Il recente viaggio a Barcellona è il pretesto per offrire ai nostri ospiti un perfetto pranzo spagnolo. Il menù:Jamòn y queso (Selezione di salumi spagnoli e formaggio di pecora)Tapas:Patatas [...]
La cucina peruviana, così come la sua civiltà, parte dagli Incas per arrivare ad una concentrazione multietnica unica in Sudamerica. Giapponesi, africani, italiani, spagnoli, cinesi danno [...]
Chi ha partecipato alla terza edizione del Festival del Gelato Artigianale ad Agugliano la voglia di gelato finalmente l’ha tolta una volta per tutte. eh si perché in questi tre giorni di [...]
Si festeggia un compleanno, ma questa volta non sto io in cucina.. o meglio, posso solo fare da spettatrice mentre Miki e Lele creano una cena strepitosa.. e rimango [...]
Cari amici di Ginger and Tomato sarei molto lieto di invitarvi tutti a cena per poter gustare in vostra compagnia alcune tra le tante ricette che vi abbiamo proposto fino a ora! Non credete [...]
Ho pure l'orologio uguale uguale. Mi sento molto "Bianconiglio": È tardi! È tardi, sai? Io son già in mezzo ai guai! Neppur posso dirti "ciao": ho fretta! Ho fretta, sai?Vado in Toscana, [...]
La domenica. ooooh che ricordi e che sensazioni! La domenica italiana è qualcosa di unicamente speciale. Ha radici lontane ed è inscindibilmente legata al cibo e alla famiglia. Per Noi era [...]
Il programma(originariamente a noi ignoto) si è rivelato particolarmente intenso e oltremodo interessante(non che qualcuno nutrisse dei dubbi al riguardo)! Schierati nelle cucine del Ristorante [...]
Ingredienti per 4:320 g di farfalle6 zucchine piccole1 peperone piccolo4 foglie di cavolo verza1 cipolla3 uova1 cucchiaio di panna da cucina50 g di parmigiano grattugiato4 foglioline di menta [...]
Ricordare serve per vivere meglio, penso.Talvolta mi ritrovo a pensare ai momenti salienti della mia vita, quelli legati alla famiglia, alla scuola o alla vita da "adulto". Poi mi piace [...]
Le ricette di oggi le ho tratte dal libro Sapori d’Oriente ricevuto grazie al Blog Candy di Tiziana del blog Pecorella di Marzapane. E’ un libro interessante con ricette e curiosità della [...]
Ingredienti per 4:4 sgombri di media grandezza già puliti1 cipolla2 spicchi d'aglio tritati1 peperone rosso200 g di zucchine200 g di melanzane 20 g di zucchero4 cucchiai d'olio e.v.o.2 cucchiai [...]
Ingredienti per 4:400 g di tonno al naturale6 filetti di acciuga sott'olio150 g di ricotta1 rametto di maggiorana80 g di maionese8 foglie grandi di indivia belga2 falde di peperone rosso [...]
Una ricetta estiva, semplice, veloce e soprattutto light, questa dei bocconcini di pollo con ortaggi estivi, da preparare come secondo o per una cena leggera e completa allo stesso tempo. [...]
Un’applicazione che a prima vista promette più di quanto non mantenga. L’hanno creata negli Stati Uniti per informare i consumatori del contenuto di pesticidi negli alimenti. Una [...]
Ingredienti per 6 vasetti da 250 ml 2 kg di peperoni dolci400 g di peperoncini piccanti (preferibilmente rossi)1 bicchiere di vino Moscato dolce900 g di zucchero di canna1/2 cucchiaino di [...]
Per il piatto di oggi ho preso spunto dal bel film La sposa turca di Fatih Akin del 2004. Il film è ambientato ad Amburgo e ha come protagonisti due tedeschi di origine turca Sibel e [...]
Ci sono delle espressioni che in certi momenti storici vengono completamente esaurite dall’abuso. Il Tesoretto, la Piattaforma Programmatica, le Convergenze Parallele. Ecco, quei briganti [...]
Ebbene sì oggi ben due ricette! Stavano così bene insieme che non me la sono sentita di fare due post separati. Uno completa l'altro e regalano profumi e sapori incredibili.Il pollo è stato [...]
Ingredienti per 4:300 g di insaltina mista1 grosso peperone giallo80 g di mais lessato3 ravanelli250 g di tonno sott'olio1 cucchiaio di senape dolce4 cucchiai di aceto di vino biancoolio [...]
La cucina marchigiana può essere considerata una confederazione di cucine delle Marche. Quella della Marche è una confederazione di cucine. Posta al centro della penisola, s’identifica con [...]
Per i foodlovers una settimana da non perdere a Firenze: si esibiranno cinque chef nel corso di pranzi con tanto di spiegazioni accurate. Di seguito i menu ed il comunicato stampa Paolo Lopriore [...]
Scusate il ritardo ma eccoci con le ultime due ricette del pacco spesa che abbiamo provato questa settimana. L'atro ieri e' stato il truno dello Stufato di Manzo con Porri e Riso. Vi risparmio [...]
Un’azienda attiva da fine ’800 ma che nasce enoicamente parlando solo nel 1998 con Stefano Billi che decide di impiantare un nuovo vigneto che giunge oggi alla decima vendemmia. [...]