Qui in Versilia la panzanella è una sola, questa qui. e non si discute. possono esistere varianti locali, familiari, che possono includere ingredienti diversi, e anche la preparazione può [...]
” …se domandaste ai miei famigliari il secondo piatto preferito che mangerebbero anche tutti i giorni, senza dubbio risponderebbero: polpette! Si, senza dubbio proprio le [...]
L’estate si avvicina, con essa aumentano le occasioni per stare all’aperto e si ripresenta il problema di essere in forma per la temuta prova costume. Il California Prune Board, consorzio [...]
È uno dei simboli della regione. Si può cucinare in cento e cento maniere differenti. Appena pescata, arcuata, soda e vivida, incarna i il profilo della Liguria. Ma nessuno aveva mai pensato [...]
Quest’ anno non ho fatto abbuffate di fave, si non le ho trovate belle e fresche da dire le voglio, questa cosa un po mi dispiace, perché io le adoro semplicemente bollite e condite con [...]
Il cielo minaccia pioggia ma questo non mi spaventa. Per scaramanzia porto in borsa il mini ombrellino pieghevole, così sono certa che per un po’ le nuvole stringeranno le gambe. Non è [...]
Ed eccomi anche questo mese con la ricetta per la sfida proposta da Arianna, per Mtchallenge, ovvero l'American Burger.Diciamo che per me la sfida è stata fare i buns, visto che non amo [...]
Anche se questa stagione fa i capricci, siamo pur sempre alle porte dell'estate e questo è un piatto decisamente estivo.La salsa rossa è fredda e può essere preparata con largo anticipo, [...]
Roselline di pane alla pizzaiola, con olive verdi e lievito madreIngredienti :200 g di lievito madre600 ml polpa di pomodoro2 cucchiaini miele175 g di Farina Manitoba il Molino Chiavazza220 g [...]
Ci sono degli angoli di Roma così nascosti che a volte sono conosciuti più dai turisti che dai romani stessi e in uno di questi, appartato, c'è Cuoco e Camicia. Monte Polacco è un [...]
Dieta veloce: Arriva quella dei 3 giorni. Subito 2 Kg via. ECCO IL MENU’: Questa è una dieta di 1200 calorie, facile, veloce, che permette di perdere 2 chili in soli tre giorni. Si può [...]
La domanda da cui nascono i “Mini burger – ovvero quando è tardi per cucinare” è la seguente: Che si mangia oggi a pranzo? niente! in frigo non c’è un cavolo di [...]
A grande richiesta pubblichiamo il menu della Cena sul prato a Stregna (Valli del Natisone) del 18 giugno 2015 di cui vi abbiamo già raccontato la magia dei preparativi. Sono numerosi i [...]
... don Peppino Padellani tirò il panno dalla cesta rivelando i quadrati di sfincione disposti accuratamente a spina di pesce, ogni strato separato dall'altro da fogli di carta oleata. L'aroma [...]
Avete mai preparato le uova in cocotte al forno ? Se la risposta è si la nostra versione con salmone e verdurine vi sorprenderà, se non avete mai provato questa ricetta vi consiglio di [...]
Lo Zaalouk è quel piatto che ti risolve tre cose:-non hai voglia di cucinare? Lo tiri fuori dal frigo, tosti il pane ma anche no, lo spalmi e mangi, sognando oasi e berberi.-hai [...]
Siamo ancora in primavera…però possiamo dichiarare aperta la stagione dei bagni al mare, delle passeggiate lungo il bagnasciuga, delle granite fresche e delle freselle! Le mie migliori [...]
Titolo: Peru: The Cookbook Autore: Gastón Acurio @Gaston_Acurio (+ di 1 milione di follower) si definisce “Pensando en que cocinar. Que comer. Que hacer. Todo el tiempo” (pensando a [...]
Lo dicevo da tempo! Era nei miei pronostici non so più da quanto e finalmente ce l'ha fatta!! Arianna ha vinto l'MTC n° 48!! Naturalmente non l'ha vinto a gennaio, quando magari aveva [...]
Non avete voglia di cucinare?Volete un pranzo semplice e gustoso?Siete annoiati dal solito panino che produce un picco glicemico esagerato?Oggi vi propongo un "panino" diverso, freddo, veloce da [...]
Buon lunedì cari lettori , la ricetta che desidero proporvi oggi è ricca di colori e sapori , è un piatto unico estivo fresco e molto gustoso.Ho voluto preparare ieri per cena questa insalata [...]
Quando mi hanno chiesto di rappresentare la regione che mi ha “adottato”, il Lazio, nell’iniziativa “Riso d’Italia” ideata e promossa da Riso Gallo, ho [...]
Il caldo afoso di questi giorni mi ha fatto sentire la mancanza del mio mare, della mia isola e del fresco venticello che soffia apprendo le finestre della casa dei miei. Alzarsi la mattina [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di polpa magra di manzo, 2 carote, 3 grosse cipolle, 3 cucchiai di paprika dolce (circa 50 g), 6 pomodori da sugo (o un barattolo di pelati da 400 g), 1 spicchio [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di fave secche 300 g di verza 1 finocchio 50 g di pancetta tesa 2 cipolle rosse 1 spicchio d'aglio 1 manciata di prezzemolo 3 [...]