Questa ricettina semplice e appetitosa può essere adatta a una cena della vigilia informale, tra parenti o amici stretti. Il bon ton, infatti, prevede che si cucini un pesce intero, [...]
Pasta con Gallinella, ieri vi ho mostrato come cucinare la gallinela al forno mentre oggi voglio mostrarvi come preparare un eccellente primo piatto con la Gallinella, la pasta alla gallinella [...]
E' la più celebre zuppa di pesce, ha tante varianti ed è marsigliese: si cuoce prima facendo bollire (boullir) poi proseguendo la cottura a fuoco basso (abaisser).Il nostro "Cacciucco", [...]
Gallinella al Forno, vi mostro oggi come preparare la Gallinella al Forno con le Patate, la ricetta è semplice ma cercate di prendere il pesce freschissimo, andiamo a vedere di seguito come [...]
Qui si parla di una guida attraente che ha il grave difetto di essere Rossa. La Guida Michelin (l’edizione 2011 debutta mercoledì 24 novembre al Principe di Savoia di Milano). Essere [...]
I calamari piccanti con la pancetta sono un saporito piatto di pesce perfetto per chi pensa che i prodotti del mare siano troppo magri, senza neanche un pochino di colesterolo. Scherzi a parte, [...]
Per chi si trovasse a visitare Stoccolma, una tappa d'obbligo e' il mercato coperto (saluhall) di Östermalm "Östermalshallen" che dalla sua fondzaione nel 1888 rappresenta un punto di [...]
Stiamo studiando un menù a base di pesce da presentare per l’annuale cena di Natale dell’azienda. Sono diverse settimane che stiamo scartabellando ricette, siti, libri, amici per [...]
Pronti via....Ci siamo il mio amico Alessandro di la renna in cucina ha pubblicato il suo primo contest e mi ha chiamato a rapporto a giudicare tutte le ricette che arriveranno.Felicissima di [...]
Un vero gurmè - oltre a conoscere la differenza tra il servizio all’inglese e quello alla russa – non dovrebbe permettersi di parlare di branzini allevati, ma solo di spigole [...]
Vista la cronica mancanza di tempo libero che riesco a dedicare ai miei hobby: cucinare e vini, ho pensato di forzare la mano ed "impormi" l'obbligo di uno spazio temporale da ridspettare. In [...]
Ovvero inno alla etno-diversitàL'inno.Ha fatto l'inno.E pure alla etno- diversità, tanto per non lasciar fuori nessuno. Ora, va bene che sia una delle firme più attese, più commentate, più [...]
di Cristina Galliti VIAREGGIO - Cristiano è in cucina, sta già spadellando non-mi-ha-detto-cosa, mi vuole proporre due stuzzichini. I suoi modi e la sua accoglienza sono squisiti, sono [...]
Ingrediente Principale: Gamberi rossi freschi - Prezzemolo - Vino bianco Ricetta per persone n. 4 [...]
Per il periodico La Madia Travelfood ho messo a confronto, nel numero di novembre, i prezzi di alcuni piatti tra nord, centro e sud. Riporto qui alcuni stralci dell’articolo. Avere 150 [...]
La frittura mista di pesce è una delle leccornie più ghiotte nel mondo culinario. A Venezia e a Chioggia si possono degustare delle fritture che voi umani nemmeno immaginate. E va da sé [...]
Provate queste lasagne perchè sono buonissime: a me è bastato leggere la lista degli ingredienti per innamorarmene, e il risultato ha superato le mie aspettative! La ricetta è tratta dal [...]
Nella maggior parte dei casi, ognuno di noi beve dello spumante accompagnandolo ad un dessert. In realtà lo spumante può benissimo abbinarsi a tanti piatti diversi, a seconda del grado di [...]
Promuovere il consumo di pesce marchigiano per rilanciare un settore che nel giro di due anni ha perso 18 milioni di euro di fatturato e il 26 per cento della produzione, mentre due euro su tre [...]
A leggerlo tutto di filato il titolo della ricetta di oggi sembra la scampagnata di tre amici al bar: carciofi, scampetti e spaghetti si incontrarono per caso e finirono per pranzare insieme. [...]
Normalmente questa è una praparazione tipica per la sogliola, trovo che si adatti molto bene anche a molti altri pesci ed anche al baccalà.Ingredienti (per 2 persone)un filetto molto alto di [...]
Normalmente questa è una praparazione tipica per la sogliola, trovo che si adatti molto bene anche a molti altri pesci ed anche al baccalà.Ingredienti (per 2 persone)un filetto molto alto di [...]
Vi capitano mai quei giorni in cui nulla vi riesce bene? Ci provate a fare le cose decentemente, ma per qualche strano motivo tutto gira storto?Ammetto, a me capita abbastanza piuttosto spesso. [...]
Ristorante Al Fontego dei Pescatori, a Venezia, una bella realtà dove poter assaggiare delle sfiziosità e piatti all'insegna della ristorazione curata, quella che sarebbe gratificante trovare [...]
Si sa, i tempi son cambiati, e oltre alle ottobrate romane ora trovi anche le novembrate: capita quindi che una domenica di metà novembre sia calda e primaverile, e assecondi la presentazione [...]