Gli zuccheri del miele sono davvero così salutari? Hai sicuramente sentito dire, da qualche parte, che gli zuccheri del miele sono quelli più salutari e vanno sempre bene. C’è [...]
Complice la stagione ancora mite, settembre è il momento di ritagliarsi momenti piacevoli, magari con un weekend in Umbria tra cantine e borghi. Il minitour tra Spoleto e Montefalco copre una [...]
Oggi vi presentiamo ricette per torte facili e veloci molto utili per concludere in bellezza pranzi e cene con amici e parenti oppure per festeggiare compleanni, anniversari e qualsiasi [...]
In data 28 Novembre 2018, l’Unesco ha riconosciuto i muretti a secco, nello specifico “L’Arte dei muretti a secco”, come Patrimonio immateriale dell’umanità. In Valtellina sono ben [...]
Lo sapevater che c'è anche un'insalata IGP? Scopritene con noi la storia e anche una golosa ricetta diversa dal solito. L'insalata Lusia IGP, che cresce in un terreno ricco di sali [...]
Estratti Insal’Arte OrtoRomi, per fare il pieno di frutta e verdura! Perfetti per il ritorno a scuola, grazie al loro contenuto di frutta e verdura regalano tanto gusto, permettendo di [...]
Il guru della comunicazione Seth Godin dice una cosa perfetta per capire esattamente di cosa stiamo parlando quando parliamo di Marketing: “Il Marketing altro non è che una gara per [...]
Lo Yogurt Teddi diventa ora una merenda da portare con sè in ogni occasione! Grazie, infatti, al formato Pouch gli Yogurt Banana e Fragola forniscono ai nostri bambini una buona alimentazione [...]
Volete preparare un secondo piatto sfizioso che richieda poco tempo? Allora vi diciamo come fare delle polpette di pesce sfiziose da gustare sia a pranzo che a cena. Tra le ricette di polpette [...]
Tornano gli eventi in presenza e torna anche Cheese 2021, l’evento più formaggioso dell’anno. Uno dei nostri appuntamenti preferiti, se possiamo dirla tutta. Perché a Bra, dal 17 al 20 [...]
Cibus 2021 è il salone del cibo e della ripartenza in questa emergenza pandemica che ha mollato un po’ la presa. A Parma, dal 31 agosto al 3 settembre, potremo valutare la capacità delle [...]
Se durante le vacanze avete esagerato con i pranzi e le cene in compagnia degli amici, e volete sapere cosa mangiare in una settimana detox tutta dedicata a depurare l’organismo, vi [...]
L’uva è una protagonista molto versatile da settembre per tutto l’autunno, che nella stragrande maggioranza delle volte è consumata in purezza a colazione o per fine pasto. Un [...]
Le principali caratteristiche della camomilla Oggi vi voglio parlare della camomilla essiccata e al naturale, una delle piante officinali più apprezzate e conosciute, nonché un alleato [...]
Dopo la moria di pesci a Roma nel Tevere, spostiamoci in Spagna: qui nella zona del mar Menor è stata segnalata la presenza di migliaia di pesci e crostacei morti. Isabel Rodriguez, portavoce [...]
Probabilmente il nome fungo Pleurotus non ti richiamerà nulla alla mente, ma quello di fungo orecchietta, probabilmente, sì. Chiamati anche funghi ostrica, i Pleurotus Ostreatus sono tra [...]
Due ingredienti. Una mano ed un luogo. Concezio Gizzi, chef quarantenne de La Corniola e Pescocostanzo. Assieme a Rivisondoli e Roccaraso approdo tra i più belli dell’altopiano delle [...]
Buongiorno, ecco un classico dei classici, il polpettone di tonno e patate! In questa versione ho aggiunto anche capperi e olive per renderlo più gustoso! La cottura è in [...]
La querelle, ops, la polemica da moto perpetuo del certificato verde al ristorante si arricchisce dell’ennesimo capitolo. Questa volta il no green pass è sbandierato come invito per la [...]
STOLVIZZA in Val Resia, ai piedi del monte Canin e del Monte Sart, vi aspetta per scoprire le bellezze del percorso Ta lipa pot, il Parco Naturale delle Prealpi Giulie, la Cascata [...]
La Subida: il Country Resort immerso nella bellezza naturale del Collio Goriziano e la trattoria stellata Al Cacciatore Immerso nel verde, tra le vigne e i boschi del Collio Goriziano, si trova [...]
Un antipasto fresco, perfetto per le calde giornate d’estate; ecco il mio gazpacho verde: una variante creativa della ricetta classica. Si tratta di una variante della classica zuppa estiva [...]
Ordinati filari di vite, colline dai profili dolci e atmosfera tranquilla e rilassante: siamo tra i vigneti de La Tordera, in Valdobbiadene, e in particolare nell’area del Cartizze, dove [...]
Il percarbonato di sodio (formula chimica Na2CO3·1.5H2O2) è uno sbiancante ecologico: diversamente dal perborato di sodio non inquina oltre ad avere proprietà disinfettanti e antibatteriche. [...]
Avrete presente che ogni tanto qualcuno cerca di fare le mele cubiche, o le angurie a forma di parallelepipedo: al di là del fatto che finora non pare abbiano avuto molto successo, questi [...]