Dite la verità: quante volte avete preparato la pasta fredda nell’ultimo periodo? Io tantissime, non mi stanca mai anche perchè si presta a così tante varianti che sembra quasi di [...]
Guardando "Immaturi, il viaggio", sequel del fortunato film di Paolo Genovese, incentrato sulla storia di un gruppo di quarantenni che si vede annullare l'esame di Stato, costringendoli a [...]
Anticipiamo la data di presentazione del nostro Secondo Rapporto Annuale, che avverrà in una location significativa all'interno della regione Tiberina, nel Comune di Otricoli (TR), ai confini [...]
La tradizione culinaria inglese si discosta di molto dalla nostra sia nelle abitudini che negli ingredienti, basti pensare alla famosa english breakfast a base di uova, bacon e salsiccia che [...]
Un sole sorridente composto da grano, mais, pomodorini, lenticchie, cetrioli, fagiolini e quinoa fa bella mostra di sé sulla copertina del libro La cucina DietEtica. Oltre 230 ricette vegan per [...]
Tutti sogniamo di diventare provetti decoratori di torte! Imparando a fare da soli il marzapane o pasta reale potrete già fare molto realizzando a casa pupazzetti e formine varie con cui [...]
Ogni tanto mi lascio tentare dalla preparazione di piatti un po’ distanti dalla mia tradizione, magari di altre regioni, che mi affascinano proprio perchè mai provati dalla sottoscritta [...]
Ammetto di avere tentennato parecchio prima di buttarmi nella preparazione della spigola al sale al forno. Mi spaventava ma allo stesso affascinava l’idea di questa crosta di sale esterna [...]
CONSIGLIO DA CHEF Prima di farcire i pomodori, asciugateli bene tamponandoli con carta da cucina: In questo modo eviterete che l'acqua di vegetazione bagni II ripieno.Ingredienti Principal: [...]
L’estate sta volgendo alla sua fase conclusiva, ma nonostante ciò il caldo non accenna a diminuire. La cosa migliore in questa situazione è cucinare piatti che possano essere serviti [...]
L’estate sta volgendo alla sua fase conclusiva, ma nonostante ciò il caldo non accenna a diminuire. La cosa migliore in questa situazione è cucinare piatti che possano essere serviti [...]
CONSIGLIO DA CHEF: Per incorporare gli albumi senza smontarli, fate così: unitene prima 2-3 cucchiaiate per ammorbidire il composto, mescolate dal basso verso l'alto e poi aggiungete il [...]
Il fico d’India è il frutto dell’omonima pianta, originaria del Messico. È chiamato anche fico di Barberia ed è arrivato in Europa nel XVI secolo. In Italia è diffuso nelle regioni [...]
Uno dei pesci che mangio con piacere, oltre il salmone, è il pesce spada. Per un buon pesce spada credo non occorrano troppi ingredienti per creare un piatto, in questo caso un secondo, [...]
Parlando di cottura alla brace non si può non fare un cenno alla salsa barbecue, anima di ogni grigliata. Trovo che arricchisca e renda unica la carne cotta sulla griglia esaltandone il sapore [...]
"A seminar la buona pianta": questo il titolo della manifestazione organizzata, dal 23 al 26 agosto a Vallarsa, Rovereto e Schio, da Aboca e Patto Territoriale Valli del Leno, con l'obiettivo [...]
Eccomi di nuovo in viaggio.....mi dispiace molto di non essere potuta passare per Pavia a salutare Paola, ma tra gli arrivi e le partenze dei figli sparsi per il mondo non ho potuto permettermi [...]
INGREDIENTI : Pasta sfoglia (1 confezione) -1 verza bianca -2 zucchine -5 fette di mortadella -1 uovo -1 scamorza bianca -1/2 bicchiere di vino bianco -sale [...]
INGREDIENTI : Pasta sfoglia (1 confezione) -1 verza bianca -2 zucchine -5 fette di mortadella -1 uovo -1 scamorza bianca -1/2 bicchiere di vino bianco -sale [...]
Le torte salate sono un classico della nostra cucina ligure ...Una vera golosità tutta da provare, e come sempre vi proponiamo la nostra versione ...Di seguito le ricette, a cui presto [...]
Care amiche,voglio condividere con voi alcune foto del mio recente viaggio in Portogallo.Da nord a sud, abbiamo toccato varie località… ovunque abbiamo trovato persone semplici e cordiali. [...]
D’estate è facile trovare nei campi che circondano le nostre cittadine una pianta spontanea infestante: la portulaca. Spesso viene maltrattata dai propietari di giardini, ma in verità [...]
Ecco la seconda ricetta :) queste polpette le preparava mia nonna Rosa ed è una ricetta estremamente semplice. Questa volta niente notizie su Wikipedia :( quello che posso dirvi è che anche [...]
Detto fatto ecco la prima ricetta dedicata a tutti voi, la parmigiana di melanzane. E' una delle ricette tipiche della tradizione campana, e di tutta l'Italia meridionale, con versioni diverse a [...]
Amanti del barbecue ecco una serie di consigli che non possono mancare in vista di una grigliata di pesce mista. La cottura alla griglia è forse il metodo più naturale di cottura che esista. [...]