Sono segregata a casa con l'influenza, quella stupida, senza febbre ma con mal di gola, tosse e dolori muscolari...praticamente sono un rottame! Preda dei mali di stagione cerco di [...]
La Fao e le Nazioni Unite hanno decretato il 2013 come l'Anno Internazionale della Quinoa, secondo molti una scelta politica secondo altri una pura e semplice strategia di marketing. Nel [...]
Partiamo da un dato. I vini israeliani non sono tutti Kosher. Cioé certificati in base alle regole del Kashrut. Proseguiamo con una certezza. In Israele si fanno ottimi vini, a prescindere da [...]
Non amo particolarmente i blanc de blancs, ma essere smentiti nei gusti e nelle convinzioni è una delle cose più piacevoli che possa capitare a chi ama il vino. In un bel pranzo di famiglia, [...]
Qualora fosse esaurita la vostra riserva di biscotti che, sulle 17, è veramente doveroso offrire con una tazza di tè, o con un bicchierino di vinello bianco e dolce, a chi viene a [...]
Si vuole un'altra mia crema? Un'altra mia crema che si spiccia a fare; che sia squisita; che sempre riesca; che costi… quasi niente; che non richieda né fuoco, né forno, né spignattamenti, [...]
Pronti per questa nuova settimana? Se preferite passo alla domanda di riserva che raccontare bugie non è mai bello. Alle solite il week-end passa che nemmeno te ne accorgi e in un attimo è [...]
L’annata è dei quelle grandissime, forse la migliore del nuovo millennio e cominciano ad uscire fuori dei grandi vini come questo che conserva rabbia e potenza ancora da distendersi come [...]
Insieme ad Alessandro Torcoli (Civiltà del Bere) e Anastasia Roncoletta (Allegrini), Roberto Anesi è uno dei 3 candidati italiani in corsa per il prestigioso titolo di Master of Wine. [...]
Joe Bastianich è a Milano per 48 ore, impegnato in un giro di interviste con la stampa a proposito della seconda stagione di MasterChef. Ieri sera è stato ospite, insieme a Bruno Barbieri e a [...]
Atrocità, onta, ripulsa. Questo l’affronto intollerabile: bravo e documentato quanto volete ma J. Kenji Lopez-Alt (non è una parolaccia) resta sempre un americano, e in quanto tale, non [...]
Il cameriere è un essere umano indecifrabile. Molti hanno cercato di classificarlo o di attribuirgli dei tratti che potessero distinguere il cameriere bravo da quello incapace, uno buono da uno [...]
Con piacere leggiamo queste parole riferite al Ferrari Riserva Lunelli
Il rispetto tutto italiano per la qualità e la tradizione. Il Caviale Calvisius, leader mondiale e prodotto top nel comparto dell'alta gastronomia italiana, presenta la nuovissima 'Calvisius [...]
Parliamoci chiaro, noi clienti sappiamo essere insopportabili. Chi più chi meno, s’intende. In anni di onorata carriera da frequentatrice di ristoranti, enoteche, bar e affini ho testato [...]
Quattro secoli di storia narrati attraverso 370 opere d'arte. Fino a fine maggio allestita a Reims la mostra sullo Champagne.Milano, gennaio 2013 - Il Comité Champagne è partner [...]
Carmelo Chiaramonte non è soltanto un cuoco appassionato, è un esempio di vita. Ho già tentato di descriverne i pregi e la personalità, in parte lunare (la lucida follia di certi personaggi [...]
Il sole, la luce, i colori, il cielo e il mare, il vulcano e i vulcani, l’isola e le isole; i greci, i normanni, gli arabi, gli spagnoli, i francesi; le voci, le lingue mischiate, le parole [...]
Ci siamo quasi... meno 5 giorni all'evento "sangiovesepurosangue" Vini e Vignaioli di Toscana.Copi&Incollo la lettera del presidente dell'Enoclub Siena:Un saluto a tutti,tra una settimana si [...]
C'era una volta il cavallo di battaglia.Ve lo ricordate? Era il piatto che riusciva meglio, quello che placava tutte le ansie di prestazione, quello che vi veniva espressamente richiesto, [...]
Cantina Valtappino Uva: Tintilia Fascia di prezzo: 20,00 – 22,00 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 31/35 [...]
Le idee chiamano idee, questo è il bello del condividerle!!!...e questo è il bello dell'aver a che fare con chef tosti, la cui capacità è inversamente proporzionale alla "mediaticità", chef [...]
In principio era la nouvelle cuisine: chef come Paul Bocuse e Marc Veyrat utilizzavano il proprio nome come ragione sociale, combinavano le tecniche della tradizione con l’enfasi sulla [...]
Che cucina sarebbe senza Aglio???A me personalmente piace tanto e nella nella cucina Mediterranea e nelle preparazioni a base di mare, non può mancare , il suo aroma così penetrante [...]
Orecchiette fresche condite con cacioricotta, grigliate di carni locali, ma anche pesce, mozzarelle, e poi Nero di Troia, Castel del Monte, Primitivo e Negroamaro. Insomma, dalle Murge al [...]