rivela definitivamente in una assolata, scintillante, giornata di gennaio. Capisco che Pantelleria non è quella d'agosto, invasa dai turisti, dalle vespe, dalle auto a [...]
Dolci panini golosi, perfetti per ogni pausa della giornata. Grazie alle gocce di cioccolato che costellano questo impasto delicato e profumato, i pangoccioli non hanno bisogno di [...]
Cozze gratinate al forno Le stagioni migliori per cucinare le cozze gratinate al forno sono la primavera e l’estate, perché in questo periodo questi molluschi sono più saporiti; ma [...]
Ho preso spunto da qui per questi broccoli e feta al forno con l’aggiunta di semi di sesamo. E’ un ottimo abbinamento.Ingredienti:1 broccolo di circa 500 g 200 g di fetasemi di [...]
Le cose iniziano a farsi serie. 441 risposte ci portano ai Quarti di Finale e solo 8 divulgatori rimangono in lizza a giocarsi il titolo di Divulgatore del vino (in lingua italiana) preferito [...]
Pizza bianca pere gorgonzola e noci. Ho assaggiato questa pizza molto particolare in un ristorante a Gubbio, mi sembra la chiamassero “Delicata” ma non ne sono certa. Sono più che certa, [...]
Avete mai pensato di iniziare un aperitivo con amici con dei biscotti salati. Oggi per voi la ricetta di questi biscotti sablee al pino mugo. Il pino mugo è un particolare pino che si presenta [...]
"La morale è sempre quella, fai merenda con girella". Cos, parafrasando una pubblicità famosa di qualche decennio fa, vi introduco questa ricetta golosa di Julia Morat, la foodblogger [...]
La pianta del tè è legata a una leggenda. In Cina si racconta che secoli fa l’imperatore Chen Nung, stremato da un lungo viaggio, volle riposarsi sotto un albero scoprendo poi che le foglie [...]
Buongiorno, adoro la cucina cinese e soprattutto i piatti agrodolci. Mi sono cimentata in un secondo super semplice, il pollo all'ananas, non so nemmeno se la ricetta originale sia [...]