Si scrive 2014, si legge 2010. Potrebbe essere il claim della Roma gastronomica. Almeno di quella di strada. Che, al netto di nuove aperture dal ritmo schizofrenico, mantiene un inossidabile [...]
Gabriele Bonci apre una nuova pizzeria al centro di Roma e centra subito l’obiettivo: creare un nuovo riferimento per la scrocchiarella romana. Lo fa alla Pizza del Teatro, due passi da [...]
Un antipasto o un Finger Food, un primo e un secondo.Abbiamo mescolato e rivisto le nostre ricette in una sorta di viaggio goloso virtuale ... Potrete farlo anche voi ... AUGURI DI BUON [...]
Ingredienti per 4 persone:1/2 kg di muscolo di manzo di Calvana1 kg di cipolle rosse (+ altre 2 cipolle)200 g di salsa di pomodoro2 lt di acqua2 gambi di sedano2 carote2 spicchi d'aglio30 ml di [...]
Sono passate già due settimane, ma come per tutti, anche per me dicembre é un mese impegnativo, la fortuna di quest'anno però? Che da ieri sono a casa in vacanza e me le godrò proprio [...]
Pellegrino Artusi, passatelli e minestre varie. Il piatto, che è citato nel ricettario dell'Artusi, discende probabilmente dalla "tardura", conosciuta anche come "stracciatella", [...]
Ma tu guarda se con tanti giornali e giornalisti diplomati tocca a un blog fare chiarezza sulla notizia più fasulla dell’anno: “Vino contraffatto: sequestrato falso ‘Primitivo [...]
Ostra (AN) Menù Antipasto all’italiana Cappelletti in brodo di cappone Vincisgrassi Bollito di cappone condito con olio e prezzemolo Oca e coniglio in porchetta Patate al forno al profumo di [...]
Il Ristorante 21.9 di Albissola Marina (SV) è aperto la notte di Capodanno 2014, quando proporrà il seguente menù: - L’ Affumicato - Il Mare - L’ Orto - Il Crostaceo - Il Tartufo bianco - [...]
Dico a te, lettore contemporaneo che torni tardi dal lavoro, infreddolito e stanco. Tu che non ti accontenti del kebab all’angolo, che non vuoi il trancio di pizza tiepido, tu che non hai in [...]
Credo che sarebbe stato veramente difficile iniziare questo post, con un'immagine di maggior bellezza: Venere nascente dall'acque, di Botticelli, è uno dei quadri più [...]
Paolo Russo Colle San Biagio Uva: aglianico Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione [...]
Eccoci con un altra idea menù delle feste, questa volta mare e monti .....Antipasto, primo e secondo ....Speriamo di stimolare le vostre idee e i vostri gusti ...Buona giornata a tutti [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
Save The Date! La Festa delle Feste - Vi aspettiamo tutti per festeggiare insieme Venerdì 27 Dicembre 2013 dalle 19.30 alla Tenuta La Cascinetta di Buriasco (TO) con una memorabile serata: [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I ravioli sono un piatto immancabile nel menù natalizio che a casa mia, preparati rigorosamente a mano, non mancano mai! Quest’anno ho scelto di [...]
Colin Farrel. Di certo non a quello dei Pooh. Comunque a qualcuno assomiglia questo Daniel Canzian, già chef del Marchesino di Gualtiero Marchesi e ora al Daniel aperto il primo ottobre In via [...]
Un primo piatto particolarmente indicato da inserire nel menù del cenone di Capodanno è il risotto allo spumante. A dire la verità e contrariamente a quanto si possa pensare si tratta di una [...]
Buongiorno,ed eccovi il nuovo calendario corsi per i mesi di gennaio e febbraio.Tanti nuovi soggetti proposti nella gamma dei corsi e a febbraio ci saranno dei corsi dedicati alla festa più [...]
Avevo già citato Le Giare come uno dei dieci ristoranti che, a mio parere, avrebbero meritato la stella, da subito. Una visita più approfondita mi ha reso ancor più lampante il perché. Una [...]
Anche in tempo di crisi, e tutti più o meno ne sappiamo qualcosa, non si vorrebbe comunque rinunciare a festeggiare il Capodanno. Preparare un menù low cost con le ricette adatte a [...]
Pare che il genio che capì l'importanza del cacao e lo importò, tra mille disagi, dall'America centrale fu, alla fine del cinquecento, un fiorentino, un tal Carletti, mercante e [...]
di Franco D’Amico Tempi giovani tra le vigne, l’esempio di Giuseppe Lavorgna, nemmeno 30 anni, che solo dal 2007 ha spiccato il volo per raggiungere il sogno di una vita, realizzare la sua [...]
Una settimana al Natale e anche quest'anno si pensa a cosa preparare di goloso ...Così da oggi fino a Natale, cercheremo di suggerirvi qualche idea da portare a tavola durante le festività ... [...]
Slow wine 2014 domenica 22 dicembre a San Lorenzello Presentazione e banco d’assaggio dei vini della provincia di Benevento Si svolgerà domenica 22 dicembre alle 10,30 la presentazione per la [...]