Un plum-cake che abbina il sapore dolce della mela a quello deciso delle mandorle per un risultato che rievoca il profumo della primavera.In alternativa alle mele si possono utilizzare anche le [...]
Tutto questo viaggiare, e poi scopri che la mèta è dietro casa. Non sono certo il primo a rendermi conto di questa verità: già i saggi ddella Roma antica raccontavano la faccenda del [...]
La soddisfazione della casa spumantistica veneta per il successo che il nuovo brand sta riscuotendo in Italia e all'estero."Siamo orgogliosi che una così importante rivista [...]
Adoro questo periodo dell’anno, la mia città è stupefacente in queste giornate di fine inverno. Un posto magico in cui girare senza meta sulla mia vespa. Altro che dischi volanti ed omini [...]
Un numero vastissimo di controlli per verificare la conformità dei prodotti ortofrutticoli alle norme di commercializzazione, ma anche controlli sugli enti caritativi che distribuiscono cibo [...]
Quant’è buono il formaggio con le pere? Tanto! Che ne dite di un’insalata che unisca formaggio gorgonzola, pere, insalata mista e una salsina al pistacchio? Otterrete [...]
Domani ricorre la festa dei 150 anni da quando fecero l’unità d’Italia… quale modo migliore di festeggiare il nostro caro e non così vecchio né più tanto Belpaese se non [...]
Lunedì 14 marzo si è chiuso il Taste, a Firenze. A giudicare dall’affluenza e dalla qualità degli espositori anche questa sesta edizione è sembrata ben riuscita.Per me è stata [...]
Ci sono tante ricette di crumble qui su Veganblog, io stessa ve ne ho già proposto uno alle pere e prugne, ma questo mi è riuscito particolarmente bene e lo voglio condividere con voi. [...]
Fuori di taste particolare stasera al culmine della manifestazione di Davide Paolini e Pitti Immagine. Riuniti da Cecchi i tre Jeunes Restauateur d’Europe toscani presso l’Ora [...]
GENNAIO Pranzo Antipasti. Uova in stampo Verdi. Spalla di agnello di latte parmentier. Terrina di fagiano in gelatina. Insalata di indivia. Pere imperatrice: Gallette di [...]
Menus parus dans l'Art Culinaire Français. Menu de Noël 1899 Savoy-Hôtel à Londres composé par M.A. Escoffier, chef de cuisine Caviar frais - Bouquet de crevettes - Royal natives [...]
Direi che ormai i crumbles sono abbastanza noti. Tutti quanti ci siamo imbattuti nella ricetta di uno di questi squisiti dolci al cucchaio di origine inglese, morbidi all’interno e [...]
…con bastoncini di polenta croccanti E qui anche i bastoncini.. Ingredienti per l’insalata (per 2 persone): 1/2 cespo di insalata verde tenera 1 finocchio piccolo 1 bicchiere di [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti circa INGREDIENTI 350gr. di pasta sfoglia surgelata 4 pere non troppo succose 8 cucchiai di zucchero 1 [...]
MARZO Nota di pranzo I Minestra. Zuppa di ranocchi n. 64 o Zuppa alla certosina n. 66 Principii. Crostini di caviale e acciughe n. 113 Trasmesso. Pasticcio di magro n. 502 o Rotelle di [...]
Anche la nostra rubrica di ricette tratte dal mondo del cinema vuole celebrare i 150 anni dell’unità d’Italia, occupandosi di una piacevole commedia molto significativa in questo senso: [...]
*Frutti di bosco in coppa d'arancia* x 4 4 arance di uguale misura 200 gr. di frutti di bosco (anche surgelati) 2 bicchierini di maraschino o kirsch 70 gr. di zucchero a piacere 2 [...]
Ho percorso il Montefeltro innevato in una giornata di gran sole, sul calare di gennaio, fino a giungere a San Lorenzo in Campo, un bel borgo nato attorno all’omonima abbazia edificata tra [...]
Segno meno nel 2010 per i consumi alimentari in Italia. Lo rileva l'Ismea che su base annua calcola una flessione degli acquisti domestici dello 0,6% in volume, accompagnata da una riduzione dei [...]
Altra colazione a base di cacao…… la droga per ogni palato. Provatela: a mio parere è squisita, anche se la foto fa davvero pena. Ingredienti: 1/2 mela bella matura o 1 pera 2 [...]
Un soufflè di mele e gorgonzola, per variare il solito abbinamento che con questo formaggio prevede le pere. Frutta e formaggi in ogni caso sappiamo si sposano benissimo, e questo piatto ne [...]
(Immagine della scatola presa dal web)Ebbene allora, ecco qua di cosa parlavo le scorse settimane.......Il mio GIVEAWAY .......a SORPRESA indetto per festeggiare il terzo blog-compleanno di [...]
Per gli alimentari al dettaglio aumenti stimati tra il 5 e l'8 per cento. Ma l'agricoltura paga pesantemente gli oneri dei fattori produttivi, primo fra tutti il gasolio. Il settore primario, [...]
-312 Camelia (Genere : Camellia. famiglia: Theaceae), pianta a portamento arbustivo o arboreo che deve il proprio nome al gesuita G. J. Kamel, vissuto nel XVII° secolo, che la portò [...]