Se siete di quelli che amano passare del tempo in campagna o se avete addirittura la fortuna di viverci, magari conoscerete bene quel sottile piacere di fare, al mattino, il giro dei piedi di [...]
Come vi dicevo ieri, durante la mia ultima scampagnata fuori porta, ho comprato dell’ottimo Parmigiano, 30 mesi di stagionatura e biologico. Mi piace sia grattugiato sulla pasta, che [...]
Degustazione > Carlotta E Rivarola Azienda AgricolaVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 01LU08 - Bottiglie prodotte: circa 1.500 - Prezzo sorgente: € 5,96 [...]
Avendo dei savoiardi nella mia dispensa avevo pensato di fare un tiramisù. Ma poi mi sono detta: perché fare sempre il solito dolce (anche se il tiramisù resta il mio dessert preferito). E [...]
Dopo le mangiate di Ferragosto, una crema fresca e leggera. La ricetta è liberamente tratta, forse è più giusto dire ispirata, da una vecchia rivista di cucina di mia madre non più edita: [...]
Pere ripiene di meringa cotta a bagnomaria e mandorle tritate.
Un’amica mi ha regalato una gran quantità di pera coscia proveniente dai suoi alberi. Alcune erano abbastanza mature, siccome non amo molto la frutta matura, l’unico modo per consumarle era [...]
E' scattato il conto alla rovescia per la raccolta delle mele in Valtellina. Le prime, subito dopo Ferragosto, saranno le rosse Gala. Una volta aperte, le 'danze' continueranno fino agli ultimi [...]
Gelato, nelle pieghe dei numeri una tendenza sempre più forte: il km 0, quello vero, dalla fattoria alla coppetta, senza soluzione di continuità! Ecco qualche indirizzo di agri-gelateria di [...]
Secondo la Cia-Confederazione italiana agricoltori circa 3 milioni di persone sceglieranno di mangiare nelle zone rurali. Più di 350 mila polli pronti per essere cotti. Il vino bianco sarà [...]
Chi ha un blog ha anche un sistema di statistiche e controlli sugli accessi che lo tengono monitorato in tempo reale (ad esempio Ip remoto, geolocalizzaizione, pagine visitate, chiavi di accesso [...]
Finalmente, tra le viti a terrazze e i peschi a spalliera, apparve un contadino che dimostrava apertamente il suo malumore. Comunque al primo sguardo capii subito che si trattava di un caso di [...]
L'altro giorno, approfittando della giornata libera e del Sole sbarazzino, ho raccolto dal campo di mio papà circa una decina di pere ancora acerbe. Oggi le vedevo così belle e gialle che mi [...]
Arriva direttamente dalle stalle alle coppette l'agrigelato che rappresenta la vera novità dell'estate 2011 con esperienze lungo tutta la penisola.E' quanto afferma la Coldiretti nel [...]
Consueto appuntamento estivo con i progetti di Emiliano Falsini, uno degli enologi italiani più dinamici e poliedrici, capace di seguire cantine in luoghi molto diversi e distanti ma [...]
Congelare la frutta fresca per poi poterla mangiare in un secondo momento è una pratica molto diffusa; ed è interessante farlo soprattutto d’estate sia per l’abbondanza di frutta [...]
Primo appuntamento con la storica Bodeguita del Medio che diventa l'etichetta di un'imperdibile Limited Edition.Havana Club lancia una nuova ed esclusiva serie di Limited Edition Añejo 3 [...]
Sono passati 20 giorni dal mio ultimo post e penso che abbiate capito che in questo periodo è successa la cosa più bella che possa succedere a una donna, l'emozione più grande, l'avventura [...]
Clafoutis di albicocche per 5 persone 700 g di albicocche 130 g di farina 150 g di zucchero 50 g di burro 3 uova 300 gr. di latte zucchero vanigliato zucchero di canna Aroma di vaniglia [...]
La pasta ha un elevato contenuto di glucidi e un buon tenore di proteine. Se abbinata a sughi semplici e leggeri, ha un'ottima digeribilità.Ingrediente Principale: Bucatini [...]
Il mio albero è ancora pieno di pere e quindi proseguono i miei esperimenti...l'altro pomeriggio così dopo aver provato la crostata mi sono affidata a Dora, amica ricettarista del Ricettario [...]
Pane alle patate con origano -174 Stefano Gatti, poeta viareggino del pane Fornaio (s.m.). Il nome è suggestivo, Cotone, e in un giorno d’estate (finalmente!) ti fa sognare chilometri di [...]
Molti si lamentano che l'estate se ne sia andata... e forse c'è un motivo: in questi ultimi giorni ho lavorato in silenzio per poter pubblicare l'aggiornamento dei nuovi FoodBlog Italiani!!!I [...]
Pere ripiene di formaggio - Käsebirnen - 4 pere mature 200 g di Edelpilzkäse o Gorgonzola 1 / 2 tazza di yogurt bianco aneto fresco sale e pepe prezzemolo 1 cucchiaino di burro Lavare, [...]