Dal 23 ottobre al 23 febbraio è aperta al pubblico la mostra "RENOIR. dalle Collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie", un'esposizione splendida [...]
Di Chiara Vancheri (cliccare sulle foto per ingrandirle) Ieri al Gran Caffè Gambrinus, uno dei locali storici di Napoli, si sono incontrate le eccellenze campane di pasticceria, che, [...]
Articolo a cura di Maurizio Zanolla. Referente regionale del Friuli Venezia-Giulia, Veneto, Marche e Umbria. Oggi parliamo degli eccezionali vini prodotti in Umbria. Incominciamo con una [...]
La Puccia è uno dei simboli gastronomici salentini più famoso, tante sono le sue varianti, da quella classica con le olive, a quelle condite con le verdure che prendono il nome di “Pizzi [...]
Mi trovo a Shanghai, dove ho appena terminato uno dei più ambiziosi e monumentali menu degustazione che la storia dell’uomo ricordi: le 22 portate di Ultraviolet, ristorante teatrale dello [...]
La bellezza e l'arte riescono sempre a commuovermi: ogni volta penso "ecco, questo è il massimo, non vedrò mai nulla di più coinvolgente". E poi, [...]
Direttamente dalla nostra app Video Ricette Dolci ci è stata inviata questa golosissima torta. Su una base a forma di cuore e farcita con tante fettine di banana, per festeggiare un [...]
Le tagliatelle al ragù di carnesono un classico della cucina emiliana. Oggi ve le proponiamo con un sugo a base di coniglio, rosolato prima in bianco a pezzi piccoli, e successivamente spolpato [...]
Il 6 dicembre a Trieste si festeggia San Nicolò. La storia di San Nicola mi piace particolarmente, in breve un uomo ricco caduto in disgrazia aveva tre figlie che erano destinate a prostituirsi [...]
Il 2014 vede una tappa importante per il Pastificio Artigianale Leonessa: i 40 anni di attività. Dal piccolo laboratorio dove, nel 1974 nonno Oscar cominciò a produrre tortellini e pasta [...]
Omini e donnine di San Nicolao500- 530 gr farina manitoba90 gr burro 100 gr zucchero250 ml latte1 uovo intero + 1 tuorlo7 gr lievito di birra secco ( 1 bustina )1 cucchiaino vaniglia ½ [...]
Locale pieno, personale attento, cucina pulita. Paolo Fiaschi del ristorante Papaveri e Papere di San Miniato (0571409422) è sempre più leader del tartufo bianco, ma non solo, nella [...]
PREMIO SAN MARTINOConcorso gastronomico per Istituti Alberghieri Domenica 24 novembre 2013 “Tre Consorzi, un unico filo rosso per l’identità veneta in cucina” Protagonisti di [...]
Dal classico dei classici, ovvero l’antipasto all’Italia, agli insaccati cotti, come zampone e cotechino, i salumi regnano sulle tavole della festa. E se da nord a sud sono tante e diverse [...]
E facendo la spesa alla Coop & Coop di San Ruffillo ho trovato una mega offerta per le orate e visto che era da un po’ che non facevo un bel pescione a cena eccomi qui a proporvi questa [...]
Il panettone e la ricetta da condividere. Piace a me, piace a Ilaria ventunenne al terzo anno di ingegneria gestionale al Politecnico. E voglio condividere il piacere con voi come vogliono [...]
Buongiorno!Sarà deformazione professionale che mi rimane dopo dodici anni nelle risorse umane, sarà passione per ciò che sto facendo ora, la cosa certa è che non trovo cosa più bella del [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio del vino Orcia appoggia l’azione del Comune di San Quirico d’Orcia contro la pubblicità del panino “Gran Chianina” [...]
Un trullo di Alberobello è l’essenza della tradizione di Puglia, so che ne siete convinti anche voi. E se accosti L’Aratro l’immagine è da cartolina come le strade [...]
Benvenuto all'ottava sfida di Very Good Recipes!Ti invitiamo a creare e pubblicare una ricetta su un determinato tema scelto da un gruppo di food blogger che hanno gentilmente accettato di [...]
Cioccolato? Allora dico Torino della prima metà dell'Ottocento. Qui, intorno agli anni venti del secolo, nasce il procedimento industriale di produzione del cioccolato, che si perfeziona [...]
Continua il viaggio nel mondo delle verità e delle credenze legate alla figura del maiale, da sempre presenza importante nell'economia e nella vita dei contadini e non solo.Per il blog di [...]
Un contest è anche un modo per conoscerci meglio . Raccontare di noi stessi , del nostro blog e di una ricetta che ci rappresenti , questo è il tema del contest di Stefania I love me, [...]
Leggiamo su “la Repubblica” online: alcuni dei tesori conservati nell’Archivio capitolare di Sant’Ambrogio sono disponibili per la consultazione, dopo 900 anni, nella [...]
Buongiorno!Lunedì, 9 dicembre, CastaDiva Resort &SPA darà il via alla settimana dedicata all’enogastronomia, con la seconda edizione del "Simposio del Gusto" che, lo scorso anno, ha visto [...]