[introduzione] Cosa c’è di meglio di un bel piatto di spaghetti con le alici fresche per un pranzo di metà agosto? Questo primo piatto a base di pesce azzurro e pomodori è una bontà…
Pomodoro un po’ cinese e un po’ di Reggio-Emilia. Il miscuglio sino-emiliano era destinato a finire nel piatto se i Nas di Parma non fossero intervenuti sequestrando 220 mila buste [...]
In arrivo in estate, come ogni anno, i dati relativi alle vendemmie, rimandando all'autunno che incalza. Quest'anno ciò che emerge è un risultato sorprendente: per la prima volta l'Italia ha [...]
Spingono il turismo enogastronomico in Italia ad un valore di cinque miliardi. 'Salgono al livello record di quattromilacinquecentoundici (4511), quaranta in piu' rispetto allo scorso anno, i [...]
L’altra sera, a cena da amici, ho provato queste gustose polpettine di pesce e mi son subito fatta dare la ricetta, per proporvela! Gli ingredienti per 6 persone sono: 800 grammi di tonno [...]
A zonzo per il quartiere Joordaan un’insegna in italiano (solo in parte) recita: il Mattarello – pasta with pleasure.All’interno lo spazio è curato e ad [...]
Pesce e verdure sono un abbinamento perfetto per un bel piatto estivo, e questa ricetta ve li propone in una preparazione semplicissima, molto leggera, ma nello stesso tempo resa raffinata [...]
Oggi ci spostiamo in Sicilia per scoprire una ricetta a base di pesce spada arricchito con il marsala, tipico vino liquoroso prodotto nel trapanese. La ricetta delle scaloppine di pesce spada [...]
1 - Non è solo una storia succosa, da settimane in molte regioni italiane va in scena una versione ipergrottesca delle nostre pescherie, dove pesci importati dall’Est vengono spacciati per [...]
CORTONA - Vorrei segnalare una brillante recensione del Falconiere nel blog di Pignataro, dopo una scorribanda gastronomica dello scrivente, con Maffi e l'avvocato Grammauta che leggete qui. Uno [...]
di Francesca Zennaro dal blog Panna cioccolato e fantasia Ingredienti: Pasta frolla: 200g di farina 80g di zucchero a velo 100g di burro 2 uova 1 pizzico di sale Farcia: 7g di colla di pesce [...]
Per concludere questa cinque giorni intensiva tra le zuppe di pesce non posso non soffermarmi su quello che avevo detto all’inizio, quando parlavo della prima ricetta delle zuppe di [...]
Ingredienti (per 4 persone): 8 fette di cernia farina 6 cucchiai di olio EVO 1 cipolla bianca 2 spruzzi di Angostura mezzo bicchiere di vino bianco secco 2 bicchieri di brodo di pesce 1 [...]
Continuiamo il nostro viaggio tra i sapori di Spagna con il piatto forte del paese, con la tanto amata, odiata, copiata, elogiata, declassata ma pur sempre Paella.E quando dico Paella, la bocca [...]
Ecco un’altra sfiziosissima ricetta della nostra amica Nanako! Delle polpettine di pesce cotte all’acqua pazza, un tipo di cottura in umido ma molto ristretto che esalta la [...]
Questo piatto è facilissimo, buonissimo e sempre gradito da tutti!L'ideale è prepararlo in una pentola di coccio, io me le sono fatte regalare per Natale, ed effettivamente le zuppe (sia di [...]
La zuppa di pesce è sostanzialmente un piatto povero. Tipico di quasi tutte le zone costiere italiane, nell’antichità veniva preparato con gli avanzi del pesce invenduto. Anche per [...]
Si parla sempre più spesso che i mari si stanno impoverendo di pesci quali branzini, pesce spada, tonno e altre varietà ritenute più "importanti" e "raffinate".Così per queste ed altre [...]
Dopo una piccola variazione tra ravioli con salsa di noci e gli involtini di tacchino, non abbiamo resistito …. Pesce !!!Tutta colpa di quelle splendide mazzancolle trovate [...]
Come promesso, ecco l’ultima “section” a proposito dei Sali… Di quelli che ho provato, e di quelli che conosco, ma non ho ancora provato ! L’Universo del Sale, [...]
Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di pesce San Pietro 100 g di panna 1 scalogno sale e pepe q.b. 1 bustina di zafferano Preparazione: Tagliate il pesce San Pietro a filetti e adagiateli poi [...]
Qualcuno pensava che gli inganni del pesce fossero, appunto, inganni? Ti vendo un bel pesce di fiume thailandese, il Pangasio che è un pesce gatto (ma non lo chiamano così perché negli Stati [...]
La dottoressa sta compilando la mia scheda personale...E' la mia prima visita da lei, e mi chiede cosa amo mangiare, quale cibo mi piace di più,e se la mia alimentazione è abbastanza [...]
Tempo d’estate, tempo di pesce! È la stagione delle cene al fresco di una terrazza, con pochi amici, una buona bottiglia di vino e qualche piatto a base di pesce da poter gustare sotto il [...]
Cerco l’immagine perfetta per descrivere cosa succedeva nei ristoranti nazionali un’estate fa e non mi viene altro che “l’estate delle truffe”. Dal conto di 695 euro del [...]