Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
Non sono abituata a mangiare “piccante” per altre abitudini e tradizioni alimentari famigliari ma se trovo ricette con certi ingredienti, mi piace sperimentare e questa preparazione [...]
Al Gambero Rosso hanno deciso di catalogare tutto lo scibile mangereccio in Italia. Esce così, per la prima volta, una guida dedicata ai grandi salumi con 253 aziende per 600 salumi corredati [...]
L'altro giorno pensavo a quanto poco tempo dedicassi alla Calabria su questo blog. Eppure la Calabria se la porta addosso già a partire dal nome e le mie origini non sono un [...]
Ho fatto saltare i rigatoni nella ‘nduja sciolta in una padella calda, poi ho aggiunto il broccolo siciliano ridotto in purea ed ho spolverato il tutto con scaglie di provolone piccante (io [...]
Frustine di semola con olive Frustine di semola con olive Siamo quasi a metà Novembre e non so per voi, ma per me è’ iniziato il periodo prenatalizio. Il periodo in cui comincio a [...]
Antichissima è la tradizione culinaria calabrese che nel tempo ha subito gli influssi dei normanni, degli arabi, dei greci, dei francesi e degli spagnoli. Terra di mare e di montagna, la [...]
Originale e innovativo: con queste due parole mi piace definire Obikà: un locale nel cuore di Roma che ha fatto della mozzarella il suo fiore all’occhiello. Il locale si trova in Piazza Campo [...]
Un mese (facciamo anche 2) è volato. In un battito di ciglia, mi sono trovata dall'essere abbronzata e con le ciocche di capelli dorati dal sole al color bianco-inverno, con i calzini ai [...]
Milano è una città che ha tanto da offrire. E' la metropoli italiana per eccellenza, ma soprattutto è una città che ogni giorno ha voglia di creare nuove opportunità per chi ci [...]
Buongiorno! Ci siamo quasi. Sta per partire il Fairy food Tour: un viaggio alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche italiane. Fairy Piatti, il detergente per lavastoviglie in CAPS [...]
Cari lettori oggi vi propongo una nuova recensione su una pizzeria carina che ho trovato a Torino La pizzeria in questione: Big Apple è un locale adatto alle comitive, è molto spazioso, [...]
Ebbene sì, è ufficiale. E' un successo, lo è stato sinora e probabilmente continuerà ad esserlo fino a Metaponto. Ne avevamo avuto il sospetto, in verità, ma trovarlo scritto qui, [...]
Giornate tiepide e tranquille quelle di quest'ultimo periodo ed il caldo agosto sta per lasciare il posto ad un tiepido settembre. Mentre nel resto d'Italia il tempo inizia a divenire più [...]
• Quelli che ti propongono i 10 modi migliori per squamare il pesce, i 15 ristoranti top per la minestra riscaldata, i 20 cuochi mancini più fighi, le 25 fontanelle top dell’acqua potabile, [...]
Ho aperto il barattolo di 'nduja e non posso fare a meno di usarla su qualsiasi cosa preparo. Dopo aver contaminato il sugo alla Portofino, oggi unisco i sapori calabresi con quelli [...]
Da buon ligure amo qualsiasi piatto che contenga il pesto......ho voluto fare una prova estrema, il sugo alla Portofino, sostituendo la salsa di pomodoro con la 'nduja calabrese. Un piatto [...]
Ed ecco la penultima sfida di #cuocodifulmine dal tema: "ho il giardino, facciamo il brunch???" Io non ho un giardino, semmai un terrazzino, ma l'idea del Brunch mi piace proprio! Per [...]
Ma la ‘nduja rientra nella categoria?
Precisazione, questo, più che un post è una cartolina. Da Capo Vaticano, per la precisione, dove sono in vacanza fino a domani (sigh!). In un posto molto carino, del resto, che vi [...]
Buongiorno, oggi vi propongo un primo piatto veloce, ma adatto solo a chi ha la bocca d'amianto visto la presenza massiccia della 'nduja!!!!!!Ingredienti (x2)160 gr. fusilloni1 salsiccia2 [...]
Freme l’attività editoriale del Gambero Rosso. Dopo la guida di Roma (che ha prodotto grandi movimenti se vogliamo escludere il -1 di Heinz Beck e la sottovalutazione di Salotto [...]
Sono stata subito attratta dalla Ciambella di tonno con 'nduja e cipolledi Sara Papa, che per un’amante come me della cipolla e del piccante è una vera tentazione. Nella ricetta originale [...]
Facciamo finta che sia primavera e che non ci sia tutto questo freddo!E per cucinare le verdure di stagione ecco la ricetta di questo risotto di Csaba, tratto dall' intramontabile e rustico [...]