Vogliamo parlare di quante volte ho scritto questo post? L'ho scritto tra una riga e l'altra di tesi, l'ho scritto mentre ero in piedi sulla soglia della porta pronta per uscire, l'ho scritto [...]
Quando a Milano c’erano le paninoteche, i paninari, le Timberland e il Moncler, in Umbria c’era il salumiere, al massimo “l’alimentari”. Lì si andava se ci veniva voglia di un buon [...]
Quando ho pensato di preparare un dolce con la semola per Mangiare Matera il mio pensiero è andato subito ai dolci della tradizione partenopea: prima mi sono venute in mente le sfogliatelle, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un involucro di pasta fritta e croccante con un ripieno di ricotta di pecora e scaglie di cioccolato: i cannoli siciliani. Ho sempre amato questo dolce e [...]
Dirò qualcosa che a chi tiene particolarmente alle tradizioni potrebbe suonare male. Chi se ne importa dell’origine della carbonara. Se sia stata inventata dagli ufficiali americani in [...]
Si lo so, mi ero ripromessa di non ricaderci più, "basta con i concorsi" mi dicevo.......ma poi non ho resistito a questa nuova "chiamata alle armi lucana"......Che vi devo dì......è un [...]
Venerdi, un venerdi come tanti, un venerdi come oggi… Solitamente quando sono al “nordete” il venerdi si và a cena fuori con amici ma quel venerdi all’ ultimo minuto i [...]
Il ristorante St. Hubertus dell’Hotel & Spa Rosa Alpina a San Cassiano (Bolzano) è luogo di grandi esperienze culinarie. Qui vi officia lo chef due stelle Michelin [...]
Alzi alla mano chi (nel 2014) associa la Guida Michelin ai concetti di innovazione, freschezza e continua mutazione. Tutto tace eh. Ovvio allora che, al netto 1) dell’esultanza per le tre [...]
Volevo cominciare la settimana con un dolce. Poi mi è venuto in mente che è un po' che non aggiorno la rubrica sugli abbinamenti con la birra. L'ultima è stata la pizza con i peperoni che [...]
Un anno fa, quasi per caso, il primo articolo e la prima ricetta sul blog, i crostoni autunnali, per il piacere di condividere, su una tavola virtuale, i cibi della mia cucina. Un anno può [...]
Qualche settimana fa sono stata invitata dalla Whirlpool a partecipare ad un workshop, inerente il mondo del microonde.Se a quello dello scorso anno, per un serie di motivi, non avevo potuto [...]
La Romagna condivide con l’Emilia la passione per la pasta fresca: troviamo i maltagliati con i fagioli, i malfattini (pasta fresca tagliata in piccoli pezzi) cotti in brodo, le tagliatelle [...]
C’ è un qualcosa nell’ essere "polpette" che me le rende particolarmente simpatiche e divertenti.Un po' sarà la stanchezza di un venerdì di una settimana lavorativa un po' impegnativa che [...]
Ecco altre due bellissime ricette per il contest.la prima e' di Martina Gatti che ha rivisitato un classico della cucina piemontese: i rabatonIngredienti per 4 persone:300g di ricotta seirass3 [...]
Sabato è notoriamente il giorno dedicato alla pizza, che ne dite di prepararne una del tutto nuova, sana e gustosa? Vi propongo la pizza con ricotta e verdure proveniente dalla trasmissione [...]
Le ricette per Halloween sono infinite. Avete in mente di organizzare una cena puntando tutto su delle pietanze rustiche? Ecco allora 5 idee facili e veloci da fare in casa. [...]
Caffè mon amour…rigorosamente ristretto e quasi amaro, forte ma anche vellutato al palato…Non vivrei senza caffè, un piacere unico e irrinunciabile.Questi sono i motivi per cui mi sento di [...]
2 zucchine grandi 20 gr. di burro 1 uovo 50 gr. di ricotta 40 gr. di parmigiano grattugiato 3 foglie di menta 2 cucchiai di pane grattugiato pepe q.b. Sale q.b. Farina q.b. Olio q.b. [...]
Come si fa colazione a Napoli? Da napoletana è quello che mi sono chiesta qualche settimana fa, quando ad un aperitivo organizzato dalla Bialetti, tra uno spritz e uno stuzzichino, ai food [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di mortadella tagliata a fette piuttosto alte 200 g di ricotta 80 g di pistacchi sgusciati 1 dl di panna da cucina 1 cucchiaio di senape di [...]
Coromandel a Roma ha un nome esotico di sete e di spezie. Katia Minniti, che si occupa di moda, la via della seta l’ha già percorsa in lungo e in largo. E ha immaginato e aperto questo [...]
Sì, lo so - lo sappiamo - siamo in ritardo. Ma il congresso è stato pesante ogni oltre aspettativa - l'alluvione è stato un duro colpo: chi era venuto in macchina ha avuto seri problemi [...]
Mi piace l’autunno e più ancora l’inverno. Da sempre faccio a pugni con i vestiti sbracciati. Adoro le sciarpe, quelle lunghissime che sono un abbraccio e le calze di lana che ci [...]