E facendo la spesa alla Coop & Coop di San Ruffillo ho trovato una mega offerta per le orate e visto che era da un po’ che non facevo un bel pescione a cena eccomi qui a proporvi questa [...]
Il panettone e la ricetta da condividere. Piace a me, piace a Ilaria ventunenne al terzo anno di ingegneria gestionale al Politecnico. E voglio condividere il piacere con voi come vogliono [...]
Buongiorno!Sarà deformazione professionale che mi rimane dopo dodici anni nelle risorse umane, sarà passione per ciò che sto facendo ora, la cosa certa è che non trovo cosa più bella del [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio del vino Orcia appoggia l’azione del Comune di San Quirico d’Orcia contro la pubblicità del panino “Gran Chianina” [...]
Un trullo di Alberobello è l’essenza della tradizione di Puglia, so che ne siete convinti anche voi. E se accosti L’Aratro l’immagine è da cartolina come le strade [...]
Benvenuto all'ottava sfida di Very Good Recipes!Ti invitiamo a creare e pubblicare una ricetta su un determinato tema scelto da un gruppo di food blogger che hanno gentilmente accettato di [...]
Cioccolato? Allora dico Torino della prima metà dell'Ottocento. Qui, intorno agli anni venti del secolo, nasce il procedimento industriale di produzione del cioccolato, che si perfeziona [...]
Continua il viaggio nel mondo delle verità e delle credenze legate alla figura del maiale, da sempre presenza importante nell'economia e nella vita dei contadini e non solo.Per il blog di [...]
Un contest è anche un modo per conoscerci meglio . Raccontare di noi stessi , del nostro blog e di una ricetta che ci rappresenti , questo è il tema del contest di Stefania I love me, [...]
Leggiamo su “la Repubblica” online: alcuni dei tesori conservati nell’Archivio capitolare di Sant’Ambrogio sono disponibili per la consultazione, dopo 900 anni, nella [...]
Buongiorno!Lunedì, 9 dicembre, CastaDiva Resort &SPA darà il via alla settimana dedicata all’enogastronomia, con la seconda edizione del "Simposio del Gusto" che, lo scorso anno, ha visto [...]
foto M Massone Dinan, è un comune francese situato nel dipartimento della Côtes-d'Armor nella regione della Bretagna. Dal 1986 [...]
Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, continuiamo ad entrare in clima e facciamo divertire anche i più piccoli, con una nuova gallery a tema. Dopo avervi proposto anche negli anni [...]
We’ve launched a number of updates, from visual enhancements to handy admin tools, to improve your overall WordPress.com experience. Here’s a rundown of what’s new: Improved [...]
Non è colpa nostra se McDonald’s fa di tutto per essere catalogato con intransigenza alla voce IL Male. Leso salutismo, lesa educazione alimentare, leso dialetto piemontese nello spot del [...]
Vintage al Lanificio di Roma. Mariachiara Montera e Francesca Gonzales hanno organizzato il compleanno della Foodie Geek Dinner, FGD per gli affezionati, con un tema calzato a pennello [...]
Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone sedano di [...]
« Convalido l’iscrizione di questo blog al servizio Paperblog sotto lo pseudonimo patiba». Il blog “ieri & oggi in cucina” ha cambiato piattaforma, ora è su Word Press. [...]
Eccoci alla ricetta di un primo piatto di tutto rispetto: i cavatelli ceci e baccalà. Pietanza appagante, saporita, dal gusto pieno, si basa sull’accostamento tra due ingredienti [...]
Per fare una spesa intelligente nel mese dedicato alle festività di Natale e Capodanno, è bene sapere quali sono la frutta e la verdura di stagione che possiamo portare sulle nostre tavole, [...]
Risotto al radicchio e Amarone con sbrinz e pinoli Sembra un normale risotto, ma non lo è. Non lo è nel senso che ho voluto utilizzare per questo risotto un riso basmati integrale sardo [...]
Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, continuiamo ad entrare in clima e facciamo divertire anche i più piccoli, con una nuova gallery a tema. Dopo avervi proposto anche negli anni [...]
Durante le ultime settimane ho girato parecchio da Lugo di Romagna a Trento, passando per il veronese ed il trevigiano, per Emile Henry.Si incontrano sempre amiche diverse che hanno voglia di [...]
Il pandolce genovese, chiamato semplicemente pandolce, è un dolce tipico della Liguria, che viene solitamente preparato per Natale. Può essere basso oppure alto e la sua storia è davvero [...]
E’ di nuovo quel periodo dell’anno. Per tutto il 2013 ognuno di noi sgamatoni, o se preferite, piccoli spocchiosi foodie, ha misurato palmo a palmo la penisola per aggiornare la [...]