www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La pasta ripiena ha sempre il suo fascino, e i ravioli sono ciò che di meglio si può portare in tavola. Sono versatili sia nel ripieno che nel [...]
La guida Michelin 2014 fa discutere, inutile negarlo. Cosa c’è di più succoso di una possibile recensione del ristorante Del Cambio che non ha ancora aperto (L’Espresso docet con [...]
Se vi trovate in zona non potete mancare a quest'evento con la tradizione.Quando parliamo di Trentola in Marcianise , subito pensiamo alla bellissima chiesetta del 1100, di cui io [...]
Di seguito commetto un doppio furto d’identità e mi impersono in due Armandi. Nel primo Armando sono Carlini, filosofo insigne ma politicamente infido. Buongiorno. Nel 1938 vergai [...]
Tante le novità che il vulcanico patron de La Notizia Enzo Coccia, in collaborazione con la giornalista Laura Gambacorta, ha scelto di presentare in una serata ad hoc. “Good news@La [...]
La domenica a casa nostra è San Pizza, come dice Fabio. Domenica scorsa non ho voluto smentire la tradizione ma ho voluto provare a fare l’impasto per la pizza utilizzando la [...]
Giusto ieri stavo scorrendo le pagine che mi sono rimaste nella tastiera, cioè quelle che avrei voluto teminare per tempo, per condividere con voi qualcosa che mi era piaciuto in [...]
Spaghetti alla puttanesca Un classico della cucina romana che però, a me che sono siciliana, ricorda tanto la mia terra, vista la presenza di capperi e acciughe: gli spaghetti alla puttanesca. [...]
PROSCIUTTO DI SAN DANIELE CONSUMATORI SEMPRE PIU’ TUTELATI Nuove norme per il posizionamento del marchio e un incremento delle attività di vigilanza contribuiscono a combattere frodi e [...]
L’enoteca online Le cantine dei Dogi, offre un buono sconto di 20 euro per acquistare i vini della migliore tradizionale vinicola nazionale ed internazionale. Inoltre, se a questa [...]
P: Appuntamento di lavoro nella bellissima location del Visionnaire con Valentina, brainstorming violento, si scambiano idee per l’evento di un cliente un po’ complicato, passa Giuseppe per [...]
Un paio di domeniche fa ho visto una vecchia puntata di Mela verde, programma televisivo che tratta di agricoltura, ambiente e tradizioni italiane. Uno dei servizi proposti raccontava [...]
Se fosse un profumo sarebbe quello delle alici fresche(foto scattata presso l'azienda Delfino);Se fosse un sapore sarebbe quello della mozzarella di bufala(foto scattata presso il [...]
Manco il tempo di consultare la guida: la notizia sbattuta oggi in prima pagina da Repubblica Torino è troppo ghiotta. Ma lo faremo subito dopo questo post. Per ora la clamorosa svista della [...]
La carbonese (carbonara alla milanese)La CarboneseOrmai è un tormentone. Quando posso cucino la carbonese, la mia carbonara dedicata a Milano, che ho presentato in uno show [...]
“Pensaci. Ora con tre stelle Michelin il Reale e Casadonna diventano una meta di un viaggio. Siamo a due ore e mezza dall’aeroporto di Roma, un’ora e mezza da Napoli e da [...]
Portate pazienza, su Dissapore parliamo troppo di Eataly. Verissimo . Non significa che smetteremo. D’altronde la creatura di Farinetti ha innescato se non una rivoluzione culturale, una [...]
Quando il paesaggio dalle chiome ambrate dell'autunno lascia spazio a picchi innevati e temperature frizzantine tra le imponenti Dolomiti si espandono i profumi e le melodie che annunciano il [...]
Mariella Belloni San Michele Appiano al Merano Wine Festival 2013. Quest’anno il prestigioso festival enogastronomico europeo è alla 22ᵃ edizione. Da sabato 9 a [...]
P: Il 4 novembre è andata in scena al Westin Palace Hotel di Piazza della Repubblica la prima grande degustazione milanese organizzata dal Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
Ieri ero da Cesare al Casaletto per la presentazione della guida i Cento di Roma degli autori Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia e Luca Iaccarino edita da EDT.Avrei preferito non [...]
Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
Terminata l’annuale San Lorenzo gastronomica, che ha visto trionfare lo chef del Reale a Casadonna Niko Romito, è il momento di porsi la domanda che da sempre arrovella i gourmet nostrani: [...]
Buongiorno a tutti. Vi avevo promesso un paio di settimane fa qualche novità per regalare una ventata di "giovinezza" al vecchio e amatissimo Menu turistico. Inutile negare che un aiuto [...]
Nelle aziende del Movimento Turismo del vino della Campania tra eventi in cantina e corsi gratuiti di approccio al vino 9 – 10 Novembre 2013 Due giorni di Cantine Aperte in coincidenza con [...]