Come promesso, ecco l’ultima “section” a proposito dei Sali… Di quelli che ho provato, e di quelli che conosco, ma non ho ancora provato ! L’Universo del Sale, [...]
Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di pesce San Pietro 100 g di panna 1 scalogno sale e pepe q.b. 1 bustina di zafferano Preparazione: Tagliate il pesce San Pietro a filetti e adagiateli poi [...]
Qualcuno pensava che gli inganni del pesce fossero, appunto, inganni? Ti vendo un bel pesce di fiume thailandese, il Pangasio che è un pesce gatto (ma non lo chiamano così perché negli Stati [...]
La dottoressa sta compilando la mia scheda personale...E' la mia prima visita da lei, e mi chiede cosa amo mangiare, quale cibo mi piace di più,e se la mia alimentazione è abbastanza [...]
Tempo d’estate, tempo di pesce! È la stagione delle cene al fresco di una terrazza, con pochi amici, una buona bottiglia di vino e qualche piatto a base di pesce da poter gustare sotto il [...]
Cerco l’immagine perfetta per descrivere cosa succedeva nei ristoranti nazionali un’estate fa e non mi viene altro che “l’estate delle truffe”. Dal conto di 695 euro del [...]
Ha cambiato almeno tre volte gestione nella sua storia, La Scesa, ristorante ad ambientazione marinara nel bellissimo centro storico di Talamone, rinomata località balneare sulla Costa [...]
C'era un gioco morettiano su ciò che è di destra e di sinistra, categorie ormai evaporate, come la nostra storia politica recente dimostra.Applicando a questo viaggio le vecchie categorie [...]
L'arcipelago di Capoverde, è definita uno degli ultimi paradisi terrestri, un luogo dove avviene l'incontro di 2 giganti: il Deserto e l'Oceano. Un'isola dove dune di fine sabbia bianca [...]
Qualche giorno fa è stato l'onomastico della mia sorellina, è un periodo in cui sono molto impegnata ma non potevo farle mancare un bel dolce, ho optato per qualcosa di veloce, fresco e [...]
Una cosa è quando vieni a sapere della fregatura dai giornali. L’estate scorsa, a iniziare dal conto di 695 euro del Passetto di Roma, è capitato millemila volte (tanto da spingerci a [...]
Pollo e riso saltato con uova Ecco un piatto che si ispira alla cucina thailandese, nella quale il riso Jasmine fa da padrone. E’ in Thailandia infatti che questo riso viene coltivato, il [...]
Insalata indonesiana di pollo e patate Nell’arcipelago indonesiano convivono numerose etnie che si ripercuotono anche sulla varietà della cucina indonesiana e quindi sule sue molteplici [...]
Come mi capita spesso quando cerco delle ricette per GingerAndTomato, e spesso poi inizio a cucinare prima di mettermi qui a scrivere, scopro cose nuove. Notizie, informazioni, curiosità, [...]
Non dite nulla, io sono qui a schiumare dal caldo mentre voi a pochi metri dalla battigia ve la spassate. Infradito e bermuda? Posso solo sognarli. A vedermi direste che l’anello di [...]
Ci verrebbe da dire, non solo pesce !!! In effetti adoriamo anche la carne e altri piatti ad essa collegati, ma in estate solitamente, le ricette a base di pesce vanno quasi sempre per la [...]
Angelo PerettiOrdunque, se avete in mente di fare un barbecue mettendo in conto di mangiar salamelle, braciole, costine di maiale e magari anche qualche fetta di pancetta un pochettino spessa [...]
Eccomi qui...ogni tanto sparisco...perchè mi son presa un periodo di vacanza.Poi c'è da dire che le foto le faccio..ma il 90 per cento le perdo per strada..e quando le ritrovo non ricordo di [...]
Si svolgerà a Cetara dal 5 all’8 agosto la tradizionale kermesse gastronomica estiva del borgo costiero conosciuto per la pesca e la buona ristorazione. In seguito alla conclamata crisi del [...]
La zuppa di mare, niente di più estivo, niente di meglio da mangiare al mare, in quel ristorantino piccolo e a gestione familiare, che abbiamo puntato appena siamo arrivati nella piccola [...]
INGREDIENTI per 6 persone - 400 g di lamponi - 200 g di zucchero - 4 fogli di colla di pesce - 3,5 dl di panna liquida - 2 bicchierini di liquore dolce PREPARAZIONE Pulisci i lamponi con un [...]
Ingredienti (per 4 persone): 600 g di tonno succo di limone olio EVO prezzemolo alloro sale e pepe nero q.b. Preparazione: Prendete una pirofila piuttosto capiente e mettetevi dentro il [...]
Il vitigno Durella, insieme a Vespaiola e Garganega si sta rivelando, per quanto riguarda il Veneto, autentico apripista del consumo di vino ottenuto con vitigni autoctoni vinificati in [...]
Sono ufficialmente in ferie e paradossalmente sono ancora più di corsa di prima! Ma quella di queste settimane sarà una corsa bella e piacevole, come una di quelle corsette che ti senti di [...]
Chi l'ha detto che la gramigna si cucina solo con la salsiccia?ingredienti:2 melanzane piccole1 fetta di pesce spada (deve pesare circa 250/300 g )500 g di pomodoriuno spicchio d'aglioolio extra [...]