Quella che vado a presentarvi oggi è una ricetta tipica delle cucina genovese: lo stoccafisso accomodato. Di lunga preparazione (cucinare lo stoccafisso non è un processo breve in quanto [...]
INGREDIENTI 800 g di calamari puliti3 pomodori1 cipolla rossa2 peperoncini freschi10 olive nerePer la marinatura 1 cucchiaino di senape1 limone (succo)1/2 cucchiaino di pepe bianco8 cucchiai di [...]
'I consumatori e i turisti prestino attenzione a come consumano in questo periodo prodotti ittici crudi, per evitare possibili fastidi'.L'invito è dell'assessore alla tutela dei [...]
Ecco un altro spiedino gustoso per Ferragosto: con il pesce spada, l’ananas e della pancetta. Gli ingredienti per 4 persone sono: 200 g di pesce spada (in un unico trancio), 75 g di [...]
In questo libro 120 ricette tipiche regionali, con tutti i sapori di una cucina fantasiosa che spesso esalta la povertà degli ingredienti con preparazioni raffinate. Quello ligure è un menù [...]
La moda del pesce crudo proveniente dal Giappone, sta prendendo piede anche nelle nostre zone ed è frequente trovare in un menù da ristorante almeno una portata rappresentata da un crudo di [...]
Ecco la nostra ricetta per il sugo di pesce, che abbiamo chiamato “sugo di pesce povero“, ma dovremmo aggiungere buono, anzi buonissimo, giusto ed economico. Infatti per questa [...]
Secondo la Cia-Confederazione italiana agricoltori circa 3 milioni di persone sceglieranno di mangiare nelle zone rurali. Più di 350 mila polli pronti per essere cotti. Il vino bianco sarà [...]
IL PESCE DEI LAGHI DI GARDA (BENACO) E DI ISEO (SEBINO) Fortunata la terra bresciana, bagnata dalle acque del Garda, e dei laghi d’Iseo e Idro. Questa provincia vanta, oltre a una natura [...]
Cucina stellata, piatti creativi e sapori mediterranei, note dal vivo e una location unica per fascino e glamour: il Ferragosto al Capri Palace mescola lusso, alta cucina e opere d'arte.Si [...]
È una calda serata estiva, lo chef esce sul patio a fumare una sigaretta. Lo raggiungo, lo saluto e mi complimento ancora. Rilassato, dopo la sua performance, sembra ancora più giovane. [...]
Oggi portiamo in tavola le sarde in agrodolce, un secondo piatto a base di pesce molto economico. Le sarde si trovano in abbondaza nei nostri mari e il costo al kg è…
La curcuma – detta anche zenzero giallo per via del colore e perché appartiene alla sua stessa famiglia – è una spezia tipica dell’India (dove se ne producono circa dodicimila [...]
Ecco un primo piatto perfetto da preparare in una bella cena estiva tra amici: le penne con polpo e patate! Devo dire che in estate mi viene sempre la nostalgia di quei momenti vissuti in [...]
Carpaccio di Ricciola, oggi vi mostro la ricetta di una vera specialità ovvero la ricetta del carpaccio di ricciola, se smata mangiare il pesce crudo vi consiglio di preparare questo piatto; il [...]
Scena: campeggio, bagno donne, ore 21.30. 5 docce: ai due estremi due ragazze, al centro me.Me (Ecco, persa la lente prima ancora di iniziare a lavarmi. Per fortuna che mi ricordo come sono [...]
Il libro, intitolato “Tavoli del Molise”, di Salvino Anthony Salvaggio, edito da Palladino, sarà presentato nell’arco del mese di agosto attraverso un tour nei nove ristoranti [...]
Prepariamo la pasta con vongole e piselli per portare in tavola un primo piatto di pesce gustoso e facile. Gli ingredienti sono pochi: oltre a vongole e pisellini, solo cipolla, [...]
E’ vero, è caldo e il forno acceso da un po’ fastidio, ma il gusto semplice e delicato di questo piatto ripaga di tutto. Mezz’oretta di cottura e il nostro pesce è pronto: [...]
Allevato in mare aperto risolve i problemi del fermo biologico. Niente paura: in Puglia, nonostante il fermo biologico di due mesi nel mare Adriatico, il consueto stop alla pesca al fine della [...]
In questi giorni d’estate tra ferie per modo di dire e le solite incombenze mi è successo di pranzare in posti incredibili. In verità, ci sarebbe da dire e molto. Quando una trattoria [...]
Gli impasti di base si compongono di ingredienti semplici, modesti e poco costosi, come farina, acqua ed uova, che mescolati tra di loro si fondono, magnificando il piacere dei nostri palati. In [...]
Quando ti cuociono nella wok le verdure si vede e si sente che siamo vicini al Vietnam, alla Cambogia, alla Tailandia, al Giappone e, soprattutto, alla Cina.Lo si vede e lo si sente al mercato, [...]
Non so a voi, ma a me quando cucino il pesce me ne rimane sempre un pochino (anche perchè ne compro sempre un pò più del dovuto, il pescivendolo mi frega sempre!) e da brava Siciliana per me [...]
Sull’origine di questa ricetta si sta ancora discutendo e penso che si discuterà per sempreDue regioni si contendono la paternità del brodetto di pesce: Romagna e Marche. E in effetti [...]