Oggi vi mostrerò come preparare il merluzzo delicato, una ricetta studiata appositamente per fare in modo che i bambini possano apprezzare il pesce senza darvi problemi; infatti questa [...]
La perfezione passa per la continuità e la capacità di rinnovarsi conservando un’impronta. Me lo ha dimostrato Gianfranco Pascucci da cui sono tornato a distanza di un anno ritrovando [...]
Iesolo - Il pesce in graticola protagonista delle Feste Marinare. Piatti, vini tipici, ballo e musica dal vivo per i turisti amanti della semplicità delle sagre di paese.Iesolo - Pesce e vini [...]
gr 55 panna fresca gr 23 latte intero gr 20 fragole gr 15 zucchero gr 10 amarena confettura ½ foglio colla di pesce gr 30 pan di spagna gr 15 di bagna sciroppo di fragola gr 15 pasta frolla per [...]
Il pesce e’ sicuramente l’alimento prediletto per l’estate: e’ salutare, leggero, anche se a volte un po’ difficile da cucinare, soprattutto se non si e’ dei [...]
Il primo sintomo è la definitiva scomparsa di qualsivoglia senso di responsabilità. Lavoro? Puah, se ne riparla al ritorno. Famiglia? Agosto… non ti conosco. Le vacanze sono tutto ciò [...]
E arriva il falconiere per garantire la sicurezza dei voli in aeroporto. Dal falconiere chiamato a garantire la sicurezza degli aeroporti messa a rischio dagli animali pericolosi per il volo che [...]
Dedicato a Mimì e Adry! Ecco il promesso seguito della Crostata dell’incontro ecozoico! Spiegare a parole l’emozione di vedere in casa propria un’amichetta del blog, a cui [...]
Alcuni dei nostri millesimi d’annata sono stati presi in esame da Roger Sesto che dopo un’attenta degustazione verticale ha pubblicato i risultati sul sito www.civiltadelbere.com [...]
Con questo caldo un linguino con il pesce ci sta proprio bene, vi sembra? Sono andata a fare un giro a Livorno, e ho fatto spesa di pesce che io adoro, perchè lì è sicuramente fresco e [...]
Cantina Pieve Vecchia e la Locanda del Glicine di Campagnatico animeranno l'estate maremmana con tanti appuntamenti speciali alla scoperta dei migliori presidi slow food d'Italia, della cucina [...]
La quinoa si presta a tantissime gustose preparazioni e questa ricetta vi propone il pilaf aromatizzato al pomodoro, da servire come contorno a piatti in umido a base di carne, di pesce o di [...]
Angelo PerettiFossimo stati in primavera, e non in mezzo alla stordente calura di luglio, l'avrei preso per un pesce d'aprile. Invece no, accidenti, è roba seria: Vino al Vino, il blog di [...]
Ingrediente Principale: Lische e ritagli di pesce [...]
Di non elevato contenuto calorico, le tagliatelle paglia e fieno con il pesce sono un primo piatto ben equilibrato sotto il profilo dei principi nutritivi. La cottura che utilizzeremo (al [...]
Andrà in scena il prossimo 20 luglio 2010 a Garda il primo Festival dedicato al Pesce d'Acqua Dolce, specialità ittica di grande valore gastronomico che l'evento si propone di promuovere [...]
Una presentazione in motonave, uno dei simboli delle vacanze in riviera romagnola, a Cesenatico ed è partito il cartellone delle manifestazioni “Emilia Romagna è un mare di sapori [...]
Questo è un piatto molto molto leggero,si puo' fare anche con il baccala' utilizzando lo stesso procedimento,oppure con palamite che ha invece un metodo diverso e più lungo,ma è molto [...]
Spiedini di pollo al limone e aglio L’idea dei bocconi di carne bianca e tenera su un bastoncino fumante affascina da sempre il mondo degli amanti della brace, deliziando cosi nonni e [...]
Bruschette ai peperoni, bruschette con salmone ed insalata, crostini con tonno e cipolla e tante altre idee da poter trovare nell’articolo della nostra amica Claudia dal titolo bruschettiamo! [...]
Gli amici di ArtsBlog segnalano un ristorante veramente particolare: si chiama Conflict Kitchen, si trova a Pittsburgh (in Pennsylvania) e serve piatti scelti dalle cucine tradizionali [...]
Con questa ricetta ho partecipato al concorso a tema sui "Frutti dell'autunno" indetto dal Ricettario di Bianca.Piatto originale per l'insolito accostamento del pesce con l'uva,di sapore [...]
Click here to read the English Version"Luglio col bene che ti voglio vedrai non finirà - i".... Oggi è proprio giornata da questo motivetto :-DLuglio è ormai iniziato da dieci giorni, dei [...]
Poveri noi! con questo parassita intestinale dal nome esotico, Anisakis Simplex, mangiare pesce crudo sta diventando un vero problema. Il pericolo è soprattutto nel consumo casalingo e [...]
Rustico, ma appagante. Quei tonni lunghi 30cm devono avere qualche diversa classificazione: ma la mia competenza ittiologica è palesemente insufficiente. Quindi senza farla lunga puoi [...]