Le cocotte mi hanno sempre affascinato sia per i loro colori che per le loro forme...se ne trovano davvero di tutti i tipi e per tutti i gusti, ma ciò che mi piace di più di questi piccoli [...]
E' il nome che viene dato alla femmina dell'anguilla.E' un pesce che supera i 50 cm di lunghezza,trascorre parte della sua vita in mare e parte in acqua dolce.Solitamente ,e' uno dei [...]
Il Natale si avvicina mancano ormai solo pochi giorni. Non avete ancora deciso cosa preparare per la cena della vigilia? Ecco allora per voi una ricetta che potrebbe essere utile e sfiziosa. Che [...]
C’è chi anche a Natale non vuole rinunciare al formato di pasta più classico e rappresentativo che possiamo vantare in Italia: gli spaghetti. Per renderli perfetti per la cena della [...]
Quasi un miliardo di euro sarà speso per la cena della vigilia che vedrà al centro del menu il pesce, che registra proprio in questi giorni il consumo più elevato dell’anno. E’ quanto [...]
Per la vigilia ecco il menu low cost di pesce, il 25 spazio ai prodotti tradizionali. Per il Natale a tavola i marchigiani spenderanno 67 milioni di euro.E' l'analisi della Coldiretti [...]
Da pesce azzurro a caviale prezzo aumenta del 6000%, menu low cost contro trappole mercato. Quasi un miliardo di euro sarà speso per la cena della vigilia che vedrà al centro del menu il [...]
Pensavate che c’era solo la storia del mercato? Pensavate che poteva sfuggirci una notizia così ghiotta per i romani tutti? Ebbene, ricredetevi. A seguito delle documentate (?!) voci [...]
Le coppe di gamberi in crema di barbabietole sono un antipasto a base di pesce e verdure miste, ottima alternativa al più classico cocktail di scampi. In questa ricetta la salsa è…
Il baccalà è sempre stato un pesce speciale per me. Non solo perchè è tipico delle feste natalizie, ma perchè in casa mia si faceva alla Vigilia o quando mio padre non c'era. Lui non l'ha [...]
Dovresti arrivare una sera di pioggia: all’Osteria di Vetro . Però non dalla via del fiume: meglio dalla Piazza di Santa Maria, con gli occhi gonfi di bellezze da commuovere. E ci [...]
Eccoti 10 utili consigli tratti da un'interessante intervista fatta al Professor Giorgio Calabrese, docente di Nutrizione all'Università Cattolica di Piacenza.1. Scegliete solo i grassi buoni: [...]
iTuna di Rio Mare... La fantasia in cucina si scatena con le ricette Rio Mare. In qualsiasi parte del mondo, con iTuna Rio Mare porta a tavola la bontà e il benessere dei propri prodotti con [...]
Creare una 'doc' per le vongole marchigiane del Pesarese, dell'Anconetano, del Fermano e dell'Ascolano, dare vita a un circuito di ristoranti a km zero dove il pesce servito sia tracciato e [...]
Arriva un amico e mi fa: “I vini da regalare ad un appassionato sono diversi da quelli per comuni mortali?”. Bella domanda. Mi butto: con buona approssimazione, si. Tagliamo con [...]
Discutere se l’Osteria Francescana fosse meglio del Combal.Zero — o del Reale di Niko Romito, non aveva molto senso, abbiamo preferito indirizzare l’attenzione verso i [...]
L’Italia, la nostra amata penisola, che si stende in lungo nel Mediterraneo, è una terra di tradizioni che quando giunge il Natale diventano ancora più antiche e radicate nel [...]
Quando si viaggia alla scoperta di un territorio arriva sempre il momento in cui ci si abbandona ai suoi sapori. Chi ama la cucina del territorio non può che rimanere soddisfatto della [...]
Arriva la dieta antigelo contro i malanni provocati dall'ondata di maltempo che con freddo e gelo ha segnato l'intera Penisola.E' la Coldiretti a presentarla in occasione dell'arrivo [...]
Vi suggeriamo il connubio salmone affumicato e avocado per un raffinato antipasto di pesce di Natale, da servire in bicchieri o in bicchierini (le verrine come li chiamano i francesi). Queste [...]
Sandra Frenguelli, per "La gaia mensa", il concorso letterario 2010 di Villa Petriolo, ci regala “Favole in brodo”.Sandra ci racconta di sé: “Ho 45 anni, sono nata e vivo a Perugia dove [...]
Siamo abituati a sposare il vino, soprattutto per il nostro retaggio storico, con i piatti della tradizione e a seconda delle occasioni. In realtà c’è anche chi il vino non lo gradisce e [...]
Di solito i pranzi di Natale sono caratterizzati da ricette complesse, con lunghe preparazione e ingredienti speciali che contribuiscano a rendere altrettanto speciale questo [...]
Ingredienti per 2 persone 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di sale grosso 1 cespo di invidia (~100 grammi) 70 grammi di cipolla 100 grammi di filetto di ricciola 100 grammi di filetto di [...]
Per fortuna, oggi il freddo sembra si sia dato una calmata: questa mattina, giusto -1°C, tanto per non perdere l’abitudine. Niente, però, in confronto dei -12°C visti più di una volta [...]