Qualche giorno fa ho passato una magnifica serata festeggiando il compleanno di un caro amico e collega, che per discrezione non nomino (mi limito a indicare che il nome inizia per Mar e il [...]
Qui tutto cambia, perfino l’oroscopo. Volendo adattarsi a millenni di piccolissimi movimenti dell’asse terrestre, gli astronomi hanno ricalcolato le date che corrispondono ai segni [...]
Se da piccola mi avessero detto che avrei finito per scrivere “Divinando – Le stelle nel bichiere” insieme al mio amichetto sommelier informatico Andrea Gori, non ci avrei creduto. [...]
Dopo aver pubblicato la tabella della graduatoria di confronto tra i voti espressi dalle 3 guide principali editate in Italia (Espresso, Gambero Rosso e Michelin) ci siamo chiesti quali sono i [...]
Natale con i tuoi… e poi VACANZE. Oh aspettate, prima di partire sbirciate il volume 3 della nostra compilation con gli indirizzi risolutivi (e aggiornati) delle vacanze 2010/11 divisi per [...]
A chi mettere questo cappello e questa barba?Naturalmente, da napoletano, il primo pensiero vola a...Edinson Cavani.Ma El botillo, cioè il ragazzino, questo il suo nome, prima di diventare El [...]
I malloreddus sono uno dei piatti più tipici della tradizione sarda, sempre presenti a tavola durante le occasioni più importanti e soprattutto durante le festività natalizie. E’ un [...]
Poi, basta.Giurin giuretto.Ma mi spiegate, voi, come potevamo non farci venire un'idea per Natale? Che è la festa delle sorprese e dei regali per eccellenza? Quella in cui si fa la conta di [...]
All’inizio volevo disegnare solo il toro, poi via facendo, ho notato che apportando qualche piccola modifica avrei potuto ottenere anche un altro animale … Ingredienti per [...]
Sì perchè io giusto così potrei partecipare ad una staffetta: seduta spaparanzata in poltrona col pc sulle ginocchia! Mica tutta sudata mentre corro intorno ad una pista di atletica [...]
Franca Formenti lascia in questo sito una traccia della sua ricerca, un tentativo volutamente barocco di dare una forma al mondo del cibo attraverso scambi, dialoghi, interviste o portrait [...]
Prima notizia: al nord, beve alcol un giovane su tre. Stando ai dati di una ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità, “il 56,7% degli adulti tra i 18 e i 69 anni può essere [...]
Da Gourmet gennaio 2009Piacciono molto a chi legge questo blog gli spaghetti con le polpette, o meatballs, e così eccovi la ricetta inglese di questo piatto famoso negli Stati Uniti, gli [...]
E' positiva la decisione della Commissione di prevedere una moratoria di cinque anni per la commercializzazione di latte e carne proveniente da animali clonati, come bovini e suini, anche se [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
Lascio una scia bianca e inquieta, acque pallide, facce più pallide, dovunque passo. Le onde invidiose si gonfiano ai lati per sommergere la mia traccia: facciano, ma prima io passo. (Achab) [...]
Dopo lo spot del Magnum Gold di Algida, registrato insieme alla moglie-complice Caroline De Souza Correa, Benicio Del Toro continua ad associare la sua immagine di attore premio Oscar ai [...]
Gli animali clonati muoiono prima di quelli allevati in modo tradizionale e presentano anche più anomalie alla nascita. E' quanto afferma la Coldiretti nel dare notizia del nuovo documento [...]
Angelo PerettiSettembre, andiamo. È tempo di migrare. La citazione è nota: Gabriele D'Annunzio, Pastori.Primo settembre, riprendo le pubblicazioni su quest'InternetGourmet. Dopo essermi [...]
… chiudo? Boh, sì, forse stavolta è davvero la volta buona che chiudo baracca e burattini. Sono stati 4 anni e mezzo splendidi e molto intensi in cui ho avuto modo di conoscere persone [...]
L'estate in Sabina non chiude ancora le porte. Anzi, si rianima, sabato 21 agosto nelle borgo antico di Castel di Tora. L'occasione è ghiotta: le donne del paese, vere maestre della vecchia [...]
La maggioranza assoluta dei cittadini europei ed italiani bocciano la possibilità che latte, formaggi e carne provenienti da animali clonati arrivino sulle tavole per motivi ambientali, etici, [...]
Occorre intervenire tempestivamente per impedire l'arrivo sul mercato di latte e derivati provenienti dagli eredi delle mucche clonate che rappresenta un rischio concreto anche per l'Italia che [...]
Dopo quello sui latticini multicolori, l’ultimo allarme nell’insidioso mondo del food “rivisitato” viene dalla carne. Mucche, pecore e maiali geneticamente modificati [...]
Iniziamo, in rigoroso ordine alfabetico, la presentazione delle 10 aziende che animeranno la serata del 22 Luglio prossimo e che troverete all’interno del numero doppio di Firenze [...]