Anche oggi sono qui per lasciarvi una ricetta studiata appositamente per il contest organizzato da un'amica. Volevo fare qualcosa di originale, ma alla fine ho deciso per degli arancini, ma [...]
Enoteca Regionale Emilia Romagna Il Gutturnio, che unisce Barbera e Bonarda per creare un vino rosso speciale, è il vino simbolo dell’enologia piacentina. Ne esistono diverse [...]
Con piacere vi presentiamo questa serata incontro con una delle realtà più affascinanti del panorama chiantigiano, una realtà che ha saputo innovare e mantenere sempre e comunque un [...]
Lo zero virgola qualcosa che può rendere un investimento in titoli di stato, non ha mai reso felice nessuno ed ecco perchè, alle fredde analisi di borsa, Intravino contrappone le sue bollenti [...]
Il primo post che ho scritto su Menuturistico iniziava così: "Io ho un segreto, che mi porto dentro da oltre vent'anni". E proseguiva: "Deve trattarsi di qualcosa di assolutamente [...]
'Morgana', la prevista ondata di maltempo, è arrivata sulla Lombardia e per gli agricoltori scatta l'allerta neve.Mentre piove dalle prime ore del pomeriggio, da questa notte una coltre bianca [...]
La comunicazione del caffè negli spot in Tv è spesso in paradiso e quando non è in paradiso è con George Clooney, ma da un po' di tempo è trend nel settore associare alla parola caffè [...]
E' l'argomento che ha tenuto banco la settimana scorsa, scaturito da un divertente articolo di Andrea Scanzi a cui ha replicato, in modo assai meno ironico e per nulla divertente, Luciano [...]
Le cose non avvengono mai per caso: era un bel po’ che non provavo un Chianti capace non di prendermi davvero. Va a finire che questa cosa succede a Bari, al ristorante Le Giare dove sono [...]
Il Consorzio Vino Chianti sarà presente, con un proprio stand istituzionale, per la prima volta a SensofWine.Ottava edizione per uno tra gli eventi più celebrati dell'Italia [...]
Enoteca con cucina a Milano mi ricordava una recensione negativa di Andrea Scanzi. Ora penso a Uinauino, stessa idea di base ma con una sostanza differente. Parliamo di due realtà diverse, [...]
Siamo alla Rufina ma anche in una fattoria completamente “organic” ovvero biologica come coltivazione e come attenzione globale alla natura. Per il vino abbiamo un terreno ricco di [...]
Della regione alpina Valtellina, in Lombardia nel bacino idrico del fiume Adda, ebbe a scrivere Leonardo da Vinci nel Codice Atlantico: Voltolina, com’è detto, valle circundata [...]
Siamo in piena Maremma nel cuore della Toscana, a due passi da Cinigiano e uno dall’Orcia, non solo vino ma anche un agriturismo molto particolare in una struttura del 1400 conservata e [...]
Ogni tanto, sarà la moda, sarà la voglia di naturalità, sarà il desiderio vintage, ma anche la cucina ci riserva qualche prodotto che alle più giovani appare nuovo, ma in realtà è [...]
"Voglio una stanza tutta rosa" esclama non appena aperti gli occhi questa mattina.Come sempre imprevedibile ad ogni risveglio riserva spesso una sorpresa, alcune volte è silenziosa e dallo [...]
"Voglio una stanza tutta rosa" esclama non appena aperti gli occhi questa mattina.Come sempre imprevedibile ad ogni risveglio riserva spesso una sorpresa, alcune volte è silenziosa e dallo [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Barbera (55%), Croatina (45%)- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 07/10 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: € 6,90 [...]
Ritornano anche con il 2013 le serate enogastronomiche organizzate da Enoteca Le Cantine Dei Dogi, il primo appuntamento è subito con il botto! Un’occasione imperdibile per degustare i [...]
Anno nuovo birra nuova: questo è il cartello che ci dà il benvenuto a Birreria Eataly Roma, e per fortuna la birra nuova non è la Peroni Gran Riserva che occupa la prima spina [...]
Eccoci qua al 2013 con God Save the Wine, il frequentatissimo festival vinoso di Firenze Spettacolo diretto dal sommelier informatico Andrea Gori e realizzato con PromoWine di Riccardo [...]
ANGELO D’UVA VIGNAIUOLO IN LARINO Uva: Montepulciano Fascia di prezzo: 18,00 – 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 [...]
Introdotto da Giampaolo Gravina, non solo nocciole e burro ma un grandissimo vino da uno premiere cru in procinto di diventare “grand” e si sente tutto, annata stimolante, vino [...]
E la fiaba finisce qui. Il resto racconta la fatica e la tempra di una donna che ha sì un cognome blasonato, ma che porta in sè l’idea di nobiltà. Coralìa Pignatelli della Leonessa [...]
Una delle migliori Gioia di sempre in una forma strepitosa, dai profumi soavi ma intensi, nitido di amarena e visciole con cenni di spezia orientale finissima e tocchi di floreali e balsamico. [...]