Tre giorni di libertà da stress quotidiani e lavoro e subito la mia mente vola al cibo: dove andare di bello questa volta per un tour gastronomico di tutto rispetto? Spagna, Valencia: [...]
Le tradizioni della cucina ungherese affondano in un mescolamento di culture gastronomiche, dalla francese, arrivata in Ungheria con la mediazione della cucina austriaca, alla turca a quella [...]
'Dalla Terra alla Tavola', il punto vendita dell'agriturismo 'San Desiderio di Monastero Bormida, ha ottenuto la certificazione di 'Bottega di Campagna Amica'.L'Astigiano ha così il [...]
La bandiera spagnola, il toro, le nacchere, i ventagli decorano la torta realizzata da Vanessa. – – Le video ricette del pasticcere: clicca qui per le ricette Scarica sul tuo [...]
Abbiamo già fatto un breve viaggio nella pubblicità del cibo, dove, come qualcuno tra voi ricorderà anche per i secondi tempi sui siti di Corriere e GQ, rigorosamente senza link, regna [...]
Avete presente come vi sentite quando avete scoperto una cosa fantastica e al tempo stesso veramente tanto semplice? Ecco io mi sento esattamente così! :) Non so se voi siete mai incappati [...]
Dopo aver analizzato l’acquisizione di Fetzer (USD234 milioni) attraverso l’articolo del Corriere Vinicolo, facciamo brevemente il punto su Concha y Toro. I risultati continuano a essere [...]
E’ sempre difficile organizzare qualcosa per la notte di Capodanno. Un giorno in cui sembra quasi d’obbligo dover festeggiare in maniera speciale ma che, almeno nel mio caso, si [...]
L’altro giorno ho trovato un articolo che mi piaceva, filosofia e astrologia ai nostri tempi. L’ho trovato perfetto per il mio nuovo Tumblr Poi ho deciso che avrei scritto [...]
Pallone & Puparuoli: qui Serino!Il GranataQuella che andrò a raccontare sarà la cronaca di una bella giornata di sport ed enogastronomia com'è ormai nello stile di questa rubrica. Finalmente [...]
Ma che davvero? L’aristochef Massimo Bottura è quarto nella classifica a cinque degli uomini più sexy d’Italia secondo un sondaggio del sito americano Italian New York. La [...]
E’ un problema generazionale. Il panino ha smesso i panni da pausa pranzo aggiustata alla meglio degli anni ‘80 per trasformarsi in capriccio del mondo gourmet. Dai foodblogger ai [...]
Che c’azzeccano insieme oroscopo e vino? Sentammè, stretti come siamo tra la profezia dei Maya e una manovra economica fatta coi bussolotti, perfino l’oroscopo sembra una cosa [...]
Come preannunciato nel precedente post, con la mamma lontana i topi ballano, stile il finale di Ratatouille! Quindi non ho perso l’occasione di organizzare questo lunedì una piccola cenetta [...]
Massimiliano Alajmo (Le Calandre) e Niko Romito (CasaDonna) hanno preparato i panettoni per il Natale. Quello di Alajmo ha avuto il battesimo alla festa di Massimo Bottura mentre quello di Niko [...]
Cecchini a Panzano in Chianti (FI). Cazzamalli a Romanengo (Cr). Zivieri a Bologna. Feroci o Liberati a Roma. Mollica a San Nicandro (FG). Damini ad Arzignano (VI). Motta a Bellinzago Lombardo [...]
La Toscana in questo periodo continua a richiamare attenzione gastrofanatica. Dopo la tappa viareggina al frizzante ristorante l’Imbuto, eccomi nuovamente sulle suggestive colline [...]
Immagina un’antica dimora medicea immersa nell’impareggiabile splendore delle colline chiantigiane, un luogo a 500 metri di altitudine, tra Firenze e Siena, dove si respira la storia delle [...]
Il termine “Avatāra” ci viene tramandato dalla lingua sanscrita ed indica l'apparizione o la discesa sulla terra della divinità avente lo scopo di ristabilire o tutelare il “Dharma”.La [...]
Il termine “Avatāra” ci viene tramandato dalla lingua sanscrita ed indica l'apparizione o la discesa sulla terra della divinità avente lo scopo di ristabilire o tutelare il [...]
Una zona relativamente nuova ma ricca di tesori da scoprire il Montecucco e la Maremma in genere. Il Montecucco si sta rivelando piano piano una piccola fucina di aziende interessanti che [...]
Mangiare bene per prevenire influenza e raffreddoreConsigli dietetici Anche per l’inverno, vale la norma che la dieta deve essere variata, equilibrata e rispettosa della stagionalità. Quindi [...]
L’altra settimana ho trovato al mercato questi peperoni ciliegia gustosissimi, hanno un sapore non eccessivamente piccante (almeno per me). Li adoro, soprattutto, come sono soliti fare in [...]
Santarcangelo di RomagnaFesta dei "becchi"Nel fine settimana in cui cade l' 11 di novembre, si svolge uno degli avvenimenti folcloristici più importanti della Romagna: la Fiera di San Martino, [...]
Ve la ricordate, la macedonia delle dite incrociate della sfida precendente? Bene, possiamo scoglierle, finalmente e lasciare che le nostre mani tornino alle loro normali funzioni. Perchè la [...]