Chi ha la mia età ed ha vissuto nelle campagne dpiacentine si ricorda che, tutte le volte che si scendeva in cantina, si dava un occhiata alle pancette, dalla forma cilindrica, appese con i [...]
Un restyling totale per Delverde, presente al Cibus con uno stand del tutto rinnovato, che ha esaltato la nuova brand image e mettendo ancor più in evidenza l’elemento cardine che [...]
Chi popola il vostro frigorifero? Ogni settimana Ecocucina raccoglie i vostri spunti, e soprattutto i vostri zombie da frigo e vi propone ricette semplici per trasformali nella cena di stasera o [...]
Pronti a partire per un viaggio in India? Per questa versione deliziosa di pollo al curry ci accompagna l’amica di cucina Elisabetta Lecchini, con il suo bellissimo blog Lilli Nel Paese [...]
Ecco la quarta puntata dedicata ai film e al cibo della raccolta Book&Film food. Questa volta il film che mi ha ispirato nella scelta della ricetta, il Riso al vapore è Ferro 3 – La casa [...]
Lo chef Daniele Gasparini un portento di idee , ed eccolo alle prese con Simone Moretti pronti a sviluppare nuove ricette con uovo nero e tradizione lariana ! Testando il tutto [...]
Se una volta arrivati a Venezia e usciti dalla stazione di Santa Lucia il problema principale non è come raggiungere Piazza San Marco ma dove fermarvi a pranzo o a cena, siete nel posto [...]
L’estate che, in questi giorni, fa capolino tra un acquazzone e l’altro porta al mercato un poker d’assi: pomodori, zucchine, peperoni e loro, le melanzane. Dalle bianche alle [...]
Vitello arrosto in pentola a pressione. Ricetta veloce, ma non per questo meno gustosa. L’utilizzo della pentola a pressione accelera i tempi di cottura, mantiene la carne (di taglio [...]
La parmigiana vegana è un piatto light, gustoso proteico ed alternativo che può essere apprezzata e gustata da tutti vegani, vegetariani e non. La versione vegana è a base di ragù di saitan, [...]
I bignè crema e cioccolato fondente preparati, come in questo caso, con bignè già pronti sono un dolce veloce e simpatico. Riempiti semplicemente tagliati e richiusi e decorati con [...]
Se amate le uova e le verdure primaverili questa ricetta dovete proprio provarla. Intanto perché è semplice, poi perché è bella da vedere e infine perché è davvero buona. La fonduta di [...]
La pasta frolla salata all’inglese è il tipico guscio che ricopre le meat pies, tortini salati di carne dal guscio croccante e dal ripieno di carne succulento e sugoso. A differenza della [...]
Ingredienti (per 2 persone): 140 g di miglio cotto (per la cottura seguire la procedura riportata sulla confezione) 200 g di cavolfiore qualche cappero 1 patata semi di finocchio sale marino [...]
“Ho visto cose che voi umani”. Chi non ricorda “Blade Runner”, il capolavoro di Ridley Scott? Ma mentre il Replicante-Rutger Hauer si riferiva a paesaggi da sogno inaccessibili ai [...]
Finalmente c’è il sole, forse è arrivata la primavera, aspetto con ansia di poter raccogliere i frutti del mio orto in balcone: pomodori, insalata e basilico a sufficienza per [...]
Risi e fasioi. Ho cominciato ad apprezzare questa minestra solo ora. E’ un piatto che mia nonna cucinava spesso, una via di mezzo tra un risotto e una minestra, quasi una crema. Faceva [...]
Una gita poco lontano da Roma sul monte Soratte, isola calcarea nel mare pliocenico, ora piccola altura emergente dalla valle sottostante.Una gita di Geologia e Cucina su [...]
Il Viaggiatore Gourmet, si sa, è sempre in viaggio, così come la sua compagnia di Amici, e anche se non sono rare le occasioni in cui la sua visita è attesa con fremente impazienza, Agli [...]
Ci sono giorni in cui l’unica cosa da fare è andare al mercato. Si al mercato. Quei mercati belli, dove il profumo della frutta e dei fiori ti solletica il nasino…quelli che nascono sopra [...]
Le fave sono buonissime e si possono preparare in tanti modi diversi, vediamo insieme come preparare le fave nella pentola a pressione, un metodo di cottura che accorcia i tempi e ci [...]
Ho partecipato alla sfida n 56 dell' Mtc molto giù di corda, perché i biscotti per me sono una di quelle bestie nere in cucina che non vorrei mai affrontare, per cui il verdetto di Alessandra, [...]
I cappelletti, dalle parti di Reggio Emilia, fanno parte dal paesaggio più o meno dal Neolitico. Già Scipione l’Emiliano ne citava le proprietà e la delizia quando trovatosi a passare [...]
"Questo è un sogno?" "Il più bello dei sogni, amore mio." "Sì, ma perché qui? Perché ora?" "Perché qui? Perché ora? Quale posto migliore di Parigi per sognare?" dal film Ratatouille, [...]
Mi scuso con voi se ultimamente vi sto ammorbando con ricette di zuppe, con slow cooker o meno, ma viste le temperature e il clima “scozzese” che ci accompagna in questi giorni mi [...]